Busto, Inghilterra, sec. XIX,
in gesso patinato, raffigurante busto femminile, al retro riporta
iscrizione: Shakespeare Wood Rome 1855, alt. cm 56, difetti e incollaggi
Busto, Francia, sec. XX
in pasta di marmo, raffigurante fanciulla con cuffietta su base circolare modanata, alt. cm 45, difetti
Serie di oggetti tra bottiglie bicchieri, alzate e campana, sec. XIX sec. XX
in vetro soffiato filigranato, zanfirico, molato ed inciso, alt. massima cm 33, difetti
(15)
Scultura, sec. XVII
in marmo raffigurante volto femminile, alt. cm 35, difetti
Sabino Lerario
(Bari 1953)
SOLE
tecnica mista su carta, cm 69x49, difetti
Scuola Italiana , sec. XVIII
RITRATTO DI MICHELANGELO
olio su tela cm 99X75 , difetti
Lampadario, anni ' 60
in vetro di Murano circolare, a sei bracci, cm 95x80, difetti
Tavolo, Spagna, sec. XVII,
in noce, piano rettangolare, sostegni intagliati a motivi curvilinei
raccordati da traverse in ferro battuto, cm 97x72x76, modifiche e difetti
Cassapanca, sec. XIX, in noce, frontale a pannelli
sformellati, piano da alzarsi, cm 137x46, difetti
Tappeto, produzione Maleki, sec. XX,
nei toni del rosso e del nero, cm 418x345, difetti
Cornice, sec. XX
in legno ebanizzato con applicazioni in radica, cm 130x100, luce cm 100x70, difetti
Lastra di marmo, sec. XIX, intarsiata a motivi
geometrici, cm 39,5x61,5, difetti
Angoliera da parete, sec. XIX, in legno decorato
a paesaggio orientale, cm 53x34x99, difetti
Giovanni Agnese
(1891-?)
MARINA CON PESCATORE
olio su masonite, cm 18x26, difetti
Due litografie, inizi sec. XX,
La MAGGINA
PERGOLA
entro cornici dorate, cm 37x25
difetti
Guido Borgianni
(1915 - 2011)
BUSTO DI DONNA
olio su tela, cm 60x80, difetti
Ribalta, sec. XVIII, lastronata in radica, un cassetto
e sportello celante vani a giorno, cm 112x43x102,
Scrivania, sec. XX, in acero intarsiato, tre cassetti,
gambe mosse riunite da traverse, cm 135x81x77,
Ribalta, sec. XVIII, in castagno e noce filettato,
cinque cassetti e sportello celante cassettini e
vani, cm 124x60x120, difetti
Divanetto Luigi Filippo
struttura in noce, spalliera sagomata dalla liea mossa, rivestito in stoffa a motivi floreali, gambe mosse su rotelle, cm 174x60, difetti
Coppia di piatti, Cina, sec. XX,
in porcellana dipinta in policromia a motivi animali e vegetali, cm
20,5x20,5 difetti e rotture
Scultura, Giappone, sec. XX,
raffigurante geisha, alt. cm 19,5 (3)
Emilio Martelli
(1913-2003)
CHIOGGIA
olio su tela riportata su tavola, cm 55x40
datato 1942
RIO DEI PESCATORI CHIOGGIA
olio su tela, cm 55x40
(2)
Credenza vetrina, fine sec. XIX,
listrata in mogano, corpo superiore a due sportelli vetrati, cimasa
scolpita a motivi rocaille, corpo inferiore con piano in marmo grigio,
sotteso da coppia di cassetti, e due sportelli, piede a mensola, cm
130x56x290, difetti
Alzata, Austria, sec. XIX,
lastronato in noce e filettato in acero, fronte a cimasa sagomata dalla
linea curva, fronte a due coppie di cassetti sovrapposti, centrati da
sportello, cm 124x25x39, difetti
Scuola italiana, sec. XVIII
PAESAGGIO CON ARMENTI E FIGURA
olio su tela 89,5X64
olio su tela, cm 89,5x64
difetti e restauri
Tavolo, Carlo X,
in noce, piano a bandelle, tre cassetti allineati nella fascia, quattro
sostegni scolpiti a guisa di grifoni, raccordati da traversa sagomata ad
elementi decussati, cm 200x111x80, chiuso cm 114x111x80, difetti
Due poltrone e due sedie, Francia, sec. XIX
in mogano, spalliere ovali sedute sagomate, imbottite e rivestite in stoffa ricamata, profili perlinati in metallo dorato, alt. massima cm 100, difetti
(4)
Divano, sec. XX
a tre posti, imbottito e rivestito di stoffa a fiori nei toni del rosa,
*Il ritiro del presente lotto potrà avvenire solo in loco ove questo si trova, in zona Via delle Campora, Firenze. Il ritiro in loco sarà disponibile, su appuntamento e su indicazione dei nostri uffici, solamente a bonifico riscontrato o a pagamento effettuato direttamente presso la sede di Via Poggio Bracciolini, 26.
Questo lotto non viene esposto prima dell’asta e non è possibile richiederne il condition report.
Tavolo, sec. XIX
in gattice patinato, piano rettangolare, sostegni sagomati a motivi vasiformi, raccordati da traversa rettilinea, cm 310x115x79,5, difetti
Angoliera, Veneto, sec. XVIII
in noce, fronte a uno sportello sagomato sotteso da cassetto su tre gambe
di linea mossa terminante in piedini a zoccolo, cm 177x45x45, difetti e rotture