580
Tappeto, Qashqai, sec. XX
impianto a motivi geometrici stilizzati, cm 154x260
[..]
581
Scuola italiana, sec. XVII
RITRATTO DI DONNA MARIA PERETTI, firmato e datato ,
olio [..]
582
Scrivania , Inghilterra, in stile Sheraton
in satinwood filettato, intarsiato e dipinto, piano sormontato [..]
583
Lotto di chiavi, sec. XVII/XX
principalmente in ferro, fogge e dimensioni varie
[..]
587
Servito da te, sec. XX
manifattura Ginori, in porcellana bianca decorata a motivi geometrizzanti [..]
589
Lampada da terra, sec. XX
produzione fratelli Martini, struttura in metallo dorato, diffusore in [..]
590
Scultura, sec. XX
in terracotta patinata bronzo, raffigurante la dea Atena, su piedistallo reggibusto [..]
592
Giuliano Ghelli
(1944-2014)
LA BARCA DEL MAGO FELICE
litografia a colori entro cornice, [..]
594
Giuliano Ghelli
(1944-2014)
LE VIE DEI CANTI
IL POSTINO DI NERUDA
STACCARE L’OMBRA [..]
595
Lampada da tavolo, sec. XX
fusto realizzato da potiche orientale in ceramica blu, completa di paralume [..]
596
Luigi Rossini
(Ravenna, 1790 - Roma, 1857)
VEDUTA GENERALE DEI GRAN COLOSSI SUL MONTE QUIRINALE [..]
597
Attribuito a Agostino Tassi
(Ponzano Romano,1580 – Roma,1644)
SCENE MARINE CON NAVI
[..]
598
Tavolino, sec. XIX
in mogano, piano circolare su fusto centrale tornito, piedi ferini, diam. cm 104, [..]
600
Leonardo Papasogli
(1929)
BORGHI DI CASE
due dipinti ad olio su tela, ingombro massimo [..]
601
Scuola del sec. XX
VASO DI FIORI E SCORCIO DI PAESE
due dipinti ad olio, ingombro massimo cm [..]
603
Aldo Bergonzoni
(1899 - 1976)
MATERNITA’
olio su cartoncino telato, cm 40x60
[..]
612
Cinque porte, inizi sec. XX
in legno laccato centrato da riserva mistilinea realizzata in vetro policromo [..]
613
Cinque porte, inizi sec. XX
in legno laccato centrato da riserva mistilinea realizzata in vetro policromo [..]
614
Cinque porte, inizi sec. XX
in legno laccato centrato da riserva mistilinea realizzata in vetro policromo [..]
615
Due piatti da parete, due vasi portafiori e un coperchio, inizi sec. XX
in maiolica e vetro, alt. [..]
616
Vaso, manifattura Ginori, sec. XX
in maiolica dipinta in policromia a scene fantastiche,
prese [..]
617
Parte di servito, manifattura Richard Ginori
in ceramica bianca, composto da diciotto piatti piani, [..]
618
Parte di servito, manifattura Hollyhock
in maiolica decorata nei toni del viola a motivi floreali, [..]
619
Otto piatti, arte orientale, sec. XX
in maiolica policroma decorata a motivi floreali, diam. cm 22,5 [..]
620
Scuola inglese, inizi sec. XX
THE RIGHT OF WAY E THE NEW WILL
due stampe colorate, ingombro [..]
621
Scuola del sec. XX
BERCHE, ASTRATTO E FIGURE
quattro grafiche, ingombro massimo cm 60x82
[..]
622
Tre cornici, inizi sec. XX
in legno dorato e intagliato, ingombro massimo cm 145x176
difetti, [..]
623
Mobile a ribalta, sec. XIX
in legno impiallacciato, tre sportelli, cm 73x36x95
[..]
624
Tavolo a vela, sec. XIX
in mogano, piano circolare su fusto centrale a pigna,
diam. cm 120, alt. [..]
625
Parascintille, Roma, sec. XIX
in legno dorato e intagliato, cm 135x98, difetti e mancanze
[..]
626
Poltrona da bambino, sec. XIX
in legno intagliato, imbottita e ricoperta in pelle, cm 40x50x84
[..]
627
Armadio, sec. XVII
in noce, due sportelli sformellati, piedi a cipolla, cm 188x65x248, difetti e [..]
628
Tappeto persiano Gashqai, anni 20/30
impianto geometrico nei toni del rosso, blu e marrone, cm 320x225 [..]
629
Coppia di candelieri, sec. XIX
di gusto neogotico in metallo dorato laccato nel tono del blu, alt. [..]
630
Piatto, Faenza, sec. XV
in ceramica decorata, cm 33x8, difetti e incollaggi
[..]
634
Fauno danzante, sec. XX
In marmo bianco, cm 18,5x32,5x79,5 difetti e incollaggi
[..]
635
Scultura, sec. XX
in conglomerato cementizio, raffigurante acquaiola, alt. cm 132, restauri e difetti [..]
636
Due sculture, sec. XX
in conglomerato cementizio, raffiguranti putti con attributi di reperto acquatico [..]
637
Coppia di colonne, sec. XX
in marmo, fusti circolari a modanature anulari, basamenti ottagonali, [..]
638
Coppia di leoni, sec. XVIII
in legno scolpito, su basamenti in marmo giallo modanato e profilato [..]
639
Scuola italiana, sec. XIX
NATURA MORTA CON PESCI
olio su tela, cm 121x121
[..]