126
Mario Marcucci
(1910-1922)
VASO DI FIORI
Tecnica mista su carta riportata su tea, cm 42,5x31,5 [..]
128
Scuola italiana, sec. XX
NATURA MORTA CON FIGURA
olio su tela, cm 97x120
129
Scuola emiliana, sec. XVII
RITRATTO DI GENTILUOMO
olio su tela riportata su tavola, cm 59x48,5 [..]
130
Scuola lombarda, sec. XVII
RITRATTO DI GENTILUOMO
olio su tela, cm 76X61
[..]
132
Scuola fiorentina, sec. XVII
VOLTO FEMMINILE
olio su tela, cm 18,5X38
135
Sergio Scatizzi
( 1918-2009 )
NATURA MORTA CON FRUTTA
tecnica mista su cartoncino, cm 50x35 [..]
137
Luigi Tadolini (da Gaetano Gandolfi)
(Bologna, 1758-1823)
STUDI DI TESTE
acquaforte su carta [..]
139
Scuola italiana, stile sec. XVII
PAESAGGIO
olio su tela, cm 70x100
140
Scuola italiana, sec. XVIII
SCENE RELIGIOSE
tre dipinti su vetro, cm 25x19, uno rotto
[..]
141
Scuola di Barbizon, fine sec. XIX
SCENA DI GENERE
olio su tela, cm 150x100
[..]
142
Scuola italiana, sec. XX
GENTILDONNA IN TERRAZZA
olio su cartone, cm 43x55
143
Scuola italiana, sec. XVIII
SANT'ANTONIO
olio su tela, cm 88x73, cornice coeva
144
Scuola italiana, sec. XX
NATURA MORTA CON FIORI E FRUTTA
olio su tela, cm 95x80
[..]
145
Scuola italiana, sec. XX
NATURA MORTA CON FIORI E FRUTTA
olio su tela, cm 95x80
[..]
146
Tre miniature, sec. XX
raffiguranti Paesaggi con figure settecentesche, dipinte ad olio, cm 8x10e [..]
147
Cornice, secolo XIX
lastronata in tartaruga con dipinto all'interno, LAGHETTO, cm 15x6
148
Scuola italiana, sec. XVIII
DEPOSIZIONE
olio su tela, cm 47x64, da restaurare
149
Sette fra riproduzioni ed oleografie
da cm 52x40 a cm 80x125, difetti
150
Scuola Italiana, sec. XIX
GESÙ IN PREGHIERA
olio su tela cm 120x86, difetti
[..]
151
Scuola Italiana, sec. XIX
GENTILUOMO
olio su tela, cm 70x50, difetti
[..]
152
Cinque stampe, sec. XIX
tre raffiguranti Shakspeare ed una riportata su tela in cattivo stato, cm [..]
153
Scuola Italiana, sec. XIX
INTERNO CON FRATI
olio su tela, cm 50x65, difetti
[..]
154
Scuola Italia centrale, secolo XVIII
MADONNA CON BAMBINO E PUTTI
olio su tela, cm 98x122, difetti [..]
155
Stemma, Italia centrale, secolo XVII
in legno sagomato e dipinto raffigurante stemma nobiliare, cm [..]
156
Scuola Italiana, secolo XIX
NATURA MORTA
olio su tela, cm 63x74, da restaurare
[..]
157
Scuola Italiana, secolo XX
NATURA MORTA
NATURA MORTA
coppia di dipinti olio su cartone, cm [..]
158
Dodici incisioni, secolo XIX
raffiguranti proverbi di Giuseppe Piattoli, cm 30x23
[..]
159
Pannello con dodici incisioni, secolo XVIII
raffigurante gentildonne, cm 167x90, da restaurare
[..]
160
Grande stemma, Toscana, secolo XVII
tempera su tela, cm 145x197, difetti e restauri
[..]
161
Da Peter Paul Rubens, sec. XX
BACCHINO MALATO
olio su tela, cm 77x101
162
Da Peter Paul Rubens, sec. XIX
BACCO EBBRO
olio su tela, cm 33x41,5
164
Scuola italiana, sec. XIX
MAESTRELLO E LOCANDIERA
olio su tavoletta, cm 32x27
[..]
165
Scuola europea del sec. XVIII
DAMA CON BAMBINO
olio su tela, cm 87x115
166
Scuola del sec. XVIII
PAESAGGIO
PAESAGGIO
due dipinti olio su tela, cm 21,5x44
[..]
168
Scuola Italiana, sec. XIX
PAESAGGIO LACUSTRE
olio su tela, cm 22.5x24.5
169
Scuola del sec. XIX
PAESAGGIO CON PONTE, CAVALLO E CAVALIERE E CAROVANA
olio su tela, cm 49x42 [..]
172
Scuola spagnola, inizi sec. XIX
RITRATTO DI FAMIGLIA CON BAMBINI CHE GIOCANO A CARTE
olio su [..]
174
Attribuito a Tommaso Minardi
NASCITA DELLA VERGINE
matita su carta. 190 x 240 mm
[..]
177
Artista del sec. XIX secolo
PAESAGGIO CON ROVINE
inchiostro e inchiostro bruno acquerellato, [..]
178
Artista del sec. XIX
VISIONE DI UN SANTO
carboncino su carta, quadrettato a matita, 465 x [..]
179
Artista del sec. XIX
DUE SCENE DI GENERE
carboncino su carta. 415 x 300 mm 467 x 318 [..]
180
Artista del sec. XIX
SCENA DI NOTTURNO
acquerelli su cartoncino, firma non leggibile in basso [..]
181
Artista emiliano del sec. XVII
FIGURA DI DONNA IN PREGHIERA
sanguigna su carta vergata. 167 [..]
182
Artista del sec. XX
STUDI DI PERSONAGGI D’EPOCA
acquerelli e tracce di matita su carta, [..]
183
Artista del sec. XIX
STUDIO PER UNA NATIVITÀ
inchiostro, inchiostro acquerellato e matita [..]
184
Artista napoletano della fine del sec. XVIII
recto: SCENA DI BATTAGLIA
sanguigna, inchiostro [..]
185
Artista napoletano della fine del sec. XVIII
MIRACOLO DI UN SANTO
inchiostro bruno, inchiostro [..]
186
Seguace di Francesco Solimena
MADONNA IN GLORIA
inchiostro e in-chiostro acquerellato grigio [..]