187
Andrea Mainardi detto il Chiaveghino
recto:STUDIO PER PALA D’ALTARE
verso: STUDI DI FIGURE [..]
188
Cerchia di Francesco Solimena
SCENA MITOLOGICA
matita e inchiostro bruno su carta vergata. 194 [..]
189
Artista del sec. XVIII
STUDIO PER CANE DISTESO
carboncino su carta preparata. 228 x 336 mm [..]
190
Artista del sec. XIX
SCENA BIBLICA
inchiostro bruno su carta vergata. 179 x 285 mm
[..]
191
Artista del sec.XIX
VENERE
cupido e due amorini, matita su carta preparata. 240 x 360 mm
[..]
192
Artista Veneto del sec.XVIII
STUDIO PER ALLEGORIA DELLA FEDE
inchiostro bruno e inchiostro [..]
193
Artista del sec. XVII
STUDIO DI CANE SU UNA POLTRONA
sanguigna su carta filigranata. 188 x [..]
195
Artista italiano del sec. XIX secolo
SACRA FAMIGLIA E SAN GIOVANNINO
in-chiostro bruno e inchiostro [..]
196
Artista genovese della seconda parte del sec. XVII
SCENA DI MARTIRIO DI UN SANTO
matita e inchiostro [..]
197
Da Giovan Battista Pittoni
STUDIO PER PALA D’ALTARE
inchiostro bruno e acquerello bruno [..]
198
Artista italiano del sec. XVII
STUDIO PER FIGURA DI LADRONE
sanguigna su carta vergata. 170 [..]
199
Artista veneto del sec. XVIII
STUDIO PER APPARIZIONE DELLA VERGINE
tecnica mista su carta preparata, [..]
200
Artista del sec. XIX
TESTA DI FANCIULLA
sanguigna su carta, 395 x 320 mm , da restaurare
[..]
201
Da Nicolas Chaperon
SCENA ALLEGORICA
inchiostro bruno e inchiostro nero su carta vergata. [..]
202
Artista napoletano del sec. XVIII
TRIONFO DI DAVIDE
sanguigna e acquerello su carta filigranata. [..]
203
Artista del sec. XVIII
DEPOSIZIONE NEL SEPOLCRO
inchiostro e inchiostro acquerellato su carta [..]
204
Scuola italiana, sec. XX
NUDO DI SCHIENA
dipinto ad olio, cm 74x150x74
[..]
205
Scuola italiana, sec. XX
CASOLARE TOSCANO
olio su tavoletta, entro cornica, cm 28x33,5
[..]
206
Scuola italiana, sec. XX
NATURA MORTA
NATURA MORTA
coppia di dipinti ad olio su compensato, [..]