124
Gruppo, sec. XIX , in bosso, raffigurante satiro e bacchino, alt. cm 35, difetti e mancaze
[..]
125
Tre sculture, sec. XX, in porcellana bianca,raffiguranti guanin, alt. cm 31,5, difetti (3)
126
Gruppo di nove oggetti e sculture in vetro nei toni del rosso, sec, XIX/XX,
copmposto da grande alzata [..]
128
Nove bastoni da passeggio , sec. XIX/XX, varie misure, fogge e materiali, alt. massima cm 99,5
[..]
129
Tre vasi da farmacia, sec. XIX, in maiolica nei toni del blu
e del bianco con decori a motivi floreali, [..]
130
Quattro vasi da farmacia, sec. XIX, in maiolica decorata
a paesaggi e motivi vegetali, alt. cm [..]
131
Due vasi cloisonne', inizi sec. XX, in bronzo
decorato a motivi floreali, alt. cm 39 ( 2 )
[..]
132
Quattro piatti, italia settentrionale, sec. XVIII, in maiolica, [..]
133
Coppia di vasi, Francia inizi sec. XX,
in porcellana smaltata nei toni del verde,
clipei decorati [..]
134
Tre piatti fondi, inizi sec. XX, in maiolica decorata a lustro nei toni del giallo, orlo mistilineo [..]
136
Terracotta ovale, fine sec. XIX, raffigurante scena d’ interno, in cornice, cm 29x40
[..]
137
Coppia di grandi vasi sec. XIX,
in porcellana di forma medicea dipinti
in policromia con scene [..]
138
Dodici piatti, Inghilterra, sec. XX, tesa dorata decorata a ramages, diam. cm 26,5 (12)
139
Coppia di anfore biansate, inizi sec. XX, in rame sbalzato, fascia centrale a motivo figurato arcaizzante, [..]
140
Piccolo vaso a bottiglia, Cina, sec. XX, in porcellana con invetriatura blu, alt. cm 14
141
Sei piatti, Cina, sec. XIX, in porcellana
decorata a motivi floreali, diam. cm 22,
difetti [..]
142
Vaso, sec. XX , Royal Copenhagen blue wave, in ceramica smaltata a sezione ellittica, dipinta in policromia [..]
143
Coppia di potiches, sec. XX, manifattura Marcello Fantoni, in ceramica smaltata nei toni del turchese [..]
144
Grande tulipaniera, fine sec. XIX, manifattura Ginori sotto la direzione di Ubaldo Lucchesi, in ceramica [..]
145
Coppia di piattini, sec. XIX, in ceramica dipinta
a figure, diam. cm 15 ( 2 )
146
Cachepot , Sevres circa 1760, in porcellana a fondo rosa viola e dorata da medaglioni circolari con [..]
147
Piccola scultura fallica, arte orientale, sec. XIX, in ceramica bianca decorata in policromia a scena [..]
148
Portafiori da parete, fine sec. XIX, manifattura di Doccia sotto la direzione di Ubaldo Lucchesi, in [..]
149
Antichi piattini da dolce, Giappone, sec, XX, in porcellana bianca decorata a figure e paesaggi, diam. [..]
150
Scultura, sec. XX, manifattura Marcello Fantoni, in ceramica smaltata nei toni del celeste, raffigurante [..]
151
Scultura, fine sec. XIX, in terracotta patinata, raffigurante contadina, alt. cm 62 difetti
[..]
152
Vaso, sec. XX, in vetro di Murano
lattimo, trasparente e nei toni
del rosso, alt. cm 28 [..]
153
Servito di bicchieri, sec. XX, in vetro di Murano,
composto da venti pezzi, alt. cm 13 ( 20 ) [..]
154
Ryton, inizi sec. XX, in metallo sbalzato e dorato, modellato a guisa di
cinghiale, [..]
155
Posacenere, Murano, sec. XX, manifattura Archimede Seguso, in vetro sommerso multicolore, firma incisa [..]
156
Coppia di portapalme, sec. XIX, in legno intagliato, laccato e dorato,
corpo vasiforme [..]
157
Brocca, sec. XIX, in vetro molato e decorato a tralci di vite e grappoli d’ uva nei toni del [..]
158
Servito di bicchieri, inizi sec. XX, in cristallo inciso a fuoco,
composto da sei bicchieri da [..]
159
Centrotavola e scultura, sec. XX, manifattura Marcello Fantoni in metallo
lavorato a guisa [..]
160
Icona da viaggio, Russia del nord, sec. XVIII, in bronzo a smalti policromi raffigurante una croce [..]
161
Servito di bicchieri, Francia, sec. XX, in cristallo,
composto da dodici bicchieri da acqua e undici [..]
163
Coppia di acquasantiere, sec. XVIII , in metallo
argentato a sbalzo, su base di legno, alt. cm 29 [..]
164
Servito da brodo, manifattura Herend, in maiolica,
composto da dodici tazze con coperchi e piattini, [..]
165
Lotto di libri, sec. XVIII/XIX, principalmente a tema religioso [..]
166
Scultura, sec. XVIII, in bronzo, raffigurante Madonna assisa e Bambino, alt. cm 28
[..]
167
Scultura, sec. XV, in legno intagliato e laccato in policromia, raffigurante Madonna col Bambino, alt. [..]
168
Scultura, sec. XVIII, in legno intagliato e laccato in policromia, raffigurante angelo reggicero, alt. [..]
169
Scultura, sec. XX, in pietra nei toni del rosso lavorata a forma ovoidale, su piedistallo a fiore, [..]
170
Due sculturine, Cina, sec. XX, in porcellana smaltata dipinta in policromia, raffiguranti due figure [..]
171
Servito da te, sec. XIX, manifattura Ginori,in porcellana decorata a rilievo istoriato in policromia, [..]
172
Placca circolare, Borgo San Lorenzo, inizi sec. XX, fornaci Galileo Chini, in gres, diam. cm 14,5 [..]
173
Coppia di vasi, Cina, sec. XX, in porcellana smaltata nei toni dell' arancio e lumeggiata in oro, due [..]
174
Rinfrescabottiglie, fine sec. XVIII, manifattura Ginori, in porcellana smaltata decorata a roselline, [..]
176
Piccola vasca, sec. XX, in marmo grigio,
corpo circolare decorato a baccellature, cm 33
Piccola [..]
177
Tazza e piattino, Parigi, 1810, fondo in porcellana marrone chiaro e dorature dipinta raffigurare un [..]
178
Createre biansato e piattino, Vienna, 1804, Manifattura Du Paquier , in porcellana bianca e lumeggiata [..]
179
Tazza e piattino, Francia, 1760-1770, manifattura di Sevres, in porcellana lumeggiata in oro e dipinta [..]
180
Due vasi, sec. XX, in maiolica decorata nei toni
del rosso e del blu, alt. cm 26
Sei vasi, [..]
181
Tazza e piattino, Vienna 1818, in porcellana, lummeggiata in oro, smaltata
nei toni del giallo e [..]
182
Quattro piatti, Faenza, inizi sec. XX, manifattura Melandri, in maiolica decorata nei toni del blu [..]
183
Quattro piatti, fine sec. XVIII, manifattura Ginori, in porcellana smaltata e decorata a roselline, [..]