181
DIPINTO CINA INIZI SEC. XX [..]
182
Anonimo mediorentale del XIX secolo
VIDUA PARADISEA. 1810 ca.
Tempera policroma su carta avorio [..]
183
Benigno Bossi
(Arcisate 1727 - Parma 1792)
FISIONOMIE POSSIBILI. PARTE PRIMA. 1775/76
Acqueforti. [..]
184
Ernst, Max
(Brühl 1891 - Parigi 1972)
HISTOIRE NATURELLE. 1972
Litografia a due colori. [..]
185
Anonimo mediorentale del XIX secolo
PARADISEA MINORE. 1810 ca.
Tempera policroma su carta avorio [..]
187
DUE AMPOLLE DA MESSA, PARIGI 1830 CIRCA, ARGENTIERE BERTRAND PARAUD HIPPOLYTE FRANCOIS
in vermeil, [..]
188
COPPIA DI CANDELIERI, TORINO, FINE SEC. XVIII-INIZI SEC. XIX, SAGGIATORE GIUSEPPE VERNONI
in argento, [..]
191
Francesco Bosso
(Vercelli 1864 - Torino 1933)
NATURA MORTA CON FRUTTA E FIORI
olio su tavola, [..]
192
Francesco Bosso
(Vercelli 1864 - Torino 1933)
NATURA MORTA CON FRUTTA E FIORI
olio su tavola, [..]
194
CASSETTONCINO, STATO PONTIFICIO, PRIMA MET À SECOLO XVIII [..]
195
GRANDE PIATTO, LATERZA, AMBITO DI ANGELO ANTONIO D’ALESSANDRO, SECONDA METÀ DEL SECOLO XVII [..]
196
GRANDE PIATTO, Laterza, ambito di Angelo Antonio DAlessandro, seconda metà
del secolo XVII [..]
198
QUATTRO SPECCHIERE A VENTOLA, LOMBARDIA, INIZI SECOLO XVIII
in legno dorato e intagliato a tralci [..]
199
LOTTO DI DODICI OGGETTI IN RAME, SECOLI XIX-XX
composto da sette secchielli, due cestini, due brocche [..]
200
VASCA BATTESIMALE CON COPERCHIO, CASTELLI, FINE SECOLO XVII - INIZI XVIII
in maiolica decorata in [..]
201
PIATTO, ALTO LAZIO O TUSCIA, INIZI SECOLO XVII
in maiolica decorata in policromia, largo cavetto [..]
202
GRANDE BACILE DA ACQUERECCIA, ITALIA CENTRALE, PESARO (?), XX SECOLO
in maiolica, decoro in policromia [..]
203
MOBILETTO, ITALIA CENTRALE, FINE SECOLO XVII
in noce, fronte a uno sportello sormontato da due piccoli [..]
204
LEGGIO, MARCHE, MET À SECOLO XVIII
in legno dipinto a finto marmo, sostegno modellato a [..]
205
FRAMMENTO DI ARAZZO, MANIFATTURA FIAMMINGA, INIZI SECOLO XVIII
raffigurante figura maschile barbuta [..]
206
CASSETTONE, SPAGNA, FINE SECOLO XVIII
in noce, piano rettangolare con becco di civetta, fronte con [..]
207
Scuola emiliana, sec. XVIII
VOLTO DI GESU' FANCIULLO
o lio su tela, cm 36x32,5
frammento [..]
208
Scuola veneta, sec. XVIII
PAESAGGI CAMPESTRI CON PASTORELLI E PESCATORI
coppia di dipinti ad [..]
209
Scuola italana, fine sec . XVIII
VASI CON FIORI
coppia di dipinti ad olio su tela, cm [..]
210
S cuola fiamminga , sec. XVIII
RITROVAMENTO DI MOSE'
olio su tavola, cm 63 x 78
[..]
211
COPPIA DI PANNELLI CINA SEC. XX
in legno laccato coromandel con fiori e uccelli, [..]
213
COPPIA DI PANNELLI CINA SEC. XIX
in legno con applicazioni in pietra saponaria, nella forma [..]
214
Vincenzo Gemito
(Napoli 1852 - 1929)
PESCATORELLO
bronzo, alt. cm 27, su base in marmo, [..]
215
Annibale De Lotto
(San Vito di CAdore 1877 - Venezia 1932)
BIMBO MORSO DAL GRANCHIO
bronzo [..]
216
MATTONELLA DIPINTA CON TESTA FEMMINILE
firmata B. Cascella
in ceramica, cm 20x20
218
TEIERA
in argento, corpo lievemente bombato, finale del coperchio a trottola, presa in legno ebanizzato [..]
219
COPPIA DI CANDELIERI, ROMA, 1830 CIRCA, ARGENTIERE FILIPPO DELLA MIGLIA
base circolare cesellata [..]
220
CANDELIERE, SECOLO XIX
in lamina d'argento sbalzata, fusto a balaustro decorato da baccellature e [..]
221
COPPIA DI ACQUASANTIERE, MILANO, 1850 CIRCA, ARGENTIERE GIACOMO ZANOLO
vaschetta sbalzata a costolonature [..]
222
TAVOLINO, VENETO, SECOLO XIX
in noce e radica di noce, piano filettato, un cassetto sotto al piano, [..]
223
CASSETTONE A URNA, VENEZIA, SECOLO XIX
in legno dipinto nei toni del blu, profilato in oro e decorato [..]
224
MOBILETTO, VENETO, FINE SECOLO XVIII
in noce con intarsio, due cassetti e due sportelli sul fronte, [..]
225
COPPIA DI DIPINTI SU VETRO, SECOLO XVIII
raffiguranti ufficiale e gentiluomo, montati [..]
226
OROLOGIO DA CAMINO, FRANCIA, MET SECOLO XIX
in bronzo dorato e brunito, quadrante circolare con [..]
227
COPPIA DI DIPINTI SU VETRO, SECOLO XVIII
raffiguranti nobiluomo e gentildonna, montati entro cornici [..]
228
Scuola francese, sec c . XVII -XVIII
RITRATTO DI LUIGI XIV
o lio su tela ovale, cm 73,5x59,5 [..]
229
QUATTORDICI SEDIE DA GIOCO, VENEZIA, SECOLI XIX E XX
in noce a patina scura, [..]
231
GRANDE BACILE, PROBABILMENTE PESARO, MOLARONI (ATTR.), SECOLO XX
in maiolica, decoro in policromia [..]
232
CONSOLE, VENEZIA, SECOLO XVIII
in noce, piano sagomato in marmo, pendaglina laterale e frontale centrata [..]
233
ARMADIO, SECOLO XVIII
in legno dipinto nei toni del verde, cappello sagomato, fronte a due sportelli [..]
234
Scuola Europea del sec. XX
RITRATTO DI SIGNORA IN CELESTE
olio su tela , cm 151x115
[..]
235
Lorenzo Delleani
(Pollone 1840 - Torino 1908)
PAESAGGIO
olio su tavoletta, cm 37x26
firmato [..]
236
Giuseppe Casciaro
(Artelle (LE) 1863 - Napoli 1945)
MARINA
olio su compensato, cm 49x51,5 [..]
237
Niccolò Cannicci
(Firenze 1846 - 1906)
GREGGE AL PASCOLO
olio su tela, cm 6 8 x4 [..]
239
SCULTURA, CINA, SECC. XIX -XX
in porcellana policroma, raffigurante figura femminile sdraiata, lung. [..]