428
            
            
			
        
             
 
 
  Fernand Mourlot,   Braque lithographe  
  André Sauret, Parigi 1963. Prefazione di Francis Ponge.  [..]
        
    
	            429
            
            
			
        
             
 
 
  Virgilio Guidi  
  (Roma 1891 - Venezia 1984)  
  LA TESTA ROSSA  
  olio su tela, cm 50x40  
  firmato  [..]
        
    
	            433
            
            
			
        
             
 
 
  QUATTRO INCISIONI  
  Marina Bindella   (Perugia 1957)  
  Per isole e per golfi.   2006  
  Xilografia.  [..]
        
    
	            434
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI DUE REPERTI, ETRURIA, VULCI, META' VI SECOLO A. C.,  
  in bronzo, composto da oinochoe a bocca  [..]
        
    
	            435
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI GIOIELLI, MAGNA GRECIA, IV-I SECOLO A. C.  
  in oro, bronzo e vetro, composto da: un orecchino  [..]
        
    
	            436
            
            
			
        
             
 
 
  PENDENTE SASANIDE, PERSIA III-IV SECOLO D. C.                               [..]
        
    
	            437
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI CINQUE REPERTI, DAUNIA VI SECOLO A. C.  
  in terracotta ingubbiata e dipinta in bruno, composto  [..]
        
    
	            438
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI TRE REPERTI, DAUNIA, VI-V SECOLO A. C.  
  in terracotta dipinta, composto da: olla con orlo  [..]
        
    
	            439
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI CINQUE REPERTI, MAGNA GRECIA IV-III SECOLO A.C.  
  in terracotta ingubbiata, raffiguranti due  [..]
        
    
	            440
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI QUATTRO REPERTI, MAGNA GRECIA, IV-III SECOLO A.C.  
  in terracotta ingubbiata, composto da:  [..]
        
    
	            441
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI OTTO STATUETTE VOTIVE, IV-III SECOLO A. C.   
  in terracotta, maschili e femminili, frammentarie,  [..]
        
    
	            442
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI TRENTUNO REPERTI, IV-III SECOLO A. C.  
  in terracotta, composto da teste frammentarie di statuette  [..]
        
    
	            443
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI DIECI STATUETTE, IV-III SECOLO A. C.  
  in terracotta, composto da figure maschili e femminili  [..]
        
    
	            444
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI OTTO REPERTI, IV-III SECOLO A. C.  
  in terracotta, composto da tre statuette votive frammentarie  [..]
        
    
	            445
            
            
			
        
             
 
 
  TESTA VOTIVA, ETRURIA III SECOLO A. C.  
  in terracotta, raffigurante volto femminile con trecce, alt.  [..]
        
    
	            446
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI NOVE REPERTI, ETRURIA E MAGNA GRECIA, VI-IV SECOLO A. C.   
  in terracotta e ceramica a vernice  [..]
        
    
	            447
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI OTTO REPERTI, IV-III SECOLO A. C.  
  in terracotta, composto da due statuette femminili votive  [..]
        
    
	            448
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI DODICI REPERTI, IV-III SECOLO A. C.  
  in terracotta, composto da tre lucerne, sette unguentari  [..]
        
    
	            449
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI DICIANNOVE REPERTI, IV-III SECOLO A. C.  
  in terracotta, composto da un frammento di statuetta  [..]
        
    
	            450
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI DODICI REPERTI, IV-III SECOLO A. C.  
  in terracotta a vernice nera, composto da tre lucerne,  [..]
        
    
	            451
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI VENTISEI REPERTI, IV-III SECOLO A. C.  
  in terracotta in parte a vernice nera, composto da  [..]
        
    
	            452
            
            
			
        
             
 
 
  COPPIA DI CALICI, ETRURIA, VI SECOLO A. C.   
  in bucchero, con labbro svasato decorato a solcature  [..]
        
    
	            454
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI QUATTORDICI REPERTI, IV-III SECOLO A. C.  
  in terracotta a vernice nera, composto da tredici  [..]
        
    
	            455
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI TREDICI REPERTI, IV-III SECOLO A. C.  
  in terracotta a vernice nera, composto da sette coppe,  [..]
        
    
	            456
            
            
			
        
             
 
 
  PENDENTE DI GUSTO ARCHEOLOGICO, SECOLO XIX  
  in oro   a granulazione,   decorato con sirena tra pantere  [..]
        
    
	            457
            
            
			
        
             
 
 
  COLLANA DI GUSTO ARCHEOLOGICO, SECOLO XIX  
  in oro a granulazione con pendenti   modellati a volto  [..]
        
    
	            458
            
            
			
        
             
 
 
  COPPIA DI ORECCHINI DI GUSTO ARCHEOLOGICO, SECOLO XIX  
  in oro a granulazione,   decorati con gorgoni  [..]
        
    
	            459
            
            
			
        
             
 
 
  ARMILLA DI GUSTO ARCHEOLOGICO, SECOLO XIX  
  in oro con teoria di animali e   guerrieri con lancia affrontati,  [..]
        
    
	            460
            
            
			
        
             
 
 
  ARMILLA DI GUSTO ARCHEOLOGICO, SECOLO XIX  
  in oro, modellata come un bracciale ritorto desinente a  [..]
        
    
	            462
            
            
			
        
             
 
 
  ANELLO DI GUSTO ARCHEOLOGICO, SECOLO XIX  
  in oro, castone a sigillo con   figura femminile seduta  [..]
        
    
	            463
            
            
			
        
             
 
 
  ANELLO DI GUSTO ARCHEOLOGICO, SECOLO XIX  
  in oro  , castone   con Minerva   stante con elmo, scudo  [..]
        
    
	            464
            
            
			
        
             
 
 
  ANELLO DI GUSTO ARCHEOLOGICO, SECOLO XIX  
  in oro   e granulazione,     castone con volto femminile,  [..]
        
    
	            466
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI VENTINOVE REPERTI, ROMA, IV-I SECOLO A. C.  
  in bronzo, composto da ventisette monete fra  [..]
        
    
	            468
            
            
			
        
             
 
 
  COPPIA DI UNGUENTARI, PRODUZIONE ROMANA,   I  -II SECOLO D. C.  
  in vetro, con lungo collo e corpo  [..]
        
    
	            469
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI MONETE IN BRONZO, ARGENTO E ALTRI METALLI  
  centoventitre monete   Stato Pontificio, Regno  [..]
        
    
	            470
            
            
			
        
             
 
 
  LOTTO DI CINQUE MEDAGLIE IN BRONZO  
  composto da:  
  Giovanni Gaddi, replica ottocentesca;   
  Germania,  [..]
        
    
	            471
            
            
			
        
             
 
 
  Cerchia di Giuseppe Nogari, sec. XVIII  
  TESTE VIRILI  
  coppia di dipinti ad olio su tavoletta, cm  [..]
        
    
	            472
            
            
			
        
             
 
 
  S  cuola veneta  , fine   sec. XVI  - inizi sec. XVII  
  ALLEGORIA DELLA TEMPERANZA  
  olio   su tela,  [..]
        
    
	            473
            
            
			
        
             
 
 
  Scuola inglese, secc. XVIII - XIX  
  IL BRACCONIERE SOTTO ACCUSA  
  IL MEDICO   
  coppia di dipinti  [..]
        
    
	            474
            
            
			
        
             
 
 
  Decimo Passani  
  (Carrara 1884 - Carrara 1952)  
  RITRATTO DI UOMO SEDUTO  
  terracotta patinata,  [..]
        
    
	            475
            
            
			
        
             
 
 
  Scuola Italiana del sec. XIX  
  MOSè CON LE TAVOLE DELLA   LEGGE  
  bronzo,   alt. cm 55  
  [..]
        
    
	            476
            
            
			
        
             
 
 
  Scuola Italiana del sec. XIX  
  CAVALIERE  
  bronzo,   alt. cm 66  
  firmato "A. Gualducci (...)"  [..]
        
    
	            477
            
            
			
        
             
 
 
  Felix Bracquemond  
  (Parigi 1833 - Parma 1914)  
  LE HAUT D’UN BATTANT DE PORTE. 1852  
  Acquaforte,  [..]
        
    
	            479
            
            
			
        
             
 
 
  QUATTRO    PIATTI, CINA, DINASTIA MING  
  in porcellana celadon, con decor  i   f  loreali  , diam.  [..]
        
    
	            480
            
            
			
        
             
 
 
  COPPA, CINA, SECC. XIX-XX   
  in porcellana canton decorata con fiori e riserve con personaggi, diam.  [..]
        
    
	            481
            
            
			
        
             
 
  
  Piatto, Cina, sec. XVIII, epoca Kangxi (1661-1722)  
  in porcellana bianca e blu, decorato con motivi  [..]
        
    
	            482
            
            
			
        
             
 
 
  Giulio Salti  
  (Barberino di Mugello 1899 - Carmignano 1984)  
  MODELLA ADDORMENTATA  
  olio su cartoncino  [..]
        
    
	            483
            
            
			
        
             
 
 
  Anselmo Bucci  
  (Fossombrone (PS) 1887 - Monza (MI) 1955)  
  VEDUTA DI LAGO  
  olio su tela riportata  [..]
        
    
	            484
            
            
			
        
             
 
 
  Cesare Maggi  
  (Roma 1881 - Torino 1961)  
  NEBBIE ALL'ALBA  
  olio su cartone, cm 49,5x39,5  
   [..]