291
Scultura, Italia centrale, sec. XVII, in cartapesta,
raffigurante Cristo, alt. cm 83, difetti [..]
292
Lumiera, in stile Impero, fusto in metallo dorato
con gocce in vetro, diam. cm 52, alt. cm 90 [..]
293
Torcera, sec. XVIII, in legno
intagliato e laccato, alt. cm 158 [..]
294
Coppia di lumi, sec. XX, manifattura Rudolstadt,
in ceramica, decorazioni raffiguranti Le quattro [..]
295
Tappeto persiano Borcialù, di vecchia manifattura,
colori vegetali naturali, fondo beige, [..]
296
Tappeto persiano Tabriz, di vecchia manifattura,
fondo beige, medaglione centrale e bordura nei [..]
297
Tappeto caucasico Gazny, fondo rosso, medaglione e bordura
Giallo, oro e verde, campo a motivo [..]
298
Tappeto caucasico Gazny Kazak, di vecchia manifattura, fondo rosa antico,
campo a motivo geometrico, [..]
299
Specchiera, sec. XIX, cornice in
legno laccato e intagliato, cm 70x99
300
Specchiera, Italia settentrionale, sec. XVIII,
cornice dorata con cimasa intagliata, cm 55x98
[..]
301
Specchiera, sec. XVIII, cornice in legno
laccato nero-oro, cm 88x100
[..]
302
Copia da dipinto di Correggio, sec. XVIII,
FIGURE IN LETTURA
olio su tela, , cm 44x31 [..]
303
Scuola italiana, sec. XVIII
SCENA RELIGIOSA
olio su tela, cm 72x90
rintelato
304
Scuola italiana, sec.XVIII,
SANTI
coppia di dipinti ad olio su tela,
cm 24x20, difetti [..]
309
Scuola francese, sec. XIX
PAESAGGIO
olio su tela, cm 24x36
firmato e datato 1876
312
Scuola inglese, sec. XIX,
LA MUNGITURA
olio su tavoletta, cm 33x41 [..]
313
Scuola Italiana del sec. XIX
DRAGONI PIEMONTESI IN RICOGNIZIONE
olio su tela, cm 28,5x40,5, senza [..]
314
Scuola italiana, sec. XX
LE TRECCIAIOLE
olio su tela, cm 53x75
firmato A. De Clementi
[..]
316
Antonio Possenti
(Lucca 1933)
SPIAGGIA CON BALENA E PITTORE
olio su cartone, cm 40x30 [..]
318
Scuola inglese, inizi sec. XX
NATURA MORTA
olio su tela, cm 73x59 [..]
321
Guido Borgianni
( 1915-2011 )
LE CASCINE
olio su tela, cm 50x70
firmato e datato 1969 [..]
323
Pierre Lecuire
(Francia 1922 - Francia 2013)
POESIA
inchiostro su carta, cm 26x9,5
firmato [..]
327
Gunter Fruhtrunk
(Monaco 1923 - Monaco 1982)
COMPOSIZIONE
ceramica Rosenthal, cm 31,5x31,5; [..]
328
Nino Tirinnanzi
( 1923-2002 )
FIGURE NEL BOSCO
olio su masonite, cm 40x49,5
[..]
330
Vetrina, stile Impero, in noce, quattro sportelli [..]
331
Tavolo da gioco, Inghilterra, sec. XIX, in palissandro,
gamba centrale scanalata su base sagomata, [..]
332
Tavolo a bandelle, Spagna, sec. XVIII, in castagno,
due cassetti, gambe a colonna riunite da traverse, [..]
333
Coppia di dantesche, in stile rinascimento,
in noce intagliato, sedute in cuoio, cm 73x42x63
[..]
334
Tavolino, Emilia, sec XVI, in noce,
un cassetto, gambe tornite, cm 77x54x69 [..]
335
Tavolo, Francia, sec. XIX, in mogano intarsiato, [..]
336
Sei sedie e due poltroncine, Inghilterra, sec. XIX, in mogano intagliato,
spalliera sagomata, seduta [..]
337
Cinque miniature di mobili, sec. XVIII e sec. XIX,
in noce, piccoli difetti ( 5 )
338
Coppia di comodini, in stile '700, in noce intarsiato,
fronte mosso, a due sportelli, piano in [..]
339
Scultura, sec. XIX, raffigurante Maternit… in terracotta smaltata, [..]
340
Scultura, inizi sec. XX, in bisquit,
raffigurante la mosca cieca, alt. cm 43
341
Stemma nobiliare, sec. XVII, in marmo scolpito,
cm 80x56, difetti e mancanze
342
Scultura, arte orientale, sec. XIX, in avorio,
raffigurante guangong, alt. cm 34,5, difetti [..]
343
Volume, sec. XX, Mussolini tradito,
copertina in ottone a rilievo, Dino Editore
344
Volume, sec. XX, Un uomo chiamato Mussolini,
copertina in rame a rilievo, Dino Editore
345
Volume, sec. XX, La Sindone, copertina
in lamina di ottone a rilievo, Dino Editore
346
Specchiera, Toscana, sec. XIX, entro cornice in legno
dorato e intagliato, cm 87x55
347
Specchierina, Venezia, sec. XIX, in cornice intagliata e
dorata, specchio decorato a paesaggio [..]
348
Specchierina, Italia centrale, sec. XVIII, in cornice
dorata e intagliata, cm 60x35, difetti e [..]
349
Cinque crocifissi, da sec. XVIII a sec. XX,
in legno, metallo, madreperla e osso,
difetti e mancanze [..]
350
Due cornicette, sec. XIX, mostra in metallo sbalzato, cm 16x12
Due piccoli altorilievi, sec. XIX, [..]