241
Scuola genovese, sec. XVII VOLTO MULIEBRE [..]
242
Maniera di Michele Marieschi VEDUTA DEL CANAL GRANDE [..]
243
Scuola spagnola, sec. XVI SAN GIOVANNI BATTISTA CON GESU BAMBINO [..]
244
Giacomo Francesco Cipper, detto Todeschini (attivo nel bergamasco e nel bresciano nella prima metà del XVIII [..]
245
Attribuito a Giuseppe Recco (Napoli 1634 Alicante 11695) [..]
246
Scuola bergamasca, sec. XVIII L'ACCONCIATURA DEI CAPELLI olio su tela, cm 143,5x101,5 [..]
247
Scuola napoletana, sec. XVII ADORAZIONE DEI PASTORI olio su tela, cm 63x81
248
Attribuito a Marcello Venusti (Como 1512/1515 - Roma 1579) CRISTO CROCEFISSO TRA I DUE DOLENTI: LA VERGINE [..]
249
Attribuito a Jan Asselijn (Amsterdam 1610 o 1615-1652 o 1660) ANIMALI [..]
250
Pittori veneti nella cerchia di Domenico e Francesco Maggiotto, sec. XVIII GIOVANE CON CAPPELLO E CESTO DI FRUTTA [..]
251
Scuola Emiliana, sec. XVIII MADDALENA PENITENTE olio su metallo ovale, 13,5x10
252
Da Dolci VERGINE olio su rame ovale, cm 27x21, senza cornice
253
Da Guido Reni SALOM CON LA TESTA DEL BATTISTA sanguigna su [..]
254
Coppia dei sculture africane, altezza una cm 60 e l'altra cm 52(2)
255
Dominique Hubert Rozier (Parigi 1840 - 1901) NATURA MORTA CON PESCI, GAMBERI E CROSTACEI olio su tela, [..]
256
Maniera della natura morta del Settecento NATURA MORTA DI FIORI olio su tela
257
Scuola veneta, sec. XVII ERCOLE E ONFALE olio su tela, cm 180x237,5
258
Scuola Italia settentrionale, sec. XVIII RITRATTO DI GENTILDONNA E GIOVINETTA [..]
259
Da Raffaello MADONNA CON BAMBINO SANT'ANNA E GIOVANNINO olio su tela, cm 46x36
260
Scuola francese, sec. XVIII PASTORELLI E GREGGE IN UN PAESAGGIO [..]
261
Pittore genovese nella cerchia di Pieter Mulier detto il Cavalier Tempesta, sec. XVII PAESAGGIO CLASSICO CON [..]
262
Coppia di portavasi, sec. XX, in mogano intagliato e due piani, sostegni sagomati, cm 31x117 (2)
263
Portavaso, stile liberty, in metallo dorato e decorato con fiori a rilievo, due piani in onice, cm 26x103
264
Grande coppa con coperchio di forma circolare, in legno di frutto, base in metallo dorato, cm 70x65
265
Orologio, Impero sec. XIX, in bronzo dorato con suonatori, base in legno e campana di vetro, cm 36x40
266
Dieci piccole sculture, inizi sec. XX, in avorio, PERSONAGGI, alt. cm 5 (10)
267
Orologio da tavolo, Francia fine sec. XVIII, cassa a parallelelepipedo in legno tinto ad imitazione della tartaruga [..]
268
Coppia di grandi saliere, manifattura di Berlino in porcellana e bisquit modellati a fanciulli assisi con cesti [..]
269
Porta pout pourri, manifattura di Sevres, sec. XX, in porcellana blu-oro composto di vassoio e coppa ovale [..]
270
Piatto, Genova, sec. XVIII, in maiolica decorata in monocromo blu, diam. cm 31, ricomposto
271
Piatto, Delft, sec. XIX, in ceramica bianco-blu decorata a fiori, diam. cm 35,5, alcuni danni e restauri
272
Vassoio tondo, Meissen, sec. XIX, in porcellana decorata a riserve con fiori e scene galanti, diam. cm 34
273
Gruppo, manifattura Royal Dux Bohemia, sec. XX, in porcellana modellata a rudere con figura femminile e cacciatore, [..]
274
Grande vaso, sec. XIX, in porcellana bianco-oro decorata in porpora con riserve circolari con putti e scena [..]
275
Porta cero, in legno intagliato e dorato,mancante del paralume, completo di applicazione elettrica, alt. cm 88
276
Coppia di poltroncine, Toscana, periodo Direttorio, inizi sec. XIX, in legno di frutto, spalliera avvolgente, [..]
277
Parascintille, sec. XIX, in legno ebanizzato e decorato da motivo a tortiglione in oro, gambe a volute [..]
278
Coppia di sovrapporte in legno scartellato, decoro monocromo giallo, Italia centrale, [..]
279
Console, Italia settentrionale, inizi sec. XIX, in legno dipinto nei toni dell'avorio, piano rettangolare con [..]
280
Due cornici, Turchia, sec. XIX, intarsiate a motivi geometrici, allinterno pannelli con scritte arabe, cm 70x55 [..]
281
Microscopio, sec. XX, in ottone entro scatola in noce
282
Rilievo sec. XVII, in bronzo sbalzato a raffigurare scena mitologica, cm 25x34,5
283
Due porta reliquie, fine sec. XVIII, in legno intagliato ed in parte dorato, cm 33 e cm 41, alcuni danni [..]
284
Lume da tavolo a petrolio, Francia. sec. XIX, in porcellana turchese decorato a fiori e figura femminile [..]
285
Coppia di vasi, Toscana, sec. XIX, di forma a balaustro in alabastro scolpito a foglie, coperchi con finali [..]
286
Antico filarino a rocchetto, Italia settentrionale, sec. XVIII, in legno di noce
287
Due albarelli, Napoli, sec. XVIII, in maiolica bianco-blu decorata a paesaggi entro riserve, alt. cm 16 [..]
288
Lampada da terra, epoca Liberty, in ferro battuto a spighe di grano e fiori, base quadrata in marmo, alt. [..]
289
Lotto di tessuti composto da: pannello da appendere in seta verde oliva ricamata a fili dorati, cm 185x96; pannello, [..]
290
Due sculture, Liberty, in marmo e alabastro, raffiguranti FANCIULLE, cm 34, rotture e difetti ( 2 )
291
Vaso, Molaroni, Pesaro, sec. XX, in ceramica fondo blu con decoro a girali ed animali fantastici, due anse modellate [..]
292
Vaso, Mollaroni, Pesaro, sec. XX, in ceramica decorata a rilievo ad animali e figure in abiti classici, alt. cm [..]
293
Piccola scultura, Fonderia Cappellini, Pistoia sec. XIX, in bronzo a patina scura, modellata come un cavallo a [..]
295
Tavolino circolare a vela, sec. XIX, in legno laccato a fiori, fusto tornito su tre piedi sagomati, cm 69x70
296
Scuola Italiana, sec. XIX PAESAGGIO INNEVATO CON VIANDANTI gouache, cm 73x60
297
Scuola Italiana, sec. XIX MARE IN TEMPESTA CON BARCHE gouache, cm73x60
298
Scuola Italiana, sec. XIX INSENATURA CON BARCHE E PESCATORI gouache, cm 92x63
299
Carlo Domenici ( Livorno 1898-Portoferraio 1981 ) LAVORO NEI CAMPI olio su tavoletta, cm 35x24
300
Carlo Domenici ( Livorno 1898-Portoferraio 1981 ) BUTTERI olio su tavoletta, cm 35x24