364
Scuola Russa , sec. XIX
STUDI DI TESTE DALL'ANTICO
incisioni a cera molle, misure varie [..]
365
VASSOIETTO, AUSTRIA UNGHERIA, 1870 CIRCA
in argento di forma ovale con tesa decorata da due stemmi [..]
367
FUSTO DI OLIERA, MARSIGLIA, FINE SECOLO XVIII, ARGENTIERE PIERRE LOUIS BREMONT
base ovale poggiante [..]
368
SEI COLTELLI, QUATTRO FORCHETTE E QUATTRO CUCCHIAI, SEC . XX
in metallo argentato
QUATTRO [..]
369
Scuola napoletana, sec. XVIII
RITRATTO DI DAMA
olio su tela, cm 65x49
370
Scuola veneta, secc. XVII-XVIII
RITRATTO DI ALABARDIERE
olio su tela, cm 94x76
371
Scuola francese, sec. XVIII
RITRATTO DI REGINA
olio su tela, cm 72x58
372
Scuola napoletana, sec. XVIII
FANCIULLO CHE PORGE UNA ROSA
olio su tela, cm 69,5x78,5
373
PORTACERO, SECOLO XVIII
in lamina d'argento, base tripode con piedini a grandi foglie, fusto a
[..]
374
CALAMAIO, INGHILTERRA, SEC . XX
di forma rettangolare in legno rivestito in argento
375
COPPIA DI CANDELIERI, CITT A' DI SHEFFIELD, 1788
in argento, basi quadrate, fusto a colonna terminante [..]
377
DIORAMA, MET A' SECOLO XIX
raffigurante veduta del Duomo di Genova, cm 17x20,5, entro [..]
378
DIORAMA, MET A' SECOLO XIX
raffigurante veduta del Duomo di Genova, cm 17x20,5, entro [..]
379
COPPIA DI ZUPPIERE, CERRETO, SECOLO XIX
in maiolica dipinta in policromia, decorata con fiori in [..]
380
SPECCHIERA, VENEZIA, SECOLO XVIII
in legno scolpito e laccato, corpo di forma sagomata con profili [..]
381
SERVITO DA T E' CITT A' DI SHEFFIELD, 1923, ARGENTIERE ROBERT F. MOSELY
composto di teiera, [..]
383
SERVITO DA TE ' E CAFFE ' , GERMANIA, SECOLO XX
in argento 750, composto di due teiere, samovar [..]
384
CORNICE IN STILE DEL SECOLO XVI
in legno intagliato e dorato, battuta a nastro ritorto, larga fascia [..]
385
TAVOLINO DA GIOCO, VENETO, FINE SECOLO XVIII
in noce biondo e radica con intarsi in altre essenze, [..]
386
COPPIA DI PICCOLE SPECCHIERE, LOMBARDIA, SECOLO XVIII
in legno intagliato e dorato, cimasa scolpita [..]
387
CASSETTONE, VENETO, SECOLO XVIII
in noce, fronte e fianchi mossi, un cassetto sottile nella fascia [..]
388
COPPIA DI LEGUMIERE, SECOLO XX
in metallo argentato di forma ovale con bordo decorato da foglie, [..]
389
ALZATA, SECOLO XX
in argento con bordo lobato e decorato da volute, diam. cm 32, g 555
390
TEIERA, LONDRA, 1913
in argento sbalzato a baccellature, quattro piedini modellati come foglie, [..]
391
COPPIA DI CANDELABRI, SECOLO XX
in argento, fusti a balaustro, sei bracci a volute, complessive sette [..]
392
GRUPPO DI PASTORI, NAPOLI, SECOLO XVIII-XIX
in terracotta e legno raffigurante San Giuseppe, giovane [..]
393
CORNICE DA TAVOLO, ROMA, SECOLO XIX
in bonzo parzialmente dorato, luce di forma ovale, decorata con [..]
394
COPPIA DI CORNICI, SECOLO XX
in legno intagliato e dorato, scolpite a motivo di largo nastro
[..]
395
GRUPPO SCULTOREO, SECOLO XVIII
in terracotta dipinta in policromia raffigurante Natività composto [..]
396
TRE ACQUASANTIERE, SECOLO XVIII
in argento sbalzato e traforato, completidi pannelli in argento traforato [..]
397
CAZZUOLA COMMEMORATIVA, LONDRA, 1857, ARGENTIERE MARTIN, HALL & CO
paletta decorata da dedica [..]
398
GRUPPO DI POSATE, SECOLO XX
in argento complessivi novantatre pezzi complessivi g 5400
Composizione: [..]
399
CASSETTONCINO, VENEZIA, SECOLO XVIII
in noce e radica di noce, piano rettangolare di forma lievemente [..]
400
DIVANO A ORECCHIONI, LOMBARDIA, SECOLO XVIII
in noce, imbottito in tessuto operato a fiori, schienale [..]
401
CORNICE, TOSCANA, SECOLO XVII
in legno ebanizzato e parzialmente dorato, battuta a gola liscia, fascia [..]
402
TAVOLINO, BOLOGNA, SECOLO XVII
in noce, piano rettangolare sotteso da fascia decorata con motivo [..]
403
Scuola dell'Italia centrale, sec. XVII
VOLTO DI MARIA
olio su tela, cm 34x27
404
Scuola italiana, sec. XVII
PAESAGGIO LACUSTRE CON FIGURE
olio su tela, cm 50x62
405
Anonimo pittore del sec. XVII
TESTA DI ANZIANO
olio su tela, cm 46,5x36,5
406
Scuola veneta, sec. XVII
SCENA DI TRIONFO CON PRIGIONIERI
olio su tela, cm 51x63
frammento [..]
407
Orazio Borgianni
(Roma 1578 - Roma 1616)
DEPOSIZIONE DI CRISTO
acquaforte, mm 236x223
[..]
408
Enea Vico (da Parmigianino)
(Parma 1523 - Ferrara 1567)
VENERE E VULCANO
bulino, mm 230x345 [..]
409
Scuola Tedesca (?) , sec. XIX
APPARIZIONE DI CRISTO
matita nera e olio su carta, mm 375x305 [..]
410
Jusepe de Ribera
( Jativa 15 9 1 - Napoli 16 52 )
MARTIRIO DI SAN BARTOLOMEO [..]
411
Scuola italiana, sec. XIX
PIAZZA DELLA SIGNORIA
olio su cartoncino applicato su tela, cm [..]
412
Angiolo Volpe
(Livorno 1943)
BARATTI
olio su compensato, cm 19,5x50
firmato in basso [..]
413
Niccolò Cannicci
(Firenze 1846 - Firenze 1906)
FALCIATRICI D'ERBA
olio su tela, [..]
414
Silvio Polloni
(Firenze 1888 - Firenze 1972)
VIA DEI NERI, FIRENZE
olio su tela applicata [..]
415
CORNICE IN STILE DEL SECOLO XVIII
in legno dorato, fascia a giorno intagliata a motivi vegetali stilizzati; [..]
416
Virgilio Cassio, metà sec. XX
VASO DI FIORI
micromosaico su cassina di legno, siglato [..]
417
CORNICE, EMILIA, SEC . XVII
in legno ebanizzato e parzialmente dorato, battuta a gola liscia, [..]
418
TRE PLACCHE, FIRENZE, FINE SEC . XIX
in marmo nero e commesso di pietre dure raffiguranti ramo [..]
419
Scuola Italiana , sec. XX
NATURA MORTA CON UVA E MELOGRANI
olio su tela, cm 40x79
firmato [..]
420
Scuola i taliana , sec. XX
VEDUTA DI FIRENZE
olio su tela, cm 40x63,5
indistintamente [..]
421
Angiolo Volpe
(Livorno 1943)
NATURA IN SILENZIO CON FIORI DI CAMPO
olio su tela, cm 50x40 [..]
422
Angiolo Volpe
(Livorno 1943)
PADULE DI TORRE TRAPPOLA IN SECCO
olio su tela, cm 90x100
[..]
423
COPPIA DI POLTRONE, VENEZIA, SEC . XVIII
in noce scolpito, seduta e schienale rivestiti in tessuto [..]