280
Cinque sedie, Toscana, sec. XIX in noce, schienale sagomato, sedute imbottite e ricoperte in stoffa a righe ( [..]
281
Tavolino Liberty, prima metà sec. XX, in noce e castagno, piano sagomato con fascia traforata, cm 62x50x77 [..]
282
Tavolino Liberty, prima metà del XX secolo, in noce intarsiato, piano decorato a motivi vegetali, un cassetto, [..]
283
Specchiera, Italia centrale, fine sec. XIX, in legno dorato con cimasa intagliata a motivi vegetali, cm 131x93, [..]
284
Tavolo fratina, Umbria, sec. XX, in pioppo e noce, tre gambe a capra riunite da traversa con finali a testa di [..]
285
Etagere Liberty, prima metà del XX secolo, in noce intarsiato, a uno sportello, un cassetto, vani a giorno [..]
286
Coppia di poltroncine, Impero, prima metà sec. XIX, in mogano, braccioli ricurvi con finali a teste di delfino, [..]
287
Consolle Liberty, prima metà del XX secolo, in noce intarsiato a motivi vegetali, piano sagomato ad un cassetto, [..]
288
Coppia di librerie, Toscana, sec. XIX, ad uso di portafucili, in noce e ciliegio, a due sportelli con vetri e [..]
289
Coppia di sedie, Toscana, prima metà sec. XVIII in legno laccato, schienale a motivi vegetali, seduta ricoperta [..]
290
Scrivania, Toscana, sec. XIX, in olivo, ad un cassetto, alzata con tre cassettini e vani a giorno, gambe lavorate, [..]
291
Credenza, Toscana, sec. XVIII, in noce e castagno, fronte scantonato a tre cassetti e quattro sportelli, cm 148x65x111, [..]
292
Cassettone, Italia settentrionale, periodo Luigi XVI, con intarsi in palissandro, mogano, acero e legno verde, [..]
293
Sei sedie, Toscana, fine sec. XVIII, in ciliegio, spalliera avvolgente, montanti a lira, gambe a sciabola, restauri [..]
294
Cassapanca, Toscana, sec. XVIII, in noce sformellato, piano da alzarsi, cm 154x46x57 difett
295
Coppia di tavoli a muro semicircolari, Italia centrale, fine sec. XVII, in noce, formanti un tavolo tondo, fascia [..]
296
Specchiera Impero, inizi sec. XIX in ciliegio, a tre luci, con colonne decorate a satiri e piedi caprini intagliati, [..]
297
Divano, Toscana, sec. XVIII, in legno laccato a finto mogano, braccioli e gambe ricurve, seduta impagliata, cm [..]
298
Piccola console, Italia centrale, metà sec. XVIII, in legno intagliato e dorato, piano sagomato dipinto a [..]
299
Panca da ingresso, Siena, sec. XVIII, in noce a patina scura, spalliera rettilinea, centrata da stemma fra pilastrini [..]
300
Cassettone, Italia centrale, ultimo quarto sec. XVIII, in noce, radica di noce intarsiato a nastrino, piano rettangolare [..]
301
Scuola Italiana, sec. XVIII,  LUCREZIA,  olio su tela, cm 74x10
303
Scuola Italiana, sec. XVIII, SAN GIROLAMO olio su tela, cm 69x81, difett
304
Scuola Italiana, sec. XVIII FIGURE E SCENA CAMPESTRE tre disegni su carta ( 3
305
Scuola Italiana, sec. XVIII LA SANTISSIMA TRINITAÔÇÖ, LÔÇÖIMMACOLATA E I SANTI LEONARDO E PELLEGRINO olio [..]
306
Scuola Italiana, sec. XVIII, ARCHITETTURE E GENTIL UOMO due disegni a sanguigna su carta, cm 25x17 e cm 19x13 [..]
307
Scuola Italiana, sec. XVII, LA FUGA IN EGITTO, tempera su carta, cm 29x4
308
Scuola Italiana, sec. XVIII, MOLO CON PESCATORI,  olio su tela, cm 98x6
309
Orologio da tavolo, Francia, seconda metà sec. XIX, in legno intarsiato a fiori e volute, cassa di forma architettonica [..]
310
Coppia di appliques, fine sec. XVIII, in bronzo dorato modellate come fiaccole, sormontate da aquila retrospiciente [..]
311
Coppia di vasi, fine secolo XIX, in maiolica, corpo a balaustro decorato da scene classiche, due anse modellate [..]
312
Coppa centrotavola, inizi sec. XIX, in maiolica bianca, di forma ovale, corpo decorato da festoni, medaglioni [..]
314
Copia da dipinto di Raffaele Sanzio, sec. XX MADONNA DELLA SEGGIOLA olio su tela, cm 74x7
316
Scuola Italiana, sec. XVIII e sec. XIX TESTA DI GIUNONE E FIGURE due disegni su carta, cm 41x27 e cm 21x28 ( 2 [..]
317
Scuola Toscana del sec. XIX USCITA DELLA MESSA DALLA CHIESA DELLA [..]
318
Scuola Italiana, sec. XIX SCORCIO DI PAESE acquerello su carta, cm 17x27 firmato
319
Scuola Italiana I metà del XIX secolo FIGURA FEMMINILE olio su tela, cm 73x61 rintelat
320
Scuola Italiana del XIX secolo SIGNORA CHE LEGGE olio su tela, cm 38x4
321
De Albertis, Sebastiano (Milano 1828 - 1897) SOLDATO TURCO Gessetto nero con rialzi a matita bianca su carta avana. [..]
323
Antonio Maraini (Roma 1886 - Firenze 1963) LA PREVIDENZA scultura in gesso, alt. cm 200 Studio per il palazzo [..]
324
Antonio Maraini (Roma 1886 Firenze 1963) LABBONDANZA scultura in pietra forte, cm 107x74 [..]
325
Antonio Maraini (Roma 1886 - Firenze 1963) SANTA CECILIA scultura in gesso, alt. cm 133 circa danni Di questo [..]
326
Antonio Maraini (Roma 1886 Firenze 1963) FIGURA FEMMINILE CON CARTIGLIO bassorilievo in gesso centinato, cm [..]
327
Achille Cattaneo (Limbiate 1872 - Milano 1931) LA CASA DEL PITTORE olio su compensato, cm 59,5x71 firmato e datato [..]
328
Giovanni Costa (Livorno 1833 - Firenze 1893) RITRATTO DI LODOVICO HAUTMANN olio su tela ovale, diam. cm 70x57 [..]
329
Michele Gordigiani ( Firenze 1835-1909 ) RITRATTO DI GENTILUOMO olio su tela, cm 52x3
330
Scuola Francese del XIX secolo PAESAGGI due gulasch su carta cm 18x28,5 ( 2
331
Scuola Italiana del sec. XIX RITRATTO DI MARIANNA TORETTI DENIS olio su tela, cm 64,5x50,5 iscritto Marianna Toretti [..]
332
Scuola Italiana del sec. XIX RITRATTO DI CARLO TORETTI olio su tela, cm 62,5x48 iscritto Carlo Toretti +1831
333
Scuola Italiana, sec. XIX, MONACI IN PROCESSIONE acquerello su carta, cm 24x17 datato 186
334
Eugenio Zeno ( 1880-1956 ) CANALI A VENEZIA due dipinti ad olio su tela, cm 31x26 ( 2 ) difett
335
Scuola Francese, sec. XIX, SOLDATI A CAVALLO due dipinti ad olio su tela, cm 22x26 ( 2
336
Alzata, Vienna, seconda metà sec. XIX, in porcellana dipinta in policromia, sostegno a volute, cartigli e [..]
337
Galleria cinese, 1930 circa, a fondo nocciola con rametti fioriti nei toni dell'azzurro, tre bordure di cui quella [..]
338
Chiffoniere, Sicilia, inizi sec. XIX, in piuma di mogano, parte superiore a due sportelli ed interno con cassetti, [..]
339
Cassettone, Toscana, fine sec. XVIII, in ciliegio, piano rettangolare, due cassetti appaiati sotto al piano e [..]