369
Comodino, Italia Settentrionale, sec. XVIII, in noce filettato, a due cassetti, gambe scanalate, cm 43x32x80, [..]
370
Coppia di grandi appliques, a tre luci con parte centrale a balaustro scannellato affiancato da grandi volute [..]
371
Scrivania, Italia centrale, sec. XVIII, in radica di noce, a cinque cassetti, piedini a vaso, cm 102x70x76, dif [..]
372
Letto singolo, Italia Centrale, sec. XVIII, in noce intagliato, testiera e pediera scorniciate, gambe a plinto, [..]
373
Armadio, Piemonte, met sec. XVIII, in legno dipinto a finto marmo, cappello sagomato, fronte a due sportelli, [..]
374
Tavolo circolare, Toscana, sec. XIX, in noce, gamba centrale scanalata su tre piedi mossi, un cassetto, cm 90x7 [..]
376
Panchetta, Olanda, met sec. XVIII, in mogano intarsiato con motivi floreali, pendaglina sagomata, gambe [..]
377
Cassettone, Luigi XVI, in noce filettato, a tre cassetti, gambe troncopiramidali, cm 115,5x56,5x91
378
Credenzino, Italia centrale, in stile 600, in noce scantonato, ad uno sportello, frontale intagliato, cm 81x32x100,5, [..]
379
Seguace di Giacomo Trecourt, sec. XIX, VERGINE IN PREGHIERA olio su tela entro cornice ovale, cm 30,5x2
380
Scuola Nord Europea, fine sec. XIX, PAESAGGIO CON CACCIATORE, olio su tela, cm 45x50, firmato e datat
381
Deveria Achille ( Parigi 1800-1857 ) NUDO FEMMINILE, acquerello su carta, cm 18,5x2
382
Valentino Ghiglia (Firenze 1903 - 1960) SPIGHE DI GRANO olio su cartoncino, cm 69x50 sul retro: cartellino Secondo [..]
383
Valentino Ghiglia (Firenze 1903 - 1960) NATURA MORTA CON FIORI olio su compensato, cm 52x35 firmat
384
Scuola del sec. XIX, Testa di fanciullo, in bronzo, alt. cm 10, su base in marmo, alt. cm 10
385
Scuola italiana, sec. XIX PAESAGGIO CON VIANDANTI acquerello su carta, cm 16x23 iscritto: Tighine
386
Eugenio Maccagnani (Lecce 1852 - Roma 1930) AMANTI terracotta, alt. cm 24 firmat
387
Giovanni Bartolena (Livorno 1866 - 1942) ARAGOSTA olio su compensato, cm 23x60 firmat
388
Giovanni Bartolena (Livorno 1866 - 1942) NATURA MORTA CON CIPOLLE E ARANCE olio su cartoncino, cm 19x60 firmat
389
Baccio Maria Bacci (Firenze 1888 - 1974) COCCI olio su tela, cm 57,5x48,5 firmato e datato 68 sul retro: iscritto: [..]
390
Antonio Possenti (Lucca 1933) FIGURE NEL PAESAGGIO olio acquarellato su cartone, cm 70x50 firmat
391
Scuola italiana, sec. XIX VEDUTA DEI DINTORNI DI ROMA olio su tela, cm 67x8
392
Scuola Italiana, sec. XVIII, RITRATTO DI GENTILUOMO, olio su tela, cm 100x73, da restaurar
393
Artista inglese, sec. XIX RITRATTO DI LORD DARNLEY tempera su carta, cm 15x12 al recto monogrammato in alto a [..]
394
Scuola Toscana, sec. XVIII, MARTIRIO DI UN SANTO, olio su tela, cm 126x148,5, rintelat
395
Scuola emiliana, sec. XVIII ALLEGORIA DELLA GIUSTIZIA olio su tela, cm 44x5
396
Scuola Italiana, sec. XVIII, CARDINALE, olio su tavoletta circolare, diam. cm 15,5, difett
397
Luigi Guidotti (Bologna 1751-1800 circa) FIGURA FEMMINILE incisione su carta vergellata, cm 28x21,03 iscritta [..]
398
Marco Dente (Ravenna 1493-Roma 1527) SACRA FAMIGLIA CON SAN GIOVANNINO incisione su carta vergellata, cm 40,5x26,5 [..]
399
Scuola russa, inizi sec. XIX, RITRATTO DI GENTILUOMO, olio su tela, cm 66x6
400
Scuola Genovese, sec. XVIII, PAESAGGIO CON ARMENTI, olio su rame, cm 21x1
401
Scuola Italiana, sec. XVIII, CAVALIERE A CAVALLO, olio su tela, cm 35x32, restaur
402
Giulio Della Ripa PAESAGGIO FLUVIALE CON CASTELLO, CARROZZA E VIANDANTI olio su tela, cm 92x135 firmato e datato [..]
403
Scuola Italia centrale, sec. XVIII, RITORNO DEL FIGLIOL PRODIGO olio su tela, cm 82,5x6
404
Scuola Veneta, sec. XVIII, PAESAGGIO CON RUSCELLO, olio su tela, cm 39x5
405
Scuola Italiana, sec. XVIII, PAESAGGI, coppia di dipinti, olio su tela, cm 31x44, difetti ( 2
406
Giovanni Volpato (Bassano del Grappa 1735-Roma 1803) LA MENSA DEI POVERELLI incisione su carta vergellata, cm [..]
407
Scuola Italiana, sec. XVIII, CORONA DI FIORI CON FIGURA, olio su tela, cm 63x4
408
Scuola Italiana, sec. XVIII, SANTA, olio su tela, cm 65x4
409
Scuola Italiana, sec. XVIII, POETA, olio su tavola circolare, diam. cm 23, piccoli difett
410
Specchiera, in stile 700, in legno dorato e intagliato, cimasa sagomata, cm 71x145, difett
411
Statuina, Francia, fine sec. XIX, in bronzo e avorio modellati a fanciullo con cappello su base circolare in marmo, [..]
412
Specchiera, sec. XVIII, in legno intagliato e dorato a mecca, cimasa a volute con tralci floreali ricadenti lungo [..]
413
Seggiolone, Italia centrale, fine sec. XVII, in noce a patina bionda, braccioli dritti con estremit a ricciolo, [..]
414
Tavolino da lavoro, Italia centrale, sec. XIX, in noce, ad un cassetto e piano da alzarsi, gambe tornite con finali [..]
415
Tavolino da gioco, Sorrento, fine sec. XIX, in noce intarsiato, piano decorato con motivo a scacchiera, fusto [..]
416
Grande angoliera, fine sec. XIX, in legno intagliato ed ebanizzato, quattro piani sostenuti da volute intagliate [..]
417
Antica piccola alzata con piattello in lapislazzuli, lievi dann
418
Quattordici piatti, Francia, sec. XIX, in terraglia decorati in monocromo a soggetti storici e paesaggi, diam. [..]
419
Coppia di sgabelli, Toscana, in stile 600, in noce intagliato, spalliera a vaso stilizzato, gambe sagomate, cm [..]
420
Scultura, Cina, sec. XX , in osso e avorio, raffigurante GUERRIERO, alt. cm 5
421
Scultura, Cina, sec. XIX, in terracotta dipinta, raffigurante DIGNITARIO, alt. cm 42, difetti e rotture
422
Piccola vaschetta area mediorientale sec. XIX-XX, in bronzo decorato con motivi geometrici diam cm 1
423
Grande stampa, sec. XX, PIANTA DI ROMA, cm 149x14
424
Scuola Italiana, PAESAGGI, coppia di dipinti in stile 700, olio su tela sagomata, cm 105x106 ( 2
425
Bottega di Hermanus Koekkoek, sec. XIX, TRE MARINE, olio su tavola, cm 13x18, entro cornici coeve ( 3 )
426
Cassapanca, Toscana, fine sec. XVII, in noce intagliato, piano da alzarsi, piedi felini, cm 136x50x4
427
Due amuleti fallici in bronzo Materia e tecnica: bronzo fuso e cesellato Amuleto raffigurante in modo anatomicamente [..]
428
Tre fibule Materia e tecnica: argento e bronzo fuso e cesellato Una fibula in argento ad arco semplice con staffa [..]
429
Quattro fibule e due elementi di fuso Materia e tecnica: bronzo fuso e cesellato Una fibula a scudo decorata con [..]