328
Tavolino e sei poltroncine da giardino, sec. XX, in ferro battuto, con schienale bombato
329
Sei poltroncine da giardino, sec. XX, in ferro battuto, conj schienale a ricciolo (6)
330
Orcio a beccuccio, sec. XVIII, in terracotta, cm 73x50
331
Orcio a beccuccio, sec. XVIII, in terracotta, cm 72x44, filato, da restaurare
332
Frammento di capitello, sec. XVII, in pietra lavorata con teste di putti, cm 30x44, mancanze
333
Frammento in pietra, sec. XVII, con figura alata in rilievo, cm 47x44, mancanze
334
Busto di gentildonna, sec. XX, in marmo, alt. cm 72, con base in legno laccato, alt. cm 114
335
Tappeto caucasico SCIRVAN, fine sec. XIX, campo a motivo geometrico e fiori stilizzati con vari medaglioni multicolore, [..]
336
Tappeto caucasico SCIRVAN, fine sec. XIX, fondo blu a motivo detto a pugnale, con fiori stilizzati, cm 254x154
337
Tappeto persiano KILIM, con colori vegetali naturali, fondo rosso, campo a motivo di animali e uccelli stilizzati [..]
338
Riproduzione del DAVID, sec. XX, in marmo, alt. cm 190
340
Coppia di piatti da parete, inizi sec. XX, in terracotta decorata ad animali e figure, stemma centrale, cm 45,5 [..]
341
Coppia di candelieri, inizi sec. XX, in bronzo lavorato con finale a tripode, alt. cm 33
342
Vaso, manifattura Cantagalli, sec. XX, in terracotta invetriata, con quattro manici, alt. cm 32
343
Piccola lumiera, Francia, inizi sec. XX, in metallo dorato e lavorato, con formelle in ceramica decorata a figure [..]
344
Tavolo, Toscana inizi sec. XX, in noce, gambe tornite riunite da traverse, due cassetti, cm 248x133x84
345
Tappeto KILIM, sec. XX, decorato a motivi floreali, cm 330x130
346
Tavolo circolare, Toscana, sec. XIX, in noce, gamba centrale scanalata su quattro piedini, due piccoli cassetti, [..]
347
Ribalta, Italia centrale, sec. XVIII, in noce intarsiato, tre cassetti, internamente quattro cassettini e vani [..]
348
Alfredo Bonciani LA PIENA IN ARNO olio su cartone, cm 18x26 firmato e datato 1926
349
Coppia di cassettoni, stile 700, in noce decorato a motivi geometrici, quattro cassetti con maniglie in ottone, [..]
350
Comodino, stile Luigi XVI, in noce, tre cassetti, gambe troncopiramidali, cm 60x35x88
351
Comodino, Luigi XVI, in noce, a tre cassetti, piano in marmo, gambe troncopiramidali, cm 54x45x91,5
352
Scultura, manifattura Cacciapuoti, sec. XX, ANIMALI DA CORTILE, in terracotta su base di legno, cm 37x15x25
353
Francesco Vinea ( Forlรยฌ 1845-Firenze 1902 ) UOMO SEDUTO disegno su carta, cm 34x45 con dedica all' amico [..]
354
Renato Natali ( Livorno 1883-1979 ) PAESE CON FIGURE olio su tavoletta, cm 50x34
355
Lumiera, Francia inizi sec. XX, in metallo dorato con parti in ceramica decorata, campana in vetro
356
Scultura, sec. XX BAMBINA CON VOLATILE in alabastro su base in marmo, alt. cm 30 firmata sulla base L. Morelli [..]
357
Scultura, sec. XX TESTA DI FANCIULLA in alabastro su base in marmo, alt. cm 34 firmata L. Morelli Florence [..]
358
Coppia di vasi, Francia, sec. XIX, in metallo dorato e ceramica decorata a personaggi, campana in vetro, alt. [..]
359
Credenzino, sec. XIX, in noce, a quattro cassetti, piedi a lira, cm 66,5x29x85, da restaurare
360
Tavolino tondo, sec. XIX, in noce intarsiato, con fusto tornito su base a tripode, alt. cm 77, diam. cm 49
361
Vetrina, sec. XIX, in noce con laterali intagliati, due sportelli ed un cassetto, piedi a cipolla, cm 128x56x20 [..]
362
Poltroncina, Francia, sec. XVIII, in legno dorato e decorato a motivi floreali, ricoperta in seta e stoffa decorata [..]
363
Lumiera a paniere, inizi sec. XX, in metallo dorato e lavorato, a sei luci con fili in vetro, cm 60x110
364
Lampadario, sec. XX, in metallo dorato, a otto luci, con fili e gocce in vetro, cm 80x90
365
Carta geografica riportata su tela, sec. XVII PATRIMONIO DI SAN PIETRO cm 89x118
366
Servito di piatti, manifattura Richard Ginori, in porcellana bianca con tese decorate da nastro blu-oro, composto [..]
367
Servito di piatti da dolce, fine sec. XIX-inizi sec. XX, in ceramica con tesa smerlata color rosa con bordo oro, [..]
368
Tavolo, Toscana sec. XVIII, formato da due consolle scantonate ad una prolunga, gambe a lira, parti ricostruite [..]
369
Scuola Italiana, sec. XX INTERNO CON FIGURE olio su tavoletta, cm 11x18
370
Coppia di piccole stampe ovali, sec. XIX, entro cornici intagliate e dorate con cimasa a fiocco, cm 34x24, comprese [..]
371
Coppe in vetro, sec. XIX, con manici a ricciolo, fusto tornito su base circolare, cm 22x16, piccoli danni
372
Secchiello, sec. XX, in vetro iridescente a due colori, con fiori a rilievo e manico in metallo dorato, cm 16x1 [..]
373
Servito per due, sec. XX, in vetro decorato a fiori, bordatura in oro, composto da due bicchieri, bottiglia, zuccheriera [..]
374
Vasetto, sec. XIX, in vetro di murano, con decorazioni rosso-oro e due piccoli manici, cm 15
375
Servito, sec. XX, in maiolica decorata, composto da 10 piatti piani, 9 scodelle, 11 tazzine da caffรยจ con 9 piattini, [..]
376
Specchiera, Marche, sec. XVIII, in cornice intagliata e dorata, con fregi di epoca posteriore, cm 126x92
377
Coppia di candelieri, Francia, sec. XX, in bronzo lavorato a cinque luci, putti centrali, base poggiante su tre [..]
378
Coppia di cartagloria, sec. XVIII, in metallo dorato e sbalzato, finali a testine di putti, cm 27x26
Coppia di cartagloria, sec. XVIII, in metallo dorato e sbalzato, finali a testine di putti, cm 27x26
379
Coppia di busti, sec. XX, raffiguranti putti alati, in ceramica policroma, cm 16x15
380
Sculturina in bronzo, inizi sec. XX, ERCOLE SEDUTO, con base in marmo, manifattura Fonderia Bastianelli. Reca [..]
381
Ribaltina da centro, Francia sec. XIX, in acero filettato, quattro cassetti, internamente due cassettini, gambe [..]
382
Tavolino da centro, Francia sec. XIX, in acero filettato con bandelle laterali, due cassetti, gambe mosse, cm [..]
383
Porta marmellata, sec. XX, in vetro e argento sbalzato, con manici e coperchio, cm 27x30, mancante dei cucchiai [..]
384
Scuola Italiana, sec. XX CAPRI olio su tavoletta, cm 9x14 e cm 6,5x9 (2)
385
Cassettone, Luigi XVI, in noce intarsiato a tre cassetti, cm 122x54x101
386
Divano, Luigi Filippo sec. XIX, in noce sagomato, imbottito e ricoperto in stoffa, cm 174x70x107
387
Tabernacolo, sec. XVIII, in noce intarsiato e intagliato, con laterali a colonna con finali a capitello, luce [..]