141
Scatola, Umbria, sec. XVIII, in noce, piano con segreto,
piedi sagomati, cm 42x34x21, piccoli [..]
142
Dodici mattonelle, sec. XVIII e sec. XIX, in terracotta e
maiolica decorata, difetti e piccole [..]
143
Sei albarelli, Italia meridionale, sec. XVIII, in maiolica decorata
a paesaggi, alt. da cm 14 [..]
144
Due albarelli, Italia meridionale, fine sec. XVIII, in maiolica,
decorati a paesaggi, alt. cm 21,5 [..]
145
Sei piatti da parete, inizi sec. XX, in porcellana
decorata e dipinta a paesaggi, diam. cm 23,5 [..]
146
Coppia di vasi, fine sec. XIX, in ceramica, decorata
e dipinta a figure e motivi floreali, alt. [..]
147
Piatto da parete, metà sec. XIX, in porcellana decorata e
dipinta a motivi vegetali e scene [..]
148
Due soprammobili, Danimarca, inizi sec. XX,
in maiolica, raffiguranti due gattini ( 2 ) [..]
149
Due vasi a balaustra, Gualdo Tadino, sec. XX, manifattura Robbia,
in maiolica decorata, prese a cigno, [..]
150
Alzata, Cina, sec. XIX, in porcellana decorata
a motivi floreali, bordo sagomato, cm 24x21x6 [..]
151
Servito da caffè, Francia, sec. XIX, in porcellana bianco-oro, decorata e
dipinta a paesaggi, [..]
152
Servito di piatti da dodici, Richard-Ginoti, in ceramica, composto
da: dodici scodelle, ventiquattro [..]
153
Piatto da parete, metà sec. XIX, in porcellana decorata
e dipinta a paesaggi e scene familiari, [..]
154
DICIANNOVE MONETE, REPUBBLICA ITALIANA (19):
500 lire, in argento
155
Lampada da terra, art decò, in vetro di murano, fusto
centrale a torciglione, cappello [..]
156
Lumiera, art decò, in vetro di murano, a quattro luci,
campane a conchiglia, alt. cm 120, [..]
157
Lume da tavolo, Francia, fine sec. XIX, in opalina color
verde, decorato e dipinto a scena galante, [..]
158
Candeliere, sec. XIX, in vetro di murano a sei bracci,
parte superiore decorata con foglie e fiori [..]
159
Porta ampolle, sec. XIX, in bronzo dorato, base circolare sorretta
da leoni alati, fusto scanalato, [..]
160
Orologio da polso per signora Tiffani & Co
cassa e cinturino in acciaio ref. N020196, [..]
161
Orologio da polso Tiffany & Co
cassa in acciaio, cinturino in pelle, ref. M 0710-21-186 [..]
162
Tavolino da centro, Francia, inizi sec. XX, in ceramica decorata e dipinta
a motivi floreali, [..]
164
Scultura, inizi sec. XX, in bronzo, raffigurante
Mercurio seduto, alt. cm 48
165
Altorilievo, sec. XX, in rame, raffigurante
una scena sacra, cm 60x149
[..]
166
Scultura, sec. XIX, in marmo, raffigurante un fanciullo che abbraccia
un delfino, sovrastante [..]
168
Scultura, sec. XX, in cera, raffigurante nudo
femminile, alt. cm 35, difetti e mancanze
170
Scultura, sec. XVIII, in terracotta policroma,
raffigurante San Francesco, alt. cm 49,5, difetti [..]
171
Scultura, sec. XX, in terracotta smaltata,
raffigurante San Giorgio e il drago, alt. cm 44
[..]
172
Due sculture, sec. XVII, in pietra calcarea, raffiguranti
due leoni, cm 68x90x35, difetti e mancanze [..]
173
Mostra di orologio, sec. XX, in marmo,
cm 97x97, difetti e mancanze
174
Ugo Nespolo
( Mosso 1941 )
MONDO
multiplo su legno, diam. cm 76
tiratura 90/195
[..]
200
Credenza, fine sec. XIX, in noce filettato, a tre cassetti
grandi e nove piccoli nell'alzata, [..]
201
Due altorilievi, Italia meridionale, sec. XX, in bisquit,
raffiguranti angeli, cm 19x20, difetti [..]
202
Tantalo, Francia, sec. XIX, in radica, internamente
quattro bottiglie e sei bicchierini, cm 37x28x27, [..]
203
Orologio da tavolo, inizi sec. XX, in rovere, mostra
circolare sorretta da quattro colonne tornite, [..]
204
Trumeau, sec. XX, in olivo, fronte mosso a quattro cassetti,
parte superiore a tre sportelli di [..]
205
Scuola italiana, fine sec. XIX
PROFILO DI DONNA
olio su tavoletta, cm 15x9,5
[..]
206
Scuola italiana, sec. XIX
NATURA MORTA CON CACCIAGIONE
olio su tela, cm 23x33
207
Scuola dell’Europa centrale, sec. XIX
RITRATTO DI GENTIL UOMO E GENTIL DONNA,
due pastelli [..]
208
Orologio da tavolo, inizi sec. XX, cassa in noce filettato,
mostra in metallo, cm 16,5x12x27,5, [..]
209
Barometro, Inghilterra, metà sec. XIX,
in mogano, mostra in metallo, difetti
210
Sei appliques, sec. XIX, in legno intagliato e
dorato, alt. cm 50, difetti e mancanze ( 6 ) [..]
211
Credenza, Italia meridionale, sec. XVIII, in noce filettato, a due
sportelli ed un cassetto, piedi [..]
212
Cappelliera, Italia centrale, sec. XVI, in noce sagomato e
intagliato a figure mitologiche, cm [..]
213
Credenza, Toscana, sec. XVIII, in noce, a due sportelli,
piedi a mensola, cm 115x43x93, parti ricostruite [..]
214
Scultura, sec. XVIII, in legno laccato, raffigurante San Francesco,
occhi in vetro di cui uno [..]
215
Turibolo, arte fiamminga, sec. XVII, in bronzo,
finale a forma di guerriero, alt. cm 33, sulla [..]
216
Tappeto persiano Keishan, vecchia manifattura, fondo rosso
a motivo floreale con medaglione centrale, [..]
217
Tappeto persiano Keishan, di vecchia manifattura, fondo a
motivo floreale con medaglione centrale, [..]
218
Poltroncina a pozzetto, Francia, inizi sec. XX, in noce,
seduta e schienale imbottiti e ricoperti [..]
219
Salotto, in stile 700, in noce, composto da divano, due poltroncine
con braccioli e due sedie, [..]
220
Tavolino da gioco, Toscana, inizi sec. XX, in noce, piano
circolare apribile, gambe troncopiramidali, [..]
221
Tavolino a bandelle, sec. XX, in noce,
alette laterali, gambe mosse, cm 142x100x45 [..]
222
Orologio a colonna, Francia, sec. XIX, cassa in legno laccato e decorato
a motivi vegetali, mostra [..]
223
Mobile a colonna, fine sec. XIX, in noce, a due sportelli
a ribalta e tre cassetti, cm 73x38x135, [..]
224
Cassettone, Italia centrale, seconda metà sec. XVIII, in noce e legno
[..]
225
Vincenzo Abbati
(Napoli 1803 - Firenze 1866)
SCORCIO DEL CORTILE DI UN MONASTERO
olio su [..]