362
Coppia di composizioni sotto vetro, sec. XIX
composta da coppia di vasi in porcellana decorata a [..]
363
Ciotola Montelupo, sec. XIX
in maiolica, raffigurante Arlecchino, diam. cm 31,5 difetti e restauri [..]
364
Coppia di lumi, Francia, sec. XIX-XX
in porcellana blu, lumeggiata in oro, centrata da riserva a [..]
365
Ugo Zaccagnini
(1968-1937)
MODUS NEREUS
lampada in ceramica maiolicata
datata 1933, base [..]
366
Vaso, Cina, sec. XX
in metallo patinato e decorato cloisonné a motivi floreali, ampia riserva [..]
367
Vaso, Cina, sec. XX
in porcellana bianca, dipinto a figure in policromia, alt. cm 45,5
[..]
368
Vaso, Cina, sec. XX
in porcellana bianca e blu, dipinto a figure, montato con base in bronzo, alt. [..]
369
Quattro applique, Murano, sec. XX
simili tra loro, in vetro cordonato pulegoso, alt. cm 17
[..]
371
Enzo Faraoni
(1920 - 2017)
NATURA MORTA
tecnica mista su carta, cm 50x70
firmato
[..]
372
Christo
(1935 – 2020)
THE GATES PROGECT FOR CENTRAL PARK, NEW YORK, stampa , firmata [..]
374
Michele Baretta
(1916 - 1987)
FIGURA FEMMINILE CON CHITARRA
olio su cartoncino applicato [..]
376
Kristian Oppegaard
(1887 - 1955)
PAESAGGIO
olio su tela, cm 55x63
firmato e datato 1922 [..]
377
Mario Schifano
(1934 – 1998)
DALL’ULTIMO PROGRAMMA NOTTURNO
tela emulsionata, [..]
378
Bruno Battaglini
(1894 – 1980)
PROCESSIONE
olio su cartone, cm 40x50
marina dipinta [..]
379
Massimo Barzagli
(1960)
IMPRONTE
olio su carta applicata a tela, cm 70x100
firma e autentica [..]
381
Luciano Ori
(Firenze, 1928 – 2007)
I VETRI ROTTI
collage su tavola, cm 58x41
firmato [..]
382
Claudio da Firenze
(1943)
LA LINGUELLA, ISOLA D’ELBA PORTO FERRAIO
olio su tavola, [..]
383
Antonio Calderara
(1903 - 1978)
ASTRATTO
serigrafia su carta, cm 25x19
esemplare n.9/10, [..]
384
Giuliano Ghelli
(1944 – 2014)
ROBOMARGHERITA VOLA SUL PRATO DEI SOGNI FREUDIANI
olio [..]
385
Rodolfo Marma
(1923 - 1998)
MONACHINE IN PIAZZA SAVONAROLA
olio su tavola, cm 25x35
firmato [..]
386
Bassorilievo, anno XIII del fascismo
in bronzo, rappresentante Mussolini, firmato Landi
[..]
387
Ennio Finzi
(1931)
ASTRATTO
tecnica mista su carta, cm 16,5x33
firmato e datato 1976 [..]
389
Giuseppe Manfredi
(1934 - 1997)
NATURA MORTA
olio su cartone, cm 65x73
firmato
[..]
390
Giuseppe Manfredi
(1934 - 1997)
CAVALLO SULLA SPIAGGIA
olio su tela applicata a cartone, [..]
392
Gaetano Pesce
(1939)
Scultura in vetro di Murano, con base in legno, alt. complessiva cm 35 [..]
393
Maurizio Cattelan
(1960)
SNOWBALL
esemplare multiplo, in resina Prodotto da Seletti
Corredato [..]
395
Guanin, arte orientale, sec. XX
in porcellana bianca, alt. cm 26, difetti
396
Scuola del sec. XX
BUSTO FEMMINILE
Scultura in marmo bianco e rosa, alt. cm 73
[..]
399
Scuola italiana, anni 30
VOLTO DI RAGAZZO
scultura in marmo,
firmata Sernagiotto, alt. cm [..]
400
Tre mensole, sec. XIX
in marmo scolpito a motivi ornitologici e florali, cm 25x17x9 (3)
[..]
401
Grande versatoio biansato, sec. XX
in maiolica decorata in policromia centrata da grane riserva decorata [..]
402
Scultura, Africa, sec. XX
in bronzo, raffigurante figura genuflessa, alt. cm 40
[..]
403
Candeliere a nove luci, sec. XVIII
in legno dorato a mecca, realizzato su cornice mistilinea decorato [..]
404
Quattro perettoni, sec. XVIII/XX
in legno intagliato e dorato, alt. massima cm 34, difetti e mancanze [..]
405
Obelisco reliquiario, sec. XVIII
in legno, quindici porta reliquie, apice desinente in sfera dorata, [..]
406
Cristo, Emilia, sec. XVIII
in cartapesta dipinta in policromia, cm 60, difetti
[..]
410
Tre elementi decorativi, sec. XV/XVI
in noce, raffiguranti busti femminili, alt. cm 6,5
[..]
411
Due portaunguenti, Arte islamica, sec. XVI
in quarzo lavorato, diam. cm 10
412
Quattro contenitori, arte mediorientale, sec. XIX
in rame, fusto cilindrico, lavorati a sbalzo, alt. [..]
413
Scultura, manifattura Lladrò sec. XX
PEDIATRA
porcellana dipinta in policromia, alt. cm [..]
418
Scuola toscana, sec. XVII
MADONNA CON BAMBINO
olio su rame, cm 14,5x21,5
420
Reliquiario ad urna, sec. XIX
in metallo e pastiglia dorata, cm 16x12x26, difetti
[..]
421
Cinque sportelli, sec. XIX
in legno ricoperto in pelle bulinata a profili di Imperatori romani
[..]