1
Tre sedie, Italia settentrionale, inizi sec. XVIII, in noce riccamenteintagliato, spalliera sagomata centrata [..]
2
Cinque tazzine, manifattura Ginori inizi sec. XIX, in porcellana decorata a mazzetti di fiori, tazzina con coperchio, [..]
3
Cinque coppette con piattini, sec.XIX, in porcellana a decoro floreale in blu-oro e rouge de fer di ispirazione [..]
4
Teiera, lattiera, zuccheriera, due tazzine con piattini, Manifattura Ginori, fine sec. XIX, in porcellana bianca [..]
5
Tre piattini manifattura Ginori in porcellana decorata a roselline e nastro verde; ed un piatto, manifattura [..]
6
Cestina, Germania inizi sec. XX, in argento, cavetto cesellato a putti alati e tesa traforata a festoni di rose, [..]
7
Vaso biansato, in argento, corpo a balaustro sbalzato a tralci di fucsie,bordo smeralto e manici a doppia voluta, [..]
8
Caffettiera, in argento, corpo piriforme sbalzato torchon, manico a voluta in legno ebanizzato, g 650, alt. cm [..]
9
Guantiera, di forma ovale in argento con bordo sbalzato e cesellato avolute, cm 58x35,5, g 1600
10
Vassoio biansato, sec. XX, argentiere Miracoli, di forma ovale in argentocon bordo sagomato, cm 56x38, g 1700
11
Montatura per caraffa da vino, in argento cesellato, manico ad esse unitoal corpo da un grappolo d'uva ed un mascherone, [..]
12
Vaso, in argento sbalzato e cesellato a scena di caccia al falco, g 890,alt. cm 22
13
Tavolo a muro, Toscana, 1720 circa, in noce, piano rettangolare in marmo bianco, due cassetti nella fascia, eleganti [..]
14
Tavolo da centro, Toscana, fine sec. XVIII, in noce intarsiato in radica di olivo, piano rettangolare, un cassetto [..]
15
Camino, Francia, inizi sec. XIX, in calcare, montanti decorati da rosette, cm 140x91
16
Tavolo, Bologna inizi sec. XVII, in noce a patina scura, piano rettangolare, eleganti gambe tornite a balaustro [..]
17
Tavolo da centro, Italia centrale fine sec. XVII, in noce a patina chiara piano rettangolare, gambe a tortiglione [..]
18
Porta, Spagna, sec. XVIII, in castagno intagliato, ad unanta, decorata a formelle rettangolari, cm 195x81
19
Ufficialina, fine sec. XIX, cassa rettangolare in metallo dorato con vetri molati decorata con zirconi, manico [..]
20
Ufficialina, inizi sec. XX, cassa rettangolare in metallo dorato, con decorazione a motivo floreale, vetri molati, [..]
21
Originale orologio, con quadrante sormontato da figura di gobbo realizzato in madreperla e metallo a smalti policromi, [..]
22
Strumento musicale, Austria, inizi sec. XX, manifattura Heidegger, in legno, alt. cm 55
23
Scaffale, Italia centrale, sec. XVIII, in legno laccato, a due sportellini e vani a giorno, cm 126x28x159, dife [..]
24
Credenzino, Impero, sec. XIX, in noce, ad uno sportello, piano da alzarsi, con specchio, cm 67,5x46x87, danni
25
Guido Borgianni (New York 1915-Firenze 2011) VEDUTA DI GIARDINO olio su tela, cm 50x70
26
Salvatore Magazzini (Pistoia 1955) PAESAGGIO tecnica mista su compensato, cm 30x40
27
Bruno Paoli (Firenze 1915-2005) FIGURE acquerello su carta, cm 35x30,5
28
Scultura in bronzo, FIGURA, su base marmo, firmata Dumas, alt. cm 62
29
Scultura, Giappone, sec. XX, GUERRIERO, rivestita in avorio, alt. cm 50
30
Credenza, Emilia, in stile impero, in legno laccato, decoro a medaglioni sui pannelli, cm 205x60x103, difetti
31
Vetrina, Toscana, sec. XIX, in noce, a due corpi, con sovrastanti tre sportelli in vetro, sottostanti tre cassetti [..]
32
Tavolo da gioco, Italia centrale, sec. XVIII, in noce filettato a un cassetto, gambe troncopiramidali, piano a [..]
33
Tavolo da gioco, Emilia, sec. XVIII, in noce con piano e gambe sagomate, un cassetto, piano a libro, cm 83x37x78, [..]
34
Coppia di alari da camino, sec. XVI, in ferro battuto, alt. cm 71,5
35
Coppia di grisaille, primi sec. XX, PAESAGGI CON FIGURE, cm 195x102, difetti
36
Coppia di poltrone da riposo, meta' sec. XIX, in mogano sagomato e scanalato, imbottite e ricoperte in stoffa [..]
37
Secrรยจtaire ad uso di scrittoio, meta' sec. XIX, in noce, a otto cassetti di cui uno con scarabattolo, piano scorrevole, [..]
38
Secrรยจtaire, Toscana, fine sec. XIX, in noce a tre cassetti, sportello a ribalta, internamente cassettini, sportelli [..]
39
Scuola italiana, sec. XIX FIGURA ADDORMENTATA olio su tela, cm 63x46 difetti
40
Scuola italiana, sec. XIX FIGURA MASCHILE olio su tela, cm 55x43 difetti
41
Scuola italiana, sec. XIX PASTORE CON GREGGE olio su tela, cm 63x80 difetti
42
Scuola italiana, sec. XVIII SCENA SACRA olio su tela, cm 119x90 difetti
43
Scuola italiana, sec. XIX ARABO tempera su cartone, cm 34x22
44
Scultura, Meissen, sec. XIX, in porcellana policroma, FIGURE, alt. 21 cm, difetti e mancanze
45
Servito di posate, sec. XX, in argento, composto da dodici forchette, dodici forchette da dolce, dodici cucchiai, [..]
46
Coppia di acquasantiere, sec.XVIII, in argento sbalzato, con sostegni raffiguranti putti applicati su supporti [..]
47
Vassoio e due alzatine, sec. XX, in argento sagomato e sbalzato, diametri compresi fra i 20,5 e i 32 cm, gr. 10 [..]
48
Centrotavola e alzata con coperchio, sec. XX, in argento lavorato e sbalzato, lunghezza centrotavola cm 29,5 e [..]
49
Coppia di galletti, sec. XX, in argento, alt. massima cm 12, gr. 416
50
Cassettone, Toscana, sec. XVIII, in legno, a tre cassetti con maniglie in bronzo, decorato a putti, cm 151x65x1 [..]
51
Cassettone, Impero, sec. XIX, in noce, con colonne e piedi ebanizzati, piano in marmo non pertinente, tre cassetti, [..]
52
Scuola italiana, sec. XVIII SCENA GALANTE olio su tela, cm 60x45 danni
53
Scuola italiana, sec. XIX FIGURE DIONISIACHE olio su tela, cm 40x61 firmato
54
Scuola italiana, sec. XVIII SANTO olio su tela, cm 62x47
55
Scuola italiana, sec. XIX SAN GIUSEPPE olio su tela, cm 62x48 difetti firmato
56
Silvio Pucci(Pistoia 1892 - Firenze 1961) STRADA olio su tela, cm 56x43 firmato
57
Quattro sedie da balia, in stile Seicento, in noce a patina scura in parteintagliato e dorato, spalliera rettilinea [..]
58
Grande armadio, Italia centrale, inizi sec. XVII, in gattice a patina bionda con profili e cornici in noce, cappello [..]
59
Carlo Domenici (Livorno 1897 - 1981) CONTADINO olio su tela, cm , firmato
60
Scuola veneto-emiliana, fine sec. XVII-inizi XVIII SAN GIROLAMO olio su tela, cm 19,5x15