395
Giulio Cesare Vinzio
( Livorno 1881-Milano 1940 )
TRAMONTO
olio su tavoletta, cm 29x42
[..]
396
Aldo Affortunati
( 1906-1991 )
CAMPAGNA E CAVALLO
olio su masonite, cm 34,5x49,5
397
Quattro versatoi, sec. XIX e XX, in maiolica decorata a
motivi floreali, alt. da cm 21,5 a cm [..]
398
Tre contenitori, sec. XX, manifattura Rosenthal per Studio-Line,
in porcellana pitturata, firmate [..]
399
Vaso, sec. XX, manifattura Cantagalli, in ceramica dipinta
con personaggi in costumi d'epoca, alt. [..]
400
Cornice, inizi sec. XX, in legno laccato e
intagliato, cm 65x105, difetti
401
Cornice, sec. XIX, in mogano, parte superiore con dipinto
raffigurante madre con figlia, cm 62,5x119, [..]
402
Due soffietti da camino, fine sec. XIX, in legno e cuoio
pitturato a motivi floreali, cm 42x20, [..]
403
Due portapalme, sec. XVIII, in bronzo lavorato, prese a motivi
floreali, alt. cm 37, completi di [..]
404
Paraluce, sec. XIX, con pallello in bisquit
bianco lavorato a bassorilievo, raffigurante [..]
406
Tappeto persiano, inizi sec. XX, fondo blu e rosso a disegni
di animali e fiori, cm 395x310, difetti [..]
408
Tappeto persiano Tabriz, fondo rosa, medaglione e
bordura blu e verde, cm 192x140
411
Vaso, sec. XX, in vetro di Murano, alt. cm 40, difetti
Vasetto, sec. XX, in vetro decorato con [..]
412
Vasetto sec. XIX, in cristallo decorato a motivi
rocailles, alt. cm 17
[..]
413
Lampadario, sec. XX, fusto in metallo dorato
con fili in vetro, sei luci, alt. cm 77, diam. cm [..]
414
Lampadario, sec. XX, a dieci luci con fili e
gocce di cristallo, alt. cm 99, diam. cm 84
415
Coppia di lumi, sec. XIX, in ottone
lavorato, alt. cm 61 ( 2 )
416
Lume, inizi sec. XX, in porcellana cinese di Canton,
dipinta con fiori e figure orientali, sostegni [..]
417
Candeliere, sec. XIX, in metallo lavorato, alt. cm 52,
completo di applicazione elettrica.
[..]
419
CORNICE, SECOLO XIX
in legno intagliato e dorato con fregi in rilievo ai centri e agli angoli, luce [..]
421
CORNICE, ITALIA, SECOLO XIX
in legno scolpito e dorato, stile Rinascimento, di foggia architettonica [..]
422
Tavolo da gioco, Italia meridionale, sec. XVIII,
in noce filettato, piano sagomato, cm 92x90x81 [..]
423
Ribalta, Italia settentrionale, sec. XIX, in ciliegio, tre cassetti,
all'interno cassettini e [..]
424
Camino, Francia, inizi sec. XX, in marmo lavorato,
all'interno pannello in ghisa, cm 143x110, difetti [..]
425
Angoliera, Toscana, sec. XIX, in noce, uno sportello sagomato,
piedi a mensola, cm 78x54x96, da [..]
426
Dieci sedie, in stile 700, in legno laccato, seduta e schienale
imbottiti e ricoperti in stoffa [..]
427
Cassettone, Brescia, sec. XVIII, in noce, quattro
cassetti sformellati, cm 143x65x110, difetti [..]
428
Pensile, Bologna, sec. XVIII, in noce, tre sportelli con
borchie in bronzo circolare, cm 50x20x62, [..]
429
Tavolo, sec. XIX, in noce, piano rettangolare, gambe a
colonna, cm 147x67x79, difetti e restauri [..]
430
Finimento da salotto, inizi sec. XX, in legno laccato e intagliato,
composto da divano a due posti, [..]
431
Scuola italiana, sec. XVIII
MADONNA CON BAMBINO
olio su rame ovale, cm 6x8, difetti
433
Scuola italiana, sec. XVIII
SOLDATO CON GINOCCHIO A TERRA
olio su tela, cm 22x25
434
Scuola italiana, sec. XVIII
FIGURA RELIGIOSA IN PREGHIERA
olio su tela, cm 36x87
restauri [..]
437
Ezelino Briante
(Napoli 1901 - Roma 1971)
NAVI IN PORTO
olio su masonite, cm 12x20
firmato [..]
438
Scuola del sec. XX
ISOLA DI SAN GIORGIO
olio su masonite, cm 24x51
firmato "Luigi Bianchi" [..]
439
Scuola Italiana del sec. XX
INTERNO DI CORTILE CON POZZO
olio su tela, cm 32x35
440
Mino Maccari
( 1892-1989 )
CARNEVALE
olio su tela riportata su tavola, cm 90x57 [..]
443
Antonio Possenti
( 1933-2016 )
VASO DI FIORI
tecnica mista su carta, cm 24,5x17,5
444
Giuseppe Serafini
1915-1987 )
FIGURA CON VOLATILI
olio su cartoncino, cm 47,5x60
445
Scuola italiana, inizi sec. XX
NATURA MORTA
olio su tela, cm 74x104
447
Scuola italiana, sec. XX
NATURA MORTA CON FRUTTA
olio su tela, cm 50x70
448
Aldo Raimondi
( Roma 1902-Erba 1998 )
PAESAGGIO CON CASOLARE
acquerello su carta, cm 50x70 [..]
449
Max Klinger (Lipsia 1857-Grossjena 1920) L'IMBOSCATA acquaforte, mm 263x420 Dalla serie "Intermezzi"