138
Cinque vasetti, manifattura Venini, in vetro di murano, in vari colori e misure ( 5 )
139
Tre vasetti, design Carlo Moretti, in vetro di murano, in vari colori ( 3 )
140
Due vasi, design Alessandro Mendini, manifattura Alessi, in porcellana bianca decorata con decalcomania applicata, [..]
141
Due vasi, design Alessandro Mendini, manifattura Alessi, in porcellana bianca decorata con decalcomania applicata, [..]
142
Due vasi, design Alessandro Mendini, manifattura Alessi, in porcellana bianca decorata con decalcomania applicata, [..]
143
Due orsetti ed un gattini, in ceramica ungherese ( 3 )
144
TRE POSACENERE. Produzione: Barovier, in vetro iridescente, superficie esterna modellata a spirale, alt. cm 7, [..]
145
Coppia di poltroncine, manifattura Driade, modello Lord Yo, in plastica color pesca, gambe in alluminio ( 2 )
146
Coppia di sgabelli, design Stefano Giovannoni, manifattura Magis, in plastica color arancio, alt. cm 58,5(2)
200
Consolle semicircolare, Francia, sec. XIX, in mogano, ad un cassetto, piano in marmo, gambe tornite e sottopiano, [..]
201
Piccolo scrittoio, Francia, sec. XX, in radica di olivo, sportello a ribalta, con internamente cassettini e vani [..]
202
Piccolo scrittoio, in stile '700, in noce filettato, quattro cassetti, piano a ribalta, gambe mosse, cm 73,5x46x91, [..]
203
Scuola Italiana, sec. XX, PAESAGGIO, olio su tavoletta, cm 50x27
204
Sergio Scatizzi (1918-2009) FIORI, tecnica mista su tela, cm 46x33
205
Sergio Scatizzi (1918-2009) PAESAGGIO, acquerello su carta, cm 33x26
206
Cassettone, Italia centrale, inizi sec. XVIII, in palissandro, piano rettangolare con becco di civetta, due sottili [..]
207
A firma non leggibile ANDY WARHOL. L'ULTIMA CENA stampa fotografica su tela, cm 100x150 sul retro: firma illeggibile, [..]
208
Credenzino, Veneto, sec. XX, in legno laccato nero con decori a cineserie, due sportelli decorati a pannelli di [..]
209
Coppia di credenzini, Veneto, sec. XX, in legno laccato nero decorato a cineserie, gambe mosse, cm 74x32x76 e [..]
210
Coppia di poltroncine, Veneto, sec. XX, in legno laccato nero decorato a cineserie, imbottite e ricoperte in stoffa [..]
211
Tavolino, Veneto, sec. XX, in legno laccato nero decorato a cineserie, cm 80x50x73, difetti
212
Sergio Scatizzi (1918-2009) PAESAGGIO, acquerello su carta, cm 26,5x21
213
Sergio Scatizzi (1918-2009) PAESAGGIO olio su cartone, cm 35x50
214
Luciano Pasquini (Firenze 1943) PAESAGGIO, olio su tela, cm 50x40
215
Cesare Ciani (Firenze 1854 - 1925) UOMO SEDUTO olio su tela, cm 23x24,5 firmato
216
Specchiera, Francia, sec. XIX, in legno dorato e intagliato, cm 97x105
217
Piccolo secretaire, Francia, sec. XX, in radica di noce e olivo, a quattro cassetti ed uno sportello a ribalta [..]
218
Lumiera, sec. XIX, in vetro di murano, a sei bracci, con decori a fiori, alt. cm 84, e coppia di applique analoghi [..]
219
Cassettone, Toscana, sec. XVIII, in radica di noce, a tre cassetti, piano sagomato, fronte e laterali mossi, cm [..]
220
Coppia di comodini, Toscana, sec. XVIII, in radica di noce, a due cassetti, gambe troncopiramidali, cm 56x36,5x74,5, [..]
221
Gino Boccasile (Bari 1901 - 1952) RITRATTO DI UN CAVALLEGGERO ITALIANO olio su tavola , cm 60x45 firmato e datato [..]
222
Rodolfo Marma (1923-1998) ANGOLO DI SANTO SPIRITO olio su masonite, datato 1970, cm 35x25
223
Rodolfo Marma (1923-1998) CALESSE CON CAVALLO acquerello su carta, cm 31x23,5
224
Nino Tirinnanzi (Greve in Chianti 1923-2002) NATURA MORTA CON PESCI, olio su cartone, cm 58x28, datato 1967
225
Rodolfo Marma ( 1923-1998 ) BORGO PINTI olio su cartone telato, cm 20x30
226
Cassapanca, Toscana, inizi sec. XIX, in noce, frontale sformellato, piedi a zampa di leone, cm 135x47x50, difet [..]
227
Tavolo, Toscana, sec. XVIII, in noce, un cassetto, gambe tornite, cm 145x65x78
228
Balaustra, sec. XIX, in noce, con colonne tornite, cm 120x18x80
229
Panca, Toscana, sec. XVIII, in noce, con spalliera traforata, cm 153x45x98, restauri
230
Leonardo Papasogli (Firenze 1929) BARCHE, olio su masonite, cm 102,5x45
231
Specchiera ovale, Francia, sec. XIX, in cornice dorata e intagliata, cm 140x120
232
Cassettone, Italia centrale, sec. XVIII, in olivo e noce, piano sagomato, quattro cassetti, piedi a mensola, rapporti [..]
233
Consolle, Toscana, sec. XIX, in ciliegio, piano in marmo, un cassetto, due sottopiani, gambe sagomate e scanalate, [..]
234
Tavolo, Toscana, sec. XIX, in legno dolce, prolunghe a tiro, piano rettangolare su quattro gambe tornite, cm 11 [..]
235
Scuola Francese, sec. XIX, PAESAGGIO, olio su tela, cm 79x54, firmato R. Grosier e datato 1872
236
Tre vasetti, sec. XVIII, in ceramica decorata a FIORI E FOGLIE, alt. cm 18,5 e cm 14, rotture ( 3 )
237
Piatto da parete, inizi sec. XIX, in maiolica decorata a MOTIVI VEGETALI, diam. cm 34, rotture
238
Piatto da parete, sec. XVIII, in maiolica, al centro decorato con STEMMA, diam. cm 44, rotture e mancanze
239
Scuola Italiana, inizi sec. XIX, GENTIL DONNA, olio su tavoletta entro cornice, cm 12x19
240
Alberto Caligiani (Grosseto 1894-1973) NATURA MORTA, olio su tela, datato 1949, cm 50x60
241
Aldo Affortunati (1906-1991) PAESAGGIO olio su carta, cm 50x70
242
Mario Pobbiati (1887-1956) PAESAGGIO CON FIGURE IN COSTUME, olio su tavola, cm 30x40
243
Angoliera, Toscana, sec. XVIII, in noce, ad uno sportello con vetro, piano in marmo, gambe troncopiramidali, cm [..]
244
Cassettone, Luigi XVI, Toscana, sec. XVIII, in noce filettato, a tre cassetti, gambe troncopiramidali, cm 120x5 [..]
245
Divano, Toscana, sec. XVIII, in noce, spalliere e gambe sagomate imbottite e ricoperte in stoffa a fiori, cm 20 [..]
246
Sei piatti, sec. XVIII e XIX, in maiolica decorati a FIORI E UCCELLI, rotture ( 6 )
247
Candeliere, sec. XVIII, in legno laccato e dorato, piedi a zampa felina, alt. cm 45, mancanze, e lucerna fiorentina, [..]
248
Zuppiera, brocca e alberello, sec. XVIII, in maiolica decorata a FIORI E PAESAGGIO, rotture ( 3 )
249
Lotto composto da: otto brocche e un piccolo vaso, sec. XVIII, in maiolica decorata a UCCELLI E FIORI, rotture [..]
250
Scuola Italiana, inizi sec. XIX, SCORCIO DI STRADA CON FIGURE, olio su tavoletta, cm 13,5x27,5, firmato sul ret [..]