1
Scuola degli inizi del sec. XX
FANCIULLA CHE FA IL BAGNO NEL FIUME
pastello su cartoncino, cm [..]
3
Scuola degli inizi del sec. XX
FANCIULLA IN VESTE AZZURRA CON RAMO DI MANDORLO
tecnica mista [..]
4
VASO, FRANCIA, INIZI SECOLO XX
in cristallo trasparente con fascia satinata e decori vegetali, realizzati [..]
5
COPPIA DI VASI, SECOLO XVII
in ottone argentato, corpo piriforme inciso ad ampie foglie di acanto [..]
6
VASO, INIZI SECOLO XX
in cristallo molato trasparente e blu con collo in metallo argentato, alt. [..]
7
APPLIQUE, FRANCIA, INIZI SECOLO XX
in bronzo dorato a due luci con paralume a forma di fiore in vetro, [..]
8
TAVOLINO DA CENTRO, FRANCIA, SECOLO XIX
lastronato e intarsiato in varie essenze, piano circolare [..]
9
ASSORTIMENTO, PERIODO LIBERTY
composto da oggetti in sheffield e in metallo argentato: un vaso biansato [..]
10
NIDO DI TAVOLINI, SECOLO XIX
in legno laccato a fondo scuro con profilature in oro e decori [..]
11
DORMEUSE, TOSCANA, SECOLO XIX
in legno dolce, seduta e schienali rivestiti in tessuto operato a fasce [..]
12
VASO, FRANCIA, SECOLO XX
in cristallo satinato incolore con figure femminili a rilievo, di [..]
13
Pietro Melandri
(Faenza 1883-1907)
FIGURA DI DONNA ACCOVACCIATA, ANNI '30
maiolica [..]
14
Cafiero Filippelli
(Livorno 1889 - Livorno 1973)
BAGNANTI SULLA SPIAGGIA
olio su compensato, [..]
15
Cafiero Filippelli
(Livorno 1889 - 1973)
INTERNO DI CUCINA
olio su compensato, cm 45x54 [..]
17
Luigi Surdi
(Napoli 1897 - Roma 1959)
LA VISITA
olio su cartone, cm 35x45
firmato e datato [..]
18
COPPIA DI BASI, SECOLO XX
a sezione esagonale, piani e lati completamente rivestiti in specchi, [..]
19
Danilo Andreose
(Agna 1922 - Bassano del Grappa 1987)
FREGIO
terracotta policroma [..]
20
Jorio Vivarelli
(Fognano di Montale 1922 - Pistoia 2008)
TESTA DI COLONO
bronzo, alt. cm [..]
21
Jorio Vivarelli
(Fognano di Montale 1922 - Pistoia 2008)
MATERNITA'
bronzo, alt. cm 70 [..]
22
COPPIA DI VASI CELADON, CINA, SEC. XX
di forma globulare in porcellana color verde pallido [..]
23
SCULTURA, SECOLO XIX
in legno in parte stuccato e dipinto in policromia raffigurante felino bardato [..]
24
VASO, CINA, SEC. XX
ad ampolla in porcellana sangue di bue, alt. cm 75, adattato ad elettricità [..]
25
COPPIA DI CANI DI PHO, CINA, SEC. XX
in porcellana bianca, doppio marchio impresso sul fondo, cm [..]
26
Marzio Cecchi
(Firenze 1940 - New York 1990)
VIENNA, 1970
Produzione Studio Most, Firenze [..]
27
COPPIA DI VASI, CINA, SECOLO XX
in metallo smaltato cloisonné a fondo bordeaux [..]
28
SCULTURA, SECOLO XVIII
in legno dipinto raffigurante Cristo Crocifisso, cm 39x45x8
29
CORNICE, ITALIA SETTENTRIONALE, SECOLO XVII
in legno rivestito in velluto rosso con fregi agli angoli [..]
30
BUSTO, TOSCANA, SECOLO XIX
in terracotta dipinta in policromia raffigurante Cristo, cm 36x34x16 [..]
31
CASSETTONE, EMILIA, INIZI SECOLO XVII
in noce, piano rettangolare, un cassetto sottile sotto la fascia [..]
32
BASSORILIEVO, SECOLO XVII
in pietra bianca raffigurante Sant'Ignazio, cm 51x41
33
COPPIA DI CONSOLE, EMILIA, SECOLO XVII
in noce, forma a demilune su gambe a rocchetto poggianti su [..]
34
ANTICO BASSORILIEVO
in marmo raffigurante Madonna con libro, siglato e datato S.M.O.PN.1603, cm [..]
35
QUATTRO GRANDI ELEMOSINIERI, SECOLO XVIII
in ottone, cavetto ornato da baccellatura a rilievo entro [..]
36
POLTRONA, ITALIA SETTENTRIONALE, SECOLO XVII
in noce, seduta e schienale imbottiti in tessuto fiammato, [..]
37
SCULTURA, SPAGNA, SECOLO XVIIII
in legno dipinto in policromia raffigurante Ecce homo su base [..]
38
TAVOLINO IN STILE SEICENTO
in noce, piano rettangolare con un cassetto sformellato sotto la fascia, [..]
39
QUATTRO ALBARELLI E DUE VERSATOI, ITALIA SETTENTRIONALE, SEC C XVIII-XIX
in maiolica dipinta [..]
40
ELEMOSINIERE, SECOLO XVIII
in ottone, cavetto ornato da baccellatura a rilievo, tesa bordata [..]
41
COPPIA DI CANDELIERI, TOSCANA, SECOLO XVII
in bronzo, fusto riccamente tornito su base tripode sorretta [..]
42
ANTICA ACQUASANTIERA
in marmo, fusto a torchon, vasca di forma ovale con baccellature, cm
100x50x40 [..]
43
ANTICA COLONNINA
in marmo, forma a torchon , su base modellata in foggia di rana, cm 48,5x15,5x11 [..]
44
SPECCHIERA, EMILIA, SECOLO XVIII
in legno intagliato e dorato di forma ovale, battuta ornata a fogliette [..]
45
BUSTO, SECOLO XVIII
in marmo, raffigurante figura maschile, cm 76x66x29 (la superficie presenta [..]
46
QUATTRO RILIEVI, ROMA, SECOLO XVIII
in marmo di forma circolare raffiguranti i profili degli [..]
47
QUATTRO VERSATOI E DUE ALBARELLI, ITALIA SETTENTRIONALE, FINE SECOLO XVIII
in maiolica dipinta in [..]
48
ARMADIO, ITALIA SETTENTRIONALE, SECOLO XVII
in noce, cappello modanato con fascia incisa a dentelli [..]
49
Scuola di Palech, Russia centrale, metà sec. XIX
ANNUNCIAZIONE [..]
50
GRANDE PIATTO CIRCOLARE, SECOLO XVII/XVIII
in metallo argentato con parte centrale rilevata e incisa [..]
51
Scuola di Mosca, Russia centrale, fine sec. XVII-inizi sec. XVIII
APPARIZIONE DI MARIA A SANT'ANDREA [..]
52
SCULTURA, SECOLO XVIII
in legno intagliato e dorato raffigurante putto alato reggicortina, su base [..]
53
TRE PIATTI, CASTELLI, FINE SECOLO XVIII
in maiolica dipinta in policromia raffiguranti paesaggi marini, [..]
54
TRE CROCI, ROMA, INIZI SECOLO XX
in metallo con Cristo in bronzo e micromosaici, delle quali due [..]
55
STEMMA, ITALIA CENTRALE, SECOLO XVIII
in pietra, raffigurante grifo rampante volto a destra entro [..]
56
TAVOLO DA GIOCO, INGHILTERRA, INIZI SECOLO XIX
in mogano con profilature in bronzo dorato, piano [..]
57
COPPIA DI PICCOLI VASI, MEISSEN, 1750 CIRCA
in porcellana, forma a balaustro con parte foggiata a [..]
58
SCRIVANIA A RULLO, ITALIA SETTENTRIONALE, FINE SECOLO XVIII - INIZI SECOLO XIX
in noce e radica di [..]
60
Seguace di Solimena, sec. XVIII
IL SOGNO DI SAN GIUSEPPE
olio su tela, cm 101x74,5