328
Vassoio di forma circolare, in argento, tesa decorata a fiori, diam. cm 30, g 493
329
Coppia di candelieri, in bronzo raffiguranti satiro tritone su tartaruga e sostenente una conchiglia, alt. cm [..]
330
Scatola da tavolo, in argento sbalzato a volute, g 420
331
Portacero in metallo argentato, fusto a balaustro sbalzato a volute, base tripode, alt. cm 43,5 adattato ad elettricità [..]
332
Vetrina doppio corpo, fine sec. XIX, in radica di noce, otto sportelli di cui tre in vetro e uno a scarabattolo, [..]
333
Base per stufa, sec. XIX, in terracotta lavorata a foglie e figure, cm 74x52x98, rotture
334
Due incisioni raffiguranti candelabri, cm 100,5x41,5 ciascuno, in cornice (2)
335
Incisione di Luigi Rossini. VEDUTA DI PONETE FABRIZIO, cm 49,8X72,5 in cornice
336
Due litografie raffiguranti la Nascita di Bacco e Bacco e Arianna, cm 50x65 in cornice (2)
337
Gouache raffigurante la Distruzione di Pozzuoli, cm 42,5x63 in cornice
338
Dodici forchettine e dodici coltellini con presa in metallo argentato sbalzato a fiori (24)
339
Piccolo vassoio ovale in metallo argentato a due anse, cm 36,5x21
341
Porta grissini in argento rispettivamente con bordo cesellato a foglie lanceolate e con bordo decorato da elementi [..]
342
Vassoio in argento di forma ovale con bordi decorati a foglie lanceolate, diam. cm 46x36, g 1330
343
Vassoio circolare in argento, diam. cm 34.5, g 950
344
Caffettiera in argento moderno martellato facitore Chiappe, alt. cm 17, g 382
346
Servito da te, in argento moderno, facitore Miracoli, composto di teiera, lattiera [..]
347
Coppia di conchiglie in argento moderno, cm 13,5x11, g 270
349
Coppia di piccoli candelieri in argento moderno, g 94
351
Quattro sedie, Luigi Filippo, Toscana, sec. XIX, in noce, spalliera sagomata, seduta imbottita e ricoperta in [..]
352
LA POZZOBONELLA Acquaforte. mm 174x230 Carlo Casanova [..]
353
Guido Cinotti (Siena 1870 - Milano 1932) CAMPAGNA [..]
354
Attribuito a Giuseppe Bernardino Bison (Palmanova del Friuli 1762 - Milano [..]
356
Scuola Italiana, sec.XIX SCENA DI VITA CAMPESTRE olio su tela, cm 17x21.5
357
Julius O. Montalant (1823 - 1898) PAESAGGIO CAMPESTRE olio su tela, cm 42x66,5 firmato e datato 1869
Julius O. Montalant (1823 - 1898) [..]
358
Vittorio Castagneto (Rapallo 1875 - Torino 1958) [..]
359
Vassoio, in metallo argentato di forma rettangolare con interno in vetro, cm 50x24,5
360
Coppia di candelieri in metallo argentato poggianti su base geometriche, alt. cm [..]
361
Servito da tè di gusto Impero in argento composto di teiera, lattiera e zuccheriera con bordi decorati a [..]
362
Coppa, epoca Liberty in metallo argentato lavorato a motivi vegetali, interno in [..]
363
Riccardo Colucci (Napoli 1937) [..]
364
Scuola napoletana, sec. XIX PASTORELLO [..]
365
Scuri, donna velata, olio su tavoletta ovale cm 28x21, cornice danneggiata
366
Inginocchiatoio, Toscana, sec. XVIII, in noce, con sostegni sagomati, un cassetto, base con piano da alzarsi, [..]
367
Panchetta da parete, Toscana, sec. XVIII, gambe tornite, seduta imbottita e ricoperta in stoffa rossa, cm 140x40x53, [..]
368
Federico Faruffini (Sesto San Giovanni 1831 - Perugia 1869) STUDI DALL’ANTICO quattro disegni. penna e [..]
369
Roberto Aloi (Palermo 1897 - Berzo San Fermo 1981) PAESAGGIO DI PERIFERIA. 1927 matita di grafite su carta, [..]
370
Anonimo, sec. XVIII PAESAGGIO CON TEMPIETTO gessetto nero su carta vergellata, mm 230x297, senza cornice [..]
371
Divano da centro, Italia centrale, sec. XVIII, in noce, laterali a colonne tornite e sagomate, gambe mosse, seduta [..]
372
Settimino, Toscana, sec. XIX, in noce, a sette cassetti, gambe tornite, cm 76x42x149, da restaurare
373
Attribuito ad Antonio Fontanesi (Reggio Emilia 1818 - Torino 1882) PAESAGGIO CON TEMPIETTO matita di grafite [..]
374
Mobile a colonna, Toscana, sec. XVIII, in noce, con due pannelli intagliati, cm 82x82x130, ricostruito con materiale [..]
375
Mosé Bianchi (Monza 1840 - 1904) I FRATELLI AL CAMPO acquaforte e acquatinta. mm 250x182. pubblicata [..]
376
Amelia Da Forno Casonato (Nervesa della Battaglia 1878 - Conegliano Veneto 1969) VASO CON FIORI Tempera [..]
377
VECCHIA FONTANA SOTTO LA LUNA Riproduzione litografica. Da un dipinto di Giuseppe Carozzi. mm 235x172
378
Scuola Italiana, sec. XVIII, PAESAGGIO CON ARMENTI, olio su tela, cm 100x69
379
Cassettone, Italia centrale, sec. XVIII, in pioppo, a quattro cassetti, piedi a ciabatta, cm 135x60x93
380
Cassapanca, Toscana, sec. XVII, in noce baccellato, stemma centrale, zampe feline, cm 166x55x66, restauri
381
Ferruccio Rontini ( Firenze 1893-Livorno 1964 ) MUCCA, disegno su carta, datato 1938, cm 27x18, difetti [..]
382
Ezio Marzi ( Firenze 1875-1955 ) SANTA VITTORIA, tecnica mista su carta, cm 58x43
383
Mino Maccari ( Siena 1898-Roma 1989 ) FIGURE, incisione su legno, cm 43,5x53
384
Silvio Loffredo ( Parigi 1920-Firenze 2013 ) FIGURE, olio su tavoletta, cm 30x40
385
Scuola Italiana, sec. XVIII, MADONNA CON BAMBINO, olio su tela, cm 50x63, rintelato, difetti
386
Divano a panchetta, Toscana, primi sec. XX, in noce, braccioli e spalliera sagomati, seduta imbottita in stoffa [..]
387
Toilette, Toscana, sec. XIX, in noce, ad un cassetto, sovrastante specchiera a bilico sorretta da laterali a forma [..]