181
Scultura da presepe, sec. XVIII, in terracotta,
raffigurante suonatore di flauto, alt. cm 44
[..]
182
Coppia di elementi torniti a balaustro, sec. XX, in marmo grigio, base a sezione quadrata, alt. cm [..]
183
Scultura, sec. XIX, in terracotta, raffigurante
Santa Barbara, alt. cm 36, difetti
184
Coppia di Medaglioni, sec. XIX, in terracotta, raffiguranti
Imperatori Romani con teste coronate [..]
185
Scultura, inizi sec. XX, in terracotta modellata a guisa di aquila, alt. cm
49 [..]
186
Coppia di statuine, Cina, sec. XX, in giada,
raffiguranti geishe, base in legno, alt. cm 19 ( 2 ) [..]
187
Altorilievo, sec. XX , in rame, raffigurante pagliaccio, cm 70x50, firmato M Martini 76
188
Altorilievo, sec. XIX , in cera, raffigurante cacciatori, cm 25x30, difetti
189
Due sculture, Caltagirone, sec. XX, in terracotta
smaltata, raffiguranti uono e donna, alt. cm 40 [..]
191
Due gruppi, sec. XX, in maiolica, raffiguranti Amanti,
cm 20x13x16, difetti ( 2 )
[..]
192
Quattro soprammobili, sec. XX, in vetro, raffiguranti centrotavola,
manifattura IVAT Cristallerie [..]
193
Scultura, sec. XIX, in cera, raffigurante
Gesù con bambino, entro teca in vetro,
cm [..]
194
Tre bottiglie ed una caraffa, sec. XX, in cristallo,
alt. da cm 24 a cm 37 ( 4 )
196
Quattro bottiglie da liquore, sec. XX, in cristallo,
alt. da cm 21 a cm 35 ( 4 )
197
Tre vasi, Francia, sec. XX, manifattura Baccarat , in cristallo incolore profilato e decorato a motivi [..]
198
Otto lucerne, sec. XIX , in vetro lavorato, alt. da cm 20 a cm 30 (8)
199
Cinque bottiglie da liquore, sec. XX, in cristallo,
alt. da cm 20 a cm 25 ( 5 )
200
Acquasantiera, sec. XX, in marmo giallo di Verona, vasca decorata a coppia di cherubini su base quadrata [..]
201
Fiasca da polvere, sec. XVIII/inizio XIX, in osso inciso con figure [..]
202
Sei oggetti in rame , epoche varie, tra paioli, caraffe e portavaso, alt.
massima, cm 36 (6) [..]
203
Gruppo di objets de vertu composto da: un paravento in miniatura a due ante con pannelli in smalto [..]
204
Gruppo, sec. XX , in giada verde, raffigurante composizione di frutta, alt. cm 26
205
Vaso portafiori, sec. XX, in cristallo, alt. cm 37
Legumiera, sec. XX, in metallo argentato, [..]
207
Quattro pannelli con decori in madreperla, arte orientale, sec. XX , raffiguranti paesaggi, cm 78x38 [..]
208
Calamaio e tagliacarte in bronzo, Francia, circa 1900, calamaio cesellato
con figura femminile [..]
209
Cinque multipli, sec. XX , in lamina d'argento, raffiguranti figure, firmati Messina, Greco, Brindisi [..]
210
CANDELIERE, SEC. XVIII
in legno laccato , alt. cm 56
DODICI CANDELIERI, SEC. XIX/XX
[..]
211
Visore stereoscopico per lastre, prima metà secolo XIX, in legno laccato, papier-maché [..]
212
VASSOIO PORTA FORMAGGIO , FORMAGGIERA ,E LEGUMIERA
SEC. XX
in metallo argentato e cristallo [..]
213
Grande braciere, sec. XIX , in rame; alt. cm 33 e diam. cm 76
214
Mortaio, secolo XVII, in bronzo con bordo superiore svasato, inciso con
due cartigli, [..]
215
Orologio da tavolo, Germania, sec. XX, in maiolica
decorata e sagomata nei toni del blu e verde, [..]
216
Orcio, sec. XIX , manifattura Agresti
Impruneta, in terracotta, cm 105x75,
difetti e mancanze [..]
217
Piccolo stipo da centro, seconda metà secolo XIX, interamente rivestito in cuoio, inciso e dorato [..]
218
Due orologi da tavolo , con mostra in argento
Candelabro e due fiori in argento
Uva in vetro [..]
219
Orcio, sec. XIX , in terracotta,
cm 105x100, difetti L'esposizione dei lotti 216, 219, 221, [..]
220
Due soffietti per camino, paletta raccogli cenere e contenitore per acqua calda in rame, sec. XX , misure [..]
221
Orcio, sec. XIX , in terracotta,
cm 105x106, difetti L'esposizione dei lotti 216, 219, 221, [..]
222
Corrispondenza composta da lettera e quattro cartoline, fra Clelia e Francesca Garibaldi con il giornalista [..]
223
Album, sec. XIX-XX , contenente settantacinque fotoritratti
224
Orcio, sec. XIX , in terracotta,
cm 82x55, difetti e mancanze L'esposizione dei lotti 216, [..]
225
Posacenere, sec. XX, manifattura Adams, Inghilterra,
in maiolica e metallo dorato, cm 16x11 [..]
226
Tre volumi, Editalia 1968,
SPLENDORE DI FIRENZE, NOBILTA' DI NAPOLI E GRANDEZZA DI MILANO ( 3 ) [..]
227
Scultura, Toscana, sec. XIX, in terracotta patinata, modellata a figura di
nudo maschile su valva [..]
228
Piatto, Ispano-moresco, sec. XVII, in ceramica decorata a lustro metallico,
diam. cm 33,5, restaurato [..]
229
Meridiana, sec. XIX, in ardesia ottagonale e ferro, datata 1803, cm 33x34
230
Acquasantiera, secolo XVII, in maiolica dipinta in policromia e modellata ad altorilievo con tempietto [..]
231
Zuppiera e due coppie di fiamminghe, manifattura Ginori, sec. XVIII/XIX, in porcellana bianca decorata [..]
232
Gruppo di tre piccole acquasantiere in maiolica composte da: una dipinta in policromia con la Madonna [..]
233
Fioriera, Liberty , in porcellana dipinta in policromia, modellata a figure allegoriche, alt. cm 20 [..]
234
Fiasca, Murano, sec. XX, in vetro opalescente, alt. cm 43 [..]
235
Acquasantiera, secolo XVII, in maiolica dipinta in policromia e modellata
ad altorilievo con [..]
236
Otto sculturine, sec. XX , in maiolica, raffiguranti personaggi in costumi d'epoca e bambini, alt. da [..]
237
Gruppo di tre ceramiche composto da: una zuppiera circolare con coperchio e presa a cipolla dipinta [..]
238
Piccola brocca, Murano, sec. XX, in vetro trasparente a filigrana lattimo, alt. cm 29,5
Tre statuine, [..]
239
Quattro soprammobili, sec. XX, in porcellana,
alt. da cm 7 a cm 25 ( 4 )
[..]
240
Portaritratto, sec. XIX, in commesso fiorentino, modellato a guisa di tavolozza da pittore, decorato [..]