61
Coppia di cassettoni, in stile veneto del '700, in noce filettato e sagomato, a quattro cassetti, cm 111x41x86
62
Scuola dell'Europa dell'est RITRATTO DI FANCIULLO olio su tela, cm 14x18
63
Miniatura, sec. XIX, di forma ovale in avorio raffigurante ritratto digentiluomo, cm 4x3, in cornice rettangolare [..]
64
Pace da altare, sec. XVI, pittura su vetro con rappresentazione dell'EcceHomo, entro cornice in legno dipinto [..]
65
Placchetta, sec. XVII, in smalti policromi su rame raffiguranti Mosรยจ e i Dieci Comandamenti, cm 14x11, danni
66
Placchetta, fine sec. XVIII, di forma ovale, in ceramica pitturata sul recto a scena di genere in policromia e [..]
67
Elemento di fontana, sec. XVIII, in calcare chiaro scolpito a tre arpie su base circolare inciso a piccole foglie, [..]
68
Scultura, fine sec. XIX, in marmo bianco scolpita a volto di bambina dormiente con la testa reclinata, alt. cm [..]
69
Piccola scultura, sec. XV, in osso intagliato a Vergine Orante, su base esagonale, tracce di doratura, alt. cm [..]
71
Crocefisso, sec. XVIII, in bronzo dorato, cm 11,5x10,5
72
Piccola statuina, fine sec. XIX, in ceramica bianca invetriata modellata a putto musicante poggiante su ramo d'albero, [..]
73
Placca ovale, in piombo raffigurante Nativitรย con stemma cardinalizio mediceo, fusione antica, cm 10,5x7
74
Coppia di tazzine con piatto, manifattura di Doccia, sec. XVIII, in porcellana bianca (4)
75
Coppia di piatti, manifattura Ginori, fine sec. XVIII, in porcellana bianca
76
Grande piatto, manifattura di Doccia, inizio sec. XIX, in masso bastardo tesa sagomata, diam. cm 30,5
77
Tre tazzine ed un piattino, manifattura di Doccia, inizio sec. XIX, in porcellana bianca con decoro a mazzetto [..]
78
Medaglia commemorativa, sec. XIX, in bronzo raffigurante sul recto profilo di Galeazzo Tasson, sul verso figura [..]
79
Medaglia commemorativa, sec. XIX, opera di M. Soldani Bensi, in galvanica,sul recto profilo di Francesco Redi [..]
80
Medaglia finale di rosario, in bronzo con effige dei SS. Pietro e Paolo, diam. cm 4,8
81
Medaglia commemorativa, da Pisanello, sec. XIX, in bronzo, sul recto profilo di Pico della Mirandola con iscrizione [..]
82
Galleria, fondo blu a motivo geometrico, quattro bordure nei toni del rosso, del verde e del blu a motivi floreali [..]
83
Scuola fiorentina, fine sec. XVII inizi XVIII RITRATTO DI GIOVANE CON COLLETTO BIANCO cm 38,5x28, forti svelature [..]
84
Scuola napoletana, secc. XVII- XVIII SALVATOR MUNDI olio su tavola, cm 32x24,5 restauri
85
Coppia di copri vassoi, Inghilterra sec. XX, di forma ovale, in metallo argentato inciso e cesellato a riserve, [..]
86
-Scrivania, in stille boulle del settecento, in legno intarsiato con rapporti in metallo dorato, sette cassetti, [..]
87
Poltrona, in stile boulle del settecento, in legno con intarsi in metallo, cm 55x50x103
88
Tavolino, sec. XIX, in noce e radica di noce, piano quadrato da aprirsi, fusto a balaustro su tre piedi sagomati, [..]
89
Armadio, in noce e legno dolce a due sportelli intagliati a riserve sagomate, gambe mosse, cm 140x65x250
90
Dieci sedie in palissandro, cartella traforata, gambe mosse ricoperte in tessuto a fiori (10)
91
Tavolo da pranzo, fine sec. XIX, in noce, piano circolare allungabile, fusto a balaustro sfaccettato su tre gambe [..]
92
Tavolo tondo, Inghilterra, sec. XIX, in palissandro, con piano a vela, fusto tornito, su base circolare, cm 117 [..]
93
Comodino, Luigi Filippo, sec. XIX, in noce, a due cassetti, uno sportello, laterali intagliati, cm 57x43x88
94
Cassettone, Emilia, prima metรย del sec. XIX, in noce intarsiato, fronte a due cassetti, cm 136x62x87, restauri [..]
95
Credenza, Impero, sec. XIX, in mogano, con laterali intagliati a figure, cassetto con scarabattolo, piano in marmo, [..]
96
Vetrina, Biedermeier, sec. XIX, in ciliegio, ad uno sportello, fondo con specchi, cm 95x50 x166
97
Cassapanca, Italia centrale, sec. XVIII, in legno intagliato a figure e stemma, zampe feline, cm 183x66x64, res [..]
98
Dino Migliorini (Rignano sull'Arno 1907- Firenze 2005) VICOLO FIORENTINO olio su masonite, cm 70x50 entro corni [..]
99
Dino Migliorini (Rignano sull'Arno 1907- Firenze 2005) PERIFERIA DI FIRENZE olio su masonite, cm 70x50 entro co [..]
100
Dino Migliorini (Rignano sull'Arno 1907- Firenze 2005) VICOLO CON PAESAGGIO olio su masonite, cm 70x50 in corni [..]
101
Coppia di armadi, Italia meridionale, sec. XIX, in palissandro intagliato, con sportelli a specchio, un cassetto, [..]
102
Cassettiera, Italia meridionale, sec. XIX, in palissandro, a otto cassetti, piano in marmo, laterali con colonne [..]
103
Coppia di comodini, Italia meridionale, sec. XIX, in palissandro, a due cassetti, uno sportello, piano in marmo, [..]
104
Console, Italia meridionale, sec. XIX, in mogano sagomato e intagliato, con sottopiano, gambe mosse, piano in [..]
105
Tavolino da gioco, Inghilterra, sec. XIX, in mogano, su gambe troncopiramidali, cm 82x40x77
106
Vetrina, Francia, sec. XX, bombata, in mogano, ad uno sportello, con rapporti in metallo dorato, piano in marmo [..]
107
Console, Francia, sec. XIX, in noce, ad un cassetto, piedi anteriori a zampe feline, sottopiano, cm 76x51x85
108
Credenza, Italia meridionale, sec. XIX, in mogano, a due sportelli, due cassetti, piano in marmo, cm 146x58x108 [..]
109
Tavolino, Sorrento, sec. XIX, in noce intarsiato, piano rettangolare su gamba tornita, e quattro piedini mossi, [..]
110
Tavolino tondo, Italia centrale, sec. XIX, in noce, con fascia sottostante, tre sostegni, base a tripode, cm 51x89, [..]
111
Coppia di sculture, sec. XX, in metallo dorato, raffigurante MOSCHETTIERI, alt. cm 90 e cm 95
112
Console, Italia meridionale, sec. XIX, in legno riccamente intagliato e dorato, con sovrastante specchiera con [..]
113
Credenza, Italia meridionale, sec. XIX, in mogano semicircolare e intagliato, a quattro sportelli, quattro cassetti, [..]
114
Tavolo ovale, Italia meridionale, sec. XIX, in mogano allungabile, con gamba intagliata su quattro piedi sagomati, [..]
115
Tavolino tondo, sec. XIX in noce, fascia sagomata, piano in marmo, cm 89x83
116
Divano, Italia meridionale, sec. XIX, in mogano intagliato e sagomato, imbottito e ricoperto in stoffa a fiori, [..]
117
Primo Conti (Firenze 1900- Fiesole 1988) NATURA MORTA
118
Primo Conti (Firenze 1900-Fiesole 1988) VOLTO FEMMINILE acquaforte su carta, cm 70x50 datata 1978
119
Primo Conti (Firenze 1900-Fiesole 1988) ASTRATTO acquaforte su carta, cm 63x48 datata 1973
120
Primo Conti (Firenze 1900-Fiesole 1988) ASTRATTO acquaforte su carta, cm 50x35