61
PENDENTE, IN ORO BIANCO, DIAMANTI E PERLA
montatura in oro bianco decorato in brillanti e perla [..]
62
PAIO DI ORECCHINI PENDENTI, SEC. XIX, IN ORO A BASSO TITOLO, SMERALDI,
MICROPERLE [..]
63
ANELLO ORO BIANCO E DIAMANTE
al centro un brillante di circa ct 1,25, montato
a griffe, g 3,1, [..]
64
ANELLO IN PLATINO, CON ACQUAMARINA E DIAMANTI
al centro una acquamarina di taglio a cuscino, affiancata [..]
65
PORTACHIAVI, SPILLA,PENDENTE E SPILLO
IN ORO GIALLO
per complessivi g 30 (4)
[..]
67
SPILLA IN ORO GIALLO E CORALLO
di forma ovale , con corallo inciso , raffigurante
busto femminile [..]
68
ACCENDINO, MUST DE CARTIER
placcato oro e lacca , cm 2,5x6 corredato di
astuccio
[..]
69
OROLOGIO DA TASCHINO, LE COULTRE IN ORO GIALLO
E SMALTO
cassa di cm 3 e decorata con smalti, [..]
70
OROLOGIOย DA POLSO, MONON, CHRONO, ANNI '50ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย
OROLOGIO DA POLSO, MONON, CHRONO, ANNI '50
IN ORO GIALLO [..]
71
OROLOGIO DA POLSO PER SIGNORA SIGMA-VALMON GENEVE
IN ORO GIALLO [..]
72
OROLOGIO DA POLSO MARVIN , CHRONO, ANNI '50 IN ORO GIALLO
cassa in oro di cm 4, due contatori ad [..]
74
Legumiera, due thermos, brocca, bottiglia,
sottobottiglia e portapillole in argento (7)
[..]
79
SERVITO DI POSATE, FRANCIA, INIZI SECOLO XX, MANIFATTURA ERCUIS
in metallo argentato, con manici [..]
80
QUATTRO SALIERINE, BIRMINGHAM, 1898 e SHEFFIELDย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย
QUATTRO SALIERINE, BIRMINGHAM, 1898 e SHEFFIELD i n argento di forma circolare poggianti su tre piedini [..]
81
ELEGANTE CAFFETTIERA, PARIGI, 1789-1810, ARGENTIERE
NICOLAS RICHARD MASSON
corpo piriforme su [..]
84
CENTROTAVOLA, MILANO INIZI SEC. XX
in argento sbalzato a fiori e frutta, sorretta da quattro piedini [..]
85
TEIERA, CITTA' DI SHEFFIELD, 1900, ARGENTIERE MAPPIN & WEBB [..]
86
VASSOIO, SEC. XX
in argento, tesa sbalzata a volute e foglie d'acanto, diam. cm 46 [..]
88
Oliera, sec. XX, in argento traforato
completa di cinque bottigliette, g 710
89
CENTROTAVOLA, SEC. XX
in argento sbalzato a volute e fiori, su tre piedini a sfera, diam. [..]
90
COPPIA DI CANDELIERI, NAPOLI, 1840 CIRCA, ARGENTIERE GASPARE DE ANGELIS
basi circolari decorate [..]
96
LOTTO DI DUE VASSOI E CENTROTAVOLA
in argento, di cui uno dedica incisa sul piano, complessivi [..]
97
PICCOLO CALAMAIO, SECOLO XX
in metallo argentato e vetro, piano quadrato con
bordo decorato [..]
98
COPPIA DI CANDELIERI , SEC. XX
in argento , base a tubolare intrecciato, a due
portacandele ciascuno, [..]
99
ZUCCHERIERA, MILANO, 1825 CIRCA, ARGENTIERE ANTONIO LEGNANI
sostegno tripode terminante su piedini [..]
101
VASSOIETTO CON TEIERA E TAZZINA, MEDIO ORIENTE,
SECOLO XX [..]
102
DUE VASSOI, SEC. XX
in argento di forma ovale di cm 22x4,5x18 e cm 9x2x7
UNDICI PICCOLI SOPRAMMOBILI [..]
103
COPPIA DI LUCERNE, SEC. XX [..]
105
Scultura, sec. XX , in terracotta,
raffigurante leone, alt. cm 60, difetti
106
Coppia di sculture, sec. XX, in legno
laccato, raffiguranti le stagioni, alt. cm 100
107
Eugene Barillot
( Francia 1841-1900 )
JEUNESSE
scultura in bronzo su base in marmo, alt. [..]
108
Scultura, arte orientale, sec. XIX, in legno policromo,
raffigurante Bodhisattva, cm 40x33x64, [..]
109
Attribuito ad Annibale De Lotto
( San Vito di Cadore 1887-Venezia 1932 )
PESCATORE
scultura [..]
111
Altorilievo, sec. XIX, in terracotta, raffigurante
profilo maschile, cm 40x29
112
Scultura, sec. XX, in bronzo, raffigurante
figura femminile in costume neoclassico, alt. [..]
113
Scultura, sec. XX, in bronzo, raffigurante
soldato francese, alt. cm 39
114
Scultura, sec. XX, in bronzo, raffigurante
Nefertiti, base in marmo, cm 8x7x23
115
Cesare Biscarra
( Torini 1866-1943 )
CACCIATORE CON SELVAGGINA
scultura in bronzo su base [..]
116
Scultura, sec. XVI, in legno scolpito,
raffigurante Cristo, cm 33x17, difetti
117
Scultura, sec. XIX dalla statua equestre di Cangrande della Scala al Museo Castelvecchio di Verona, in [..]
118
Scultura, sec. XX, in rame, raffigurante
Venere, alt. cm 33
119
Scultura, sec. XVIII, in legno policromo, raffigurante
angelo, cm 47x18, difetti e mancanze
[..]
120
Coppia di cani di Pho, sec. XVIII, in bronzo,
cm 33x30 e cm 37x32 (2)