161
Collezione di dieci acquasantiere, sec. XIX e XX, in porcellana e biscuit, difetti
162
Scuola Italiana, sec. XVIII PAESAGGIO olio su tela, cm 70x95 presenta restauri
163
Credenza, inizi sec. XX, in legno , con due sportelli a saracinesca ed un cassetto cm 144x57x88
164
Specchiera a bilico, Impero sec. XIX, in legno , sorretta da due teste di cigni con base sagomata ad un cassetto [..]
165
Cassettone, Impero sec. XIX, in noce a tre cassetti, colonne ebanizzate, cm 128x61x94,difetti
166
Coppia di vasi, sec. XIX in maiolica decorata, alt. cm 25
167
Ciotola, sec.XVIII ,in maiolica decorata a fiori diametro cm 27 ed alt. cm 6, presenta restauri
168
Ugo Mazzolari VEDUTA DEL LAGO olio su tela, cm 65x90
169
Specchiera ovale, sec. XIX, in legno dorato e intagliato a foglie e fiori, cm 57x41
170
Scuola Italiana, sec. XVIII MADONNA CON BAMBINO olio su tela, cm 60x46
171
Scuola Bergamasca, sec. XVIII RITRATTO DI PRELATO olio su tela, cm 110x80
172
Specchiera a bilico , Impero sec. XIX, colonne ebanizzate, cm 80x37x110
173
Coppia di vasi, sec. XIX, in porcellana pitturata a personaggi e paesaggi, alt. cm 30, danni e restauri
174
Scuola emiliana, sec. XVII CRISTO ALLA COLONNA olio su tela, cm 38x20
175
Tappeto Sumak, con colori vegetali naturali multicolore a motivi geometrici, fondo rosso con vari medaglioni, [..]
176
Tappeto persiano Keishan di vecchia lavorazione, fondo rosso a motivi floreali con medaglione centrale blu, cm [..]
177
Dino Migliorini (Rignano sull'arno 1907-2005) VICOLO olio su cartone, cm. 40x50
178
Silvio Polloni ( Firenze 1888-1972) VIA DELLO STUDIO A FIRENZE acquerello su carta, cm 53x40
179
Sergio Scatizzi ( Gragnano 1918- Firenze 2009) NATURA MORTA acquerello su carta, cm 34x48
180
Sergio Scatizzi ( Granano 1918- Firenze 2009) VENEZIA acquerello su carta, cm 40x50
181
Coppia di candelieri, inizi sec.XX, in bronzo modellati a figure femminili , a sei luci, cm 82
182
Consolle, sec.XX, a mezzaluna in legno decorato a figure e fiori, gambe troncopiramidali, cm 115x57x75
183
Ribaltina, Inghilterra inizi sec. XX, in mogano ad un cassetto, all'interno un cassettino e vani a giorno, gambe [..]
184
Tre lumi da tavolo, sec. XX, in vetro di murano, di due misure, cm 54 e cm 43
185
Scultura, Spagna sec. XVI, Madonna con bambino sul trono, in legno, cm 38x17
186
Volume, Francia sec. XVI, trattato di medicina di Andrea Laurentius, cm 36, mancante del frontespizio
187
Altorilievo, sec. XVIII, in cera policroma, Sacra Famiglia, cm 45x34
188
Trittico, Nord Italia sec. XVII, Santi, in legno policromo, cm 66x62
189
Inginocchiatoio, Toscana sec.XVIII, in noce a quattro cassetti, cm 88x68x91
190
Consolle, Italia centrale sec. XVIII, in noce intagliata e sagomato con piedi a forma di teste di animali, cm [..]
191
Specchiera, Italia centrale sec. XVIII, in legno intagliato con teste di putti e laccata, cm 166x110
Specchiera, Italia centrale sec. XVIII, in legno intagliato con teste di putti e laccata, cm 166x110
192
Coppia di divani, sec. XX, a due posti, tipo cester, rivestiti in pelle, cm 160x166, difetti
193
Etagere, Toscana inizi sec.XX, in legno a quattro ripiani con colonne tornite, cm 165x33x120
194
Piccolo scrittoio, Toscana sec.XIX, in noce filettato ad un cassetto piano scorrevole a rullo, cm 70x44x87
195
Enzo Pregno (Firenze 1898 - 1966) PONTE olio su tela, cm 40x50
196
Sergio Cirno Bissi (Carmignano 1902 - Firenze 1988 ) FIGURE IN GIARDINO olio su tela, cm 55x45
197
Sergio Cirno Bissi (Carmignano 1902 - Firenze 1988) FIGURA FEMMINILE CON OMBRELLINO olio su tela, cm 60x50
198
Enzo Pregno (Firenze 1898-1966) NATURA MORTA olio su tela, cm 63x88
199
Servito di posate in argento, composto da: 12 cucchiaini, 12 forchettine, 12 cucchiai, 12 forchette, 12 coltelli [..]
200
Dodici piatti in argento e dodici sottobicchieri in argento, tot gr. 5680
201
Tappeto persiano, Nehavand, fondo blu a disegni geometrici, cm 250x150
202
Tappeto Caucasico Kasak, fondo verde a disegni geometrici, cm 205x188
203
Gino Paolo Gori ( Firenze 1911-1991 ) VIA DEL PRESTO DI SAN MARTINO A FIRENZE olio su cartone, cm 61.5x78.5
204
Coppia di vasi, Marche sec. XVII, in maiolica decorata a paesaggi, uno restaurato
205
Candeliere, sec.XIX, in bronzo raffigurante Sansone, cm 15x25
206
Reliquiario, sec.XIX, Limonges in bronzo e smalti, con apertura a ribalta
207
Piatto, Faenza sec.XVII, in maiolica con stemma, cm 38, difetti e rotture
208
Scuola Italiana sec. XVIII MADONNA IN ADORAZIONE olio su rame con cornice ottagonale impreziosita con elementi [..]
209
Tappeto Caucasico Shirwan fondo crema, cm 150x100
210
Tappeto Persiano, Heriz, fondo a motivi geometri , cm 290x215
211
Tappeto Persiano Kirman Imperiale, fondo blu a motivo floreale, cm 450x300
212
Stemma, Siena sec. XVIII, in ceramica policroma, cm 40x27, difetti e mancanze
213
Tavolo da pranzo allungabile a tiro, periodo deco' , in radica, quattro gambe tornite su basamento sagomato, cm [..]
214
Tavolo da pranzo allungabile a tiro , periodo deco' in noce e radica di noce, piano rettangolare , gambe troncopiramidali, [..]
215
Scuola Francese, sec.XIX L'ALTALENA olio su tela, cm 55x40 difetti nella cornice
216
Vaso, Impero sec.XIX, in ceramica decorata a paesaggi con manici a forma di animali, cm 49
217
Ribaltina, Toscana inizi sec. XX, in noce filettato a quattro cassetti, internamente due cassettini e vani a giorno, [..]
218
Quattro teste, in stile archeologico orientali , in terracotta con basi in plexigass, alte da cm 5 a cm 12
219
Vaso, Cina sec. XIX, in porcellana, fondo blu con decori floreali e animali blu e altri colori, alt. cm 43
220
Grande vaso, Cina sec. XIX, in porcellana , fondo bianco a motivi floreali colorati, alt. cm 52