187
CENTROTAVOLA, SECOLO XX
in argento di forma circolare con corpo sbalzato, diam. cm 30,5, g 820
[..]
188
ZUCCHERIERA, SECOLO XIX
in argento poggiante su tre piedini terminanti a zoccolo equino stilizzato, [..]
189
PICCOLO CALAMAIO, SECOLO XX
in metallo argentato e vetro, piano quadrato con
bordo decorato [..]
190
VASCHETTA IN ARGENTO
di forma ovale, tesa sbalzata e cesellata a volute,
poggiante su quattro [..]
191
COPPA CENTROTAVOLA, SECOLO XX
in argento di forma ovale, cm 30x22,5, g 765
192
Scuola Italiana del sec. XX
SUONATRICE DI MANDOLINO
marmo, alt. cm 58
firmato e datato "Fantacchiotti [..]
193
Scuola italiana, inizi sec. XX
PESCATORE
scultura in bronzo, cm 17x10x39
rotture e difetti [..]
194
Scultura, sec. XX, in alabastro, raffigurante
nudo femminile, base in marmo, alt. cm 47, difetti [..]
195
Scultura, metà sec. XX, in alabastro, raffigurante
fanciulla accovacciata, cm 14x9x15, [..]
197
Scultura, Italia centrale, sec. XVIII, in legno laccato,
raffigurante San Francesco, alt. cm 21, [..]
198
Scultura, sec. XIX, in legno policromo,
raffigurante divinità orientale, alt. cm 63
[..]
199
Scultura, sec. XVII, in marmo, raffigurante
figura femminile distesa, cm 30x17x16, difetti
[..]
200
Scultura, sec. XX, in gesso bronzato,
raffigurante busto di fanciulla, alt. cm 34
201
Altorilievo, fine sec. XIX, in bronzo,
raffigurante Dante, cm 9x12
202
Due maschere, sec. XX, in bronzo dorato,
raffiguranti satiri, alt. cm 11,5 ( 2 )
203
Scultura, sec. XIX, in marmo bianco, raffigurante volto femminile
su colonna in marmo verde, alt. [..]
204
Due sculture, arte orientale, inizi sec. XX, in porcellana,
raffiguranti bambini, alt. cm 15,5 [..]
205
Augusto Rivalta
( Alessandria 1837-Firenze 1925 )
AFRODITE
scultura in bronzo, cm 29x17x43 [..]
206
Coppia di obelischi, sec. XX, in marmo,
alt. cm 35, difetti ( 2 )
208
Dieci netsuke, sec. XX, in avorio,
raffiguranti personaggi, misure varie ( 10 )
209
Scultura, sec. XX, in terracotta, raffigurante
busto di fanciullo, alt. cm 29, firmata R. Bertelli [..]
210
Scultura, metà sec. XX, in bronzo,
raffigurante figura maschile, alt. cm 40
211
Due sculture, sec. XIX, in bronzo,
raffiguranti cervi, alt. cm 22 e cm 21 ( 2 )
212
Augusto Rivalta
( Alessandria 1837-Firenze 1925 )
IVAN MAZEPPA
scultura in bronzo, cm 44x22x36 [..]
213
Scultura, sec. XX, manifattura Herend, in ceramica,
raffigurante papere, cm 37x22x21
214
Due sculture, sec. XX, in legno, raffiguranti
ippopotami, alt. cm 19 e cm 17 ( 2 )
[..]
215
Coppia di vasi, arte orientale, sec. XIX,
in metallo inciso a motivi vegetali, alt. cm 47 ( 2 ) [..]
216
Raffaele Marino
( 1868-1957 )
POPOLANA
scultura in bronzo su base in marmo, alt. cm 45
[..]
217
Quattro volatili, sec. XX, manifattura Lalique,
in vetro satinato, misure varie, difetti ( 4 )
[..]
218
Cinque sculturine, sec. XX, manifattura Royal Copenhagen,
in ceramica, raffiguranti putti e animali, [..]
219
Scultura, sec. XX, in ceramica Gmunden,
raffigurante busto di fanciulla, alt. cm 17
220
Scultura, sec. XX, in metallo dorato,
raffigurante cavallo, alt. cm 30
221
Scultura, sec. XVII, in alabastro, raffigurante nudo
femminile disteso, cm 23x8x8, difetti e restauri [..]
222
Tre sculture, sec. XVII, in alabastro, raffiguranti personaggi
dell’antica Grecia, alt. [..]
223
Scultura, fine sec. XIX, in bronzo, raffigurante
bambina, alt. cm 28, firmata
250
Credenza, Toscana, sec. XVIII, in noce, due cassetti e due
sportelli centrati da colonne laterali, [..]
251
Scuola d’arte del legno di Cascina, firmata D. Morozzi 1929
Sala da pranzo, composta da credenza [..]
252
Scrivania, Inghilterra, sec. XIX, in mogano, piano in pelle,
nove cassetti, gambe tornite, cm 137x72x80 [..]
253
Tavolino, Inghilterra, inizi sec. XX, in radica
di noce, piano e gambe mosse, cm 98x68
254
Coppia di vetrine, Austria, seconda metà sec. XIX, in ciliegio,
uno sportello in vetro, [..]
255
Scuola emiliana, sec. XVII
SACRA FAMIGLIA
olio su tela, cm 75x57
da restaurare
256
Scuola italiana, sec. XVIII
PAESAGGIO LACUSTRE
olio su tela, cm 46,5x37,5
rintelato
257
Scuola nord europea, sec. XVIII
PAESAGGIO MEDIOEVALE
olio su tavola, cm 53x72
difetti
[..]
258
Scuola I talia centrale , fine sec. XVII
MIRACOLO DI UN SANTO AGOSTINIANO
olio su [..]
259
Scuola italiana, sec. XVIII
MADONNA CON BAMBINO
olio su tela, cm 63x43
rintelato, difetti [..]
261
Giulio Cesare Vinzio
( Livorno 1881-Milano 1940 )
TRAMONTO
olio su tavoletta, cm 29x42
[..]
262
Scuola italiana, sec. XX
MERCATO DEL BESTIAME
olio su tavoletta, cm 15x19
264
Scuola italiana, inizi sec. XX
MADRE CON FIGLIA
olio su tela, cm 60x90
difetti
268
Raffaele De Grada
(Milano 1885 - 1957)
PAESAGGIO
olio su tela, cm 55x65
firmato in basso [..]
269
Riproduzione a stampa da un dipinto di Georges la Tour, cm 27,5x19,5
[..]
270
Scuola del sec. XIX
VEDUTA DI VENEZIA
olio su tela, cm 43x52,5
recante firma apocrifa "Turner" [..]
271
Ettore Cumbo
(Messina 1833 - Firenze 1899)
SCORCIO DI PAESAGGIO MONTANO CON ALBERI E SASSI [..]
272
Specchiera, inizi sec. XX, entro cornice dorata e
intagliata a motivi vegetali, cm 130x144
[..]