602
Sergio Scatizzi
(Capannori, 1918 – Firenze, 2009)
NATURA MORTA
tecnica mista su carta [..]
603
Alfio Rapisardi
(Firenze 1929-2018)
VOLTO CON CAPPELLO
olio su tela, cm 35x50
[..]
608
Giuseppe Uncini
(Fabriano 1929- Trevi 2008)
COMPOSIZIONE
litografia, cm 82,5x56
[..]
609
Scuola italiana, sec. XX
SCOGLIERA
olio su cartoncino, cm 52,5x41
firmato Del Bono XII
[..]
610
Piero Dorazio
(Roma 1927 - Perugia 2005)
ASTRATTO
litografia, cm 74x56
tiratura 11/L [..]
611
Ugo Capocchini
(Barberino Val D'elsa 1901 - Firenze 1980)
FIORI
olio su cartoncino, cm [..]
612
Gianni Dova
(Roma 1925 - Pisa 1991)
ASTRATTO
litografia, cm 82x60
tiratura 1/100
[..]
615
Scuola italiana, sec. XX
ASTRATTI
tre dipinti ad olio su tela, firmati Giuliano Picchi
cm [..]
616
Piero Dorazio
(Roma 1927 - Perugia 2005)
ASTRATTO
litografia, cm 74x56
tiratura 11/L [..]
617
Fabio De Poli
(Genova 1947)
STUDIO PER UN RICORDO LONDINESE
penna a feltro colorata e grafite [..]
618
Primo Conti
(Firenze 1900 - Fiesole 1988)
VOLTO FEMMINILE
tecnica mista su carta, cm 30x22 [..]
619
Antonio Calderara
(1903-1978)
ASTRATTO
litografia, cm 28,5x28,5
al retro firmata e datata [..]
621
Sei acquefroti, sec. XVIII/XIX, raffiguranti sculture classiche, dimensioni massime cm 51x29,5 (6) [..]
623
Due incisioni all' acquaforte acquerellate, sec. XVII, raffiguranti vedute
del Reno e della Loira, [..]
624
Scuola italiana, sec. XVIII
SCENE DI GENERE
tre incisioni all' acquaforte acquerellate [..]
625
Dieci incisioni, sec. XVIII, applicate su pannelli e cornici dorate in
gesso, [..]
626
Sei incisioni ovali, sec. XIX, raffiguranti le fasi della giornata e figure mitologiche, ingombro massimo [..]
628
Quattro incisioni, metà sec. XIX, da lastra in acciaio su carta, raffiguranti riproduzioni di [..]
629
Due incisioni all' acquaforte acquerellate, sec. XVII, raffiguranti vedute di Algeri ed Amsterdam, folio [..]
630
Scuola italiana, inizi sec. XX
VOLTI
otto disegni a grafite su cata
entro unica cornice [..]
632
Scuola italiana, inizio sec. XX
DUE VOLTI
grafite su carta, cm 29x16
633
Ruggero Focardi
(Firenze 1864 - Quercianella 1934)
PAESAGGIO CON CIPRESSI
incisione all'acquaforte, [..]
637
Arturo Faldi
(Firenze 1856-1911)
MADRE E FIGLIA
disegno su cartoncino, cm 18x13,5
Scuola [..]
638
Antonio Ciseri
(Ronco Sopra Ascona 1821 - Firenze 1891)
RITRATTO MASCHILE
pastello su carta, [..]
639
Arturo Checci
(Fucecchio 1886 - Perugia 1971)
VOLTO
carboncino su foglio di giornale, cm [..]
640
Ruggero Panerai
(Firenze 1862 - Parigi 1923)
PECORE
carboncino su carta, cm 30x20
641
Ludovico Tommasi
(Livorno 1866 - Firenze 1941)
A LAVARE I PANNI
carboncino su carta, cm 20x30 [..]
642
Angiolo Tommasi
(Livorno 1858 - Torre del Lago Puccini 1923)
VOLTO FEMMINILE
disegno su [..]
644
Giovanni Battista Quadrone
(1844-1898)
POINTER
disegno su carta, cm 17x11
645
Pietro Annigoni
(Milano, 1910 – Firenze, 1988)
VOLTO FEMMINILE
sanguigna su carta, [..]
646
Orfeo Tamburi
(Jesi 1910 - Parigi 1994)
PAESAGGIO
disegno su carta, cm 20x30
Enzo Pregno [..]
649
Mino Maccari
(Siena, 1898 – Roma, 1989)
FIGURA FEMMINLE
acquerello su carta, cm 30x42 [..]
651
Scuola italiana, sec. XX
LAVORI NELL'AIA
sanguigna su carta, cm 17,5x24
655
Marcello Boccacci
(1914-1996)
RITRATTO MASCHILE
olio su cartoncino, cm 20x30
Scuola italiana, [..]
656
Pietro Annigoni
(Milano, 7 giugno 1910 – Firenze, 28 ottobre 1988)
VOLTO
sanguigna [..]
657
Francesco Messina
(Linguaglossa 1900 - Milano 1995)
TORO
prova d'autore, cm 70x50
658
Pietro Annigoni
(Milano, 7 giugno 1910 – Firenze, 28 ottobre 1988)
VOLTO
sanguigna [..]