603
Scultura, sec. XIX, in marmo, raffigurante
Figura religiosa, cm 50x12, difetti
[..]
604
Scuola Italiana, sec. XX [..]
605
Scultura, sec. XX, in gesso patinato,
raffigurante cavallo, cm 69x33x87,
difetti e mancanze [..]
607
Lampadario Maria Teresa, sec. XX,
struttura in metallo rivestita in cristallo,
dodici luci [..]
608
Coppia di portaceri, sec. XVII,
in ottone tornito a balaustro, alt. cm 33,5
609
Lampadario, sec. XIX, in bronzo,
otto bracci con gocce in vetro,
alt. cm 50, diam. cm 48 [..]
611
Servito di piatti, sec. XIX, in ceramica con decori a fiori,
composto da: dieci piatti fondi, sedici [..]
612
Scultura, Napoli, inizi XIX,
in terraglia policroma raffigurante Venditrice di fiori, alt. cm 12,5, [..]
614
Bassorilievo, sec. XIX, in marmo,
raffigurante Sant'Egidio, cm 37x18x5, difetti
615
Scultura, sec. XIX, in impasto di cemento,
raffigurante putto, alt. cm 49, difetti [..]
617
Scultura, sec. XIX, in cartapesta laccata in policromia,
raffigurante San Filippo Neri, alt. cm [..]
620
Orologio da tavolo, manifattura Junghans, in materiale
plastico, mostra circolare, campana in vetro, [..]
621
Undici disegni su seta,
arte orientale, sec. XX,
raffiguranti scene di caccia,
cm 33x28,5, [..]
622
Specchiera, sec. XIX, entro cornice in legno
laccato e intagliato a moviti vegetali,
cm 70x157, [..]
623
Otto ricami su seta, arte orientale, sec. XX, [..]
624
Tavolino, sec. XX, lastronato in radica,
piano sagomato su fusto centrale a colonna in legno ebanizzato, [..]
625
Scrivania, Inghilterra, sec. XIX, in mogano, piano rettangolare rivestito in pelle, nove cassetti, [..]
626
Cassapanca, sec. XVII, in noce intagliato
a mascheroni e figure femminili,
piedi a zampa [..]
627
Poltrona, Luigi XIV, in castagno,
imbottita e ricoperta in velluto verde, alt. cm 106, restauri [..]
628
Consolle, arte orientale, sec XX, in legno laccato rosso, cm 80x34x88, difetti [..]
629
Due tazze con piattini, Imari, sec. XIX,
in maiolica decorata a fiori, piattino diam. cm 11,5, [..]
631
Tre sculture, sec. XVIII, in legno intagliato,
raffiguranti personaggi, alt. cm 25, cm 24 e cm [..]
632
Ventidue tra teste e frammenti di personaggi da presepe,
Napoli, sec. XVIII e XIX, in terracotta, [..]
633
Scultura, sec. XVIII, in marmo, raffigurante
Figura femminile con scudo gigliato, cm 43x12
[..]
634
Scuola del sec. XX
SCORCIO DI PAESE CON BAMBINI
tecnica mista su cartoncino, cm 56x38,5
636
Rodolfo Marma
(Firenze, 1923 - 1998)
MONACHINA
olio su cartone telato, 10x15
firmato [..]
638
Giuseppe Manfredi
(1934-1987)
NATURA MORTA
olio su tela riportata su cartoncino, cm 30x31 [..]
639
Tavolo a biscotto, sec. XX,
piano sagomato in radica,
sostegno centrale a balaustro su quattro [..]
640
Coppia di specchiere, fine sec. XVIII
in legno intagliato e finito a foglia argento,
due luci, [..]
641
Credenza, Liberty, in radica filettata e intarsiata entro riserve a colpi di frusta a nervature ebanizzate, [..]
642
Sei sedie, sec XIX, in ciliegio,
schienali sagomati, gambe anteriori tornite,
imbottite [..]
643
Cassettone, sec. XIX,
lastronato in radica, tre cassetti,
piano in marmo, piedi a zampa di leone, [..]
644
Consolle, inizi sec. XX, in pioppo,
piano rettangolare filettato, supporti
anteriori intagliati [..]
645
Gruppo, Napoli, inizi sec. XIX,
in terraglia bianca raffigurante Famiglia intorno ad un albero, alt. [..]
646
Scultura, inizi sec. XX,
manifattura Ludovico Bertoni,
in marmo, raffigurante fanciulla, [..]
647
Scultura, sec. XIX. in marmo, raffigurante
Santo, alt. cm 42, difetti
648
Rilievo, inizi sec. XX,
in marmo scolpito raffigurante una battaglia, cm 54x113, difetti [..]
650
Tavolo, sec. XIX, in ciliegio,
piano intarsiato a scacchiera,
un cassetto, cm 83x83x75 [..]
651
Cassone sec. XVII, in noce,
con frontale decorato da grande formella e due pannelli intagliati [..]
652
Lampadario, sec. XIX, in legno laccato in policromia,
otto bracci a guisa di volute vegetali, alt. [..]
655
Scuola italiana, sec. XX
TEMPIO DI PALLADE
acquaforte su carta, mm 480x690
658
Quattro stampe, sec. XX, acquerellate a mano, entro unica cornice, [..]
659
Giovanni Battista Piranesi
Mogliano Veneto 1720 – Roma 1778)
VEDUTA DEL TEMPIO DI GIOVE [..]
661
Calamaio di forma stellata in ceramica di Talavera
dipinto in blu con motivi vegetali stilizzati, [..]
662
Coppia di vasi, sec XIX, manifattura Delft,
in porcellana nei toni del bianco e del blu,
decorata [..]