450
Bruno Saetti
( Bologna 1902-1984 )
ASTRATTO
litografia, cm 34,5x25
tiratura 81/100
[..]
451
Tappeto persiano, sec. XX, fondo azzurro
a motivi geometrici, cm 150x250 [..]
452
Tappeto persiano Keishan, a motivo floreale
nei toni del rosso, blu e azzurro, cm 390x300 [..]
453
Tre ventoline, in stile '700,
in legno laccato rosso con decori in metallo
sbalzato, cm 35x28 [..]
454
Lampadario, sec. XIX, fusto in
legno laccato, otto bracci in metallo,
con fili e gocce in [..]
455
Due mensole, sec. XVIII,
in legno laccato e intagliato,
piano in marmo, alt. cm 46 e cm 48, [..]
456
Specchiera, inizi sec. XX,
in metallo argentato, sorretta da due colonne
scanalate a due luci [..]
457
Scultura, Veneto, sec. XVIII,
in bronzo, raffigurante busto femminile,
base in legno, alt. cm [..]
459
LETTO IN STILE SEICENTESCO, TOSCANA, SECOLO XIX [..]
460
Cassettone con specchiera, Impero,
lastronato in radica, tre cassetti,
colonne ebanizzate, cm [..]
461
Ribalta, Toscana sec. XVIII, in noce filettato,
tre cassetti, internamente tre cassettini,
[..]
462
Divano, periodo Direttorio, in ciliegio,
seduta e schienale imbottiti e ricoperti
in stoffa [..]
463
Cassettone, sec. XX, lastronato in radica di mogano,
tre cassetti grandi e due piccoli, cm 114x52x103 [..]
464
Coppia di comodini, inizi sec. XX, lastronati in radica,
uno sportello ed un cassetto, cm 43x33x85 [..]
465
Mobile vetrina, sec. XX,
in noce, quattro sportelli di cui due in vetro,
cm 104x51x232 [..]
466
Secreteire, Impero sec. XIX, in ciliegio,
due cassetti, sportello a ribalta, internamente
sette [..]
467
Due perettoni, in stile '700,
in legno laccato e intagliato, alt. cm 31,
completi di applicazione [..]
468
Armadio, fine sec. XIX, in noce,
quattro sportelli, due cassetti,
cm 243x63x224, difetti [..]
469
Cassettone, Lombardia, sec. XVIII
in palissandro con intarsi in tartaruga,
tre cassetti, cm 123x52x91, [..]
470
Cassettone, Malta, sec. XVIII,
in noce e olivo , fronte mosso a tre
cassetti, piano e [..]
471
Coppia di comodini, Impero, lastronati
in radica, uno sportello e un cassetto,
colonne ebanizzate, [..]
473
Scuola di Mosca, Russia centrale, fine sec. XVII-inizi sec. XVIII [..]
479
Luigi Gioli
(San Frediano a Settimo 1854 - Firenze 1947)
CIRCO EQUESTRE
olio su tavoletta, [..]
483
Scuola italiana, inizi sec. XX
SCORCIO DI VENEZIA
olio su tela, cm 33x25
[..]
484
Emanuele Cavalli
(Lucera 1904 - Firenze 1981)
SCULTORE
tecnica mista su cartoncino, cm 30x22 [..]
488
Scuola francese, sec. XIX
L'INCONTRO DI ISACCO E REBECCA
stampa a colori, cm 47x54
difetti [..]
489
Incisione del Piranesi, sec. XVIII
LA TRINITA' DEI MORTI
cm 65x50, difetti [..]
490
Tappeto persiano Kirman del 1920,
campo a motivo floreale con grande
vaso e albero della [..]
491
Tappeto persiano, sec. XX, fondo multicolore
con rosone centrale, cm 303x200 [..]
492
Tappeto persiano Keishan, extra fine,
fondo blu in tinta unita con medaglione
centrale, cm [..]
493
Tappeto persiano Korassan Mashad,
campo a motivo floreale nei toni del
rosso, blu e azzurro, [..]
494
Orologio da terra, sec. XIX
cassa in legno laccato, mostra in metallo lavorato,
alt. cm 228 [..]
495
Due ventoline, sec. XVIII,
in legno laccato e intagliato, alt. cm 58,
difetti (2) [..]
496
Due vasi, Cina, sec. XVIII,
in porcellana dipinta nei toni del blu, alt. cm 30,
completi di applicazione [..]
498
Credenza, Francia, inizi sec. XX,
lastronata in radica, fronte mosso
atre sportelli, cm 167x46x101 [..]
499
Quattro ventoline, sec. XIX,
in ottone lavorato a motivi floreali,
alt. cm 45, difetti (4) [..]
500
Lampadario, inizi sec. XX, sei bracci
con fili e gocce in vetro, alt. cm 130,
diam. cm 90, [..]
501
Due mezzine ed una alzata, sec. XVIII e sec. XIX,
in rame e bronzo, alt. da cm 3 a cm 9 (3) [..]
502
Quattro coppe con coperchi, sec. XX
in vetro, alt. cm 29, difetti (4) [..]
503
Tavolino da lavoro, fine sec. XIX,
in noce, bandelle laterali, due cassetti
e sportello, [..]
504
Cassettone, Luigi XVI, in noce e ciliegio,
due casetti grandi e due piccoli,
cm 128x56,5x93, [..]
506
Tavolo da fumo, anni '90, base in plexiglass,
piano in vetro, cm 140x160x33
507
Scuola della Russia occidentale, prima metà sec. XIX [..]
508
Scuola italiana, sec. XVIII
BAMBINO AVVOLTO IN UNA GHIRLANDA
olio su rame, cm 31x38 [..]