181
TEIERA E ZUCCHERIERA, SEC. XX
in argento, alt. cm 18 e cm 11, complessivi g 370
182
COPPIA DI PICCOLI CANDELIERI, LONDRA, 1903
in argento sterling con basi appesantite, alt. cm 13, complessivi [..]
183
PORTA FIORE, LONDRA, 1904
in argento sterling, alt. cm14,5, g 215
BUGIA, GERMANIA, [..]
184
DUE LATTIERE, LONDRA, SEC. XVIII E INGHILTERRA, SEC XIX
in argento sterling, alt. cm 9 e cm 11, g [..]
185
CANDELIERE, LEIPZIG, FINE SEC. XIX
in argento, base a sezione triangolare sagomata, fusto realizzato [..]
186
SCATOLA CILINDRICA, LONDRA, 1895
in argento sterling, presa del coperchio in forma di cane che rincorre [..]
188
UNA SALIERA, UNA PICCOLA ALZATA ED UNA VASCHETTA, SEC. XX
in argento, cm 10x7,5; cm 15x9 e diam. [..]
189
COPPETTA E POSACENERE, BRANDIMARTE, SEC. XX
in argento, diam. cm 10 e cm 11,5, complessivi g 305 [..]
190
DODICI COLTELLI E DODICI FORCHETTE DA DESSERT
in metallo argentato
DIECI FORCHETTE DI DUE MODELLI [..]
191
SERVITO DI POSATE DI DUE MANIFATTURE
composto di duecentotredici pezzi, in argento per complessivi [..]
192
COPPIA DI CANDELABRI, SEC. XX
in metallo argentato a quattro bracci ricurvi e scanalati, cinque portacandele [..]
193
JATTE, SEC. XX
in argento, a due anse a forma di cigni, corpo decorato con baccellature, base ovale, [..]
194
SERVITO DA TE' E CAFFE', SEC. XX, ARGENTIERE CESA
in argento, corpo scanalato, composto da teiera, [..]
195
JATTE, SEC. XX
in argento sbalzato, cesellato e inciso, due anse a voluta, bordo sagomato e decorato [..]
196
BROCCA CON PRESENTOIRE, SEC. XX
in argento, bordi decorati a foglie lanceolate, ansa avoluta, [..]
197
VASSOIO, SEC. XX, ARGENTIERE GREGGIO
in argento di forma ottagonale, bordo scanalato, due anse sagomate, [..]
198
TRE VASSOI, SEC. XX
in argento di forma circolare, complessivi g 1210, massimo diam. cm 30, punzoni [..]
199
VASSOIO, SEC. XX
in argento di forma rettangolare sagomato, bordo decorato a foglie lanceolate, cm [..]
200
SALVER, LONDRA 1746, ARGENTIERE WILLIAM PEASTON
in argento cesellato e inciso, bordo decorato, piano [..]
201
ALZATA, SEC. XX
in argento, corpo baccellato di forma circolare, su base quadrata a tre piedini, diam. [..]
202
GUANTIERA, SEC. XX
in argento di forma ovale sagomata a due anse, bordo scanalato, cm 57,5x35, g 1715 [..]
203
CENTRO TAVOLA, COPPA, ZUCCHERIERA E VASCHETTA
in argento, massima misura cm 34x16x11, complessivi [..]
204
SALSIERA, VASSOIO, CIOTOLA E CONTENITORE
in argento, massima misura cm 19x19, complessivi g 750
[..]
205
LOTTO DI PICCOLI SOPRAMMOBILI
in argento tra bomboniere, piattini e vario, complessivi g 530
[..]
206
CALAMAIO, SEC. XX
in metallo argentato, base sagomata e incisa, due contenitori in cristallo e portapenne, [..]
208
TEIERA, LONDRA 1778, ARGENTIERE WILLIAM BURWASH
in argento, corpo scanalato, bordi decorati, ansa [..]
209
TEIERA, SEC. XX
in argento sbalzato e cesellato, corpo cilindrico con stemma a rilievo, manico a voluta, [..]
210
ALZATA, VASCA E CIOTOLA, SEC. XX
in argento, massima misura cm 35x14,5, complessivi g 980
[..]
211
TREDICI POSATE
in argento varie, g 250
SCATOLA, SEC. XX
in legno, rivestita in argento
[..]
212
SERVITO DI POSATE, ARGENTIERE RICCI & C.
composto di settantasette pezzi, in argento per complessivi, [..]
213
SERVITO DA TE' E CAFFE', ARGENTIERE GANCI
in argento sbalzato e cesellato, corpo scanalato e decorato [..]
214
VERSATOIO, LONDRA 1900
in argento sbalzato a festoni, base con baccellature, manico in legno con difetti, [..]
215
TEIERA, SEC. XX, ARGENTIERE DABBENE
in argento, bordi decorati con baccellature, manico in lrgno a [..]
216
COPPIA DI CANDELABRI, SEC. XX
in argento, ciascuno a due bracci ricurvi e scanalati a due portacandele, [..]
217
ZUCCHERIERA, LONDRA, SEC. XIX
in argento sbalzato e cesellato, due anse a voluta, decorata a motivi [..]
218
CALICE, BRANDIMARTE, SEC. XX
in argento 800, sbalzato e cesellato con decori a motivi vegetali, volatili [..]
219
DUE CLOCHE, SEC. XX
in metallo argentato, una sbalzata a motivi vegetali e l'altra con stemma nobiliare [..]
220
CESTINO, SEC. XX
in metallo argentato, bordo decorato a tralci d'uva, diam. cm 31, alt. cm 27
[..]
221
COPPIA DI SALIERE, LONDRA, SEC. XIX
in argento, all'interno vetro blu, alt. cm 8, entro scatola
[..]
222
SCATOLA PORTA TE', INGHILTERRA, META' DEL SEC. XX
in metallo argentato, decorarto con placche a rilievo, [..]
223
SCATOLA INGHILTERRA, ELKINGTON, SEC. XX
in metallo argentato decorato a figure e motivi vegetali, [..]
224
COPPIA DI SALIERE, LONDRA, 1861
in argento sbalzato a fiori, interno in vetro blu, diam. cm 6, g 225 [..]
225
QUATTRO TAZZE, PORTAGHIACCIO, VASCHETTA, DUE SOTTO BOTTIGLIE, SCATOLA CON CARTE
in metallo argentato [..]
226
ICONA, RUSSIA, SEC. XIX
raffigurante Sedici Grandi Feste
con riza in argento, cm 27x31, entro [..]
227
DUE ICONE, RUSSIA, SEC. XIX-XX
con riza in argento, cm 11x3 e 5,5x6,5
228
ASSORTIMENTO DI BOCCALI, INGHILTERRA, SEC. XX
in corno con guarnizioni in metallo argentato, composto [..]
229
UN VERSATOIO E UN BOCCALE, INGHILTERRA, SEC. XX
in corno con guarnizioni in metallo argentato, cm [..]
230
TRENTASETTE BOCCALI, SEC. XX
in metallo argentato inciso e bulinato, alt. da cm 12,5 a cm 17, diam. [..]
231
GRUPPO DI CINQUE OGGETTI, SECOLI XIX/XX
in guscio e metallo argentato, alt. massima cm 20
[..]
232
QUATTORDICI BRUCIAPROFUMI, SEC. XIX/XX
in metallo argentato sbalzato, massima alt. cm [..], quindici
233
COPPIA DI SCATOLE PORTAPOSATE, SECOLO XIX
in cuoio con impressioni in oro, cm 21x12x27, difetti, mancanti [..]
234
COPPIA DI VASI, SEC. XX
in argento in stile veneziano, corpo scanalato su sostegni a tre piedini, [..]
235
LEGUMIERA, SEC. XX
in argento di forma ottagonale, cm 30x22x13, g 1500, punzone 21AL
236
DICIOTTO PIATTINI, SANDONA' VICENZA
in argento, bordo scanalato, diam. cm 19
CINQUE PIATTINI, [..]
237
BOCCALE LONDRA, SEC. XVIII
in argento inciso, manico a voluta, reca una dedica incisa, decorazioni [..]
238
CESTINA, FINE SEC. XIX
in argento, marchi d'importazione a Londra, lungh. cm 16
SALIERA, LONDRA, [..]
239
TEIERA, LONDRA SEC. XVIII
in argento, decorato in epoca posteriore, alt. cm 25, g 870
240
LATTIERA E ZUCCHERIERA, SEC. XX
in argento sbalzato e cesellato, alt. cm 11 e cm 9, complessivi g [..]