Cestino e coppetta, Firenze, manifattura Cantagalli, inizi sec. XX
in maiolica dipinta in policromia a grottesche. Il cestino ha forma a conchiglia con ampio manico serpentiforme e piede circolare con volute; la coppetta è sagomata a foglie e sormontata da una rana dipinta in verde, forma definita nel catalogo della manifattura “nicchietta raffaelleschi, detta Urbino”. Marca della manifattura in blu sul fondo; cestino cm 23x21x13,5, coppetta cm 8,5x13,5x13
Cestino e coppetta, Firenze, manifattura Cantagalli, inizi sec. XX
in maiolica dipinta in policromia a grottesche. Il cestino ha forma a conchiglia con ampio manico serpentiforme e piede circolare con volute; la coppetta è sagomata a foglie e sormontata da una rana dipinta in verde, forma definita nel catalogo della manifattura “nicchietta raffaelleschi, detta Urbino”. Marca della manifattura in blu sul fondo; cestino cm 23x21x13,5, coppetta cm 8,5x13,5x13