811
        
    
    Coppia di succhi d'erba, sec. XIX
 
 
 
  Coppia di succhi d'erba, sec. XIX                                            
  raffiguranti al centro stemma partito delle famiglie Barcagli e Placidi      
  entro cartiglio a volute sormontato da mascherone e terminante in basso in   
  un drappo, inquadrato da ampio motivo architettonico con architrave a        
  timpano spezzato sostenuto da paraste laterali coronate da cherubini da cui  
  pendono festoni di frutta e poggianti in basso su ricche volute vegetali,    
  cm 375x233                                                                   
                                                                               
  Lo stemma è probabilmente riferibile al matrimonio tra Luigi di Giuseppe     
  Bargagli (di rosso, alla fascia d'argento, caricata di due rose del campo e  
  accompagnata da quattro rose d'argento, tre in capo e una in punta, e capo   
  dargento caricato di aquila bicipite spiegata di nero sormontata da tre      
  rose di rosso) con Caterina Placidi (troncato d'oro e di rosso) avvenuto     
  nel 1887.                                                                    
    
 
            
        € 1.500 / 3.000
                        Stima
                    
                
							 
 
 
  Coppia di succhi d'erba, sec. XIX                                            
  raffiguranti al centro stemma partito delle famiglie Barcagli e Placidi      
  entro cartiglio a volute sormontato da mascherone e terminante in basso in   
  un drappo, inquadrato da ampio motivo architettonico con architrave a        
  timpano spezzato sostenuto da paraste laterali coronate da cherubini da cui  
  pendono festoni di frutta e poggianti in basso su ricche volute vegetali,    
  cm 375x233                                                                   
                                                                               
  Lo stemma è probabilmente riferibile al matrimonio tra Luigi di Giuseppe     
  Bargagli (di rosso, alla fascia d'argento, caricata di due rose del campo e  
  accompagnata da quattro rose d'argento, tre in capo e una in punta, e capo   
  dargento caricato di aquila bicipite spiegata di nero sormontata da tre      
  rose di rosso) con Caterina Placidi (troncato d'oro e di rosso) avvenuto     
  nel 1887.                                                                    
    
 
                        
                     
							 
								 
						