308
        
    
    GRANDE VETRINA, VENETO, SECOLO XVIII
 
 
 
  GRANDE VETRINA, VENETO, SECOLO XVIII   
  in legno lastronato e dorato con riserve in radica, corpo superiore con fronte a due sportelli in vetro di forma rettangolare profilati da una cornice dorata intagliata a unghiature con palmette agli angoli, inquadrati da lesene profilate con capitelli dorati in forma di cherubini da cui pendono festoni, corpo inferiore a due sportelli più piccoli ornati da due riserve sagomate incrociate e centrate da fiore tra volute e inquadrati dalle medesime lesene, fianchi lievemente mossi ornati da riserve sagomate su base modanata e piedi a sfera schiacciata, cm 265x160x44  
     
 
 
            
        
							 
 
 
  GRANDE VETRINA, VENETO, SECOLO XVIII   
  in legno lastronato e dorato con riserve in radica, corpo superiore con fronte a due sportelli in vetro di forma rettangolare profilati da una cornice dorata intagliata a unghiature con palmette agli angoli, inquadrati da lesene profilate con capitelli dorati in forma di cherubini da cui pendono festoni, corpo inferiore a due sportelli più piccoli ornati da due riserve sagomate incrociate e centrate da fiore tra volute e inquadrati dalle medesime lesene, fianchi lievemente mossi ornati da riserve sagomate su base modanata e piedi a sfera schiacciata, cm 265x160x44