Teiera, Cina, sec. XX
in porcellana dipinta in policromia a motivi figurati, alt. cm 17
Servito di piatti, Londra, sec. XIX,
manifattura Masons , in ceramica decorata a cineserie, composto da:
45 piatti piani
10 piatti fondi
10 piattini
difetti
(65)
Coppia di cani di Pho
in ceramica dipinta nei toni dell'azzurro, alt. cm 20,5 (2)
Gruppo, sec. XX
in porcellana dipinta in policromia, raffigurante dama seduta, alt. cm 15
Pagliaccio, Murano, sec. XX
in vetro trasparente colorato, alt. cm 26,5 , difetti
Vaso, Murano, sec. XX
in vetri sommersi policromi, alt. cm 33,5 difetti
Busto di imperatore, sec. XX
in terracotta patinata e dipinta, alt. cm 68
Servito di patti, Inghilterra, sec. XX
produzione Wedgwood, modello Potpourri, composto da:
16 piatti piani
8 piatti fondi
14 piatti dessert
1 zuppiera
1 insalatiera
1 antipastiera
1 vassoio circolare
(42)
Coppia di vasi, sec. XIX
in rame sbalzato e argentato, corpo piriforme, decorato a motivi fogliati,
alt. cm 30,5 (2)
Lampada, Cina, sec. XX
realizzata con vaso in porcellana bianca decorata in policromia, montata ad
ormolu, alt complessiva cm 55,5
Serie di quattro placche in biscuit, sec. XX
realizzate in varie fogge e soggetti rappresentati, montati su scudetti
rivestiti in velluto nei toni del verde, cm scudetto 17,5x15 (4)
Coppia di placche, sec. XX
manifattura Capodimonte, in porcellana bianca, raffiguranti scene
mitologiche, incorniciate, ingombro massimo cm 16x13,5
Orologio a tempietto, sec. XIX
struttura in legno ebanizzato, intarsiato e filettato in acero, colonne
tortili a capitelli bronzei, quadrante ad indici romani, difetti, alt. cm
48,5
Orologio da tavolo, Londra, sec. XX
produzione Eureka Clock Oreste Franzi & Co. Ltd., cm 21x17,5x27
Orologio da tavolo, Francia, fine sec. XIX
in bronzo dorato, decorato da placca in porcellana dipinta in policromia,
quadrante ad indici romani, affiancato da statua a tutto tondo raffigurante
bambino, alt. cm 28
Orologio da tavolo, sec. XX
cassa in mogano filettato, apice cuspidato, quadrante metallico ad indici
romani alt. cm 33,5, difetti
Servito di piatti, manifattura Este, sec. XX
in ceramica dipinta a motivi fioriti policromi, orli ottagonali lumeggiati
in oro, composto da:
12 piatti piani
6 piatti fondi (uno difettato)
6 piatti dessert
1 salsiera
1 fiamminga
2 antipastiera
1 zuppiera con vassoio
1 vassoio per pesce
(33)
in porcellana dipinta in policromia e lumeggiature auree, raffigurante
senzatetto, alt. cm 25
Servito da te, Giappone, sec. XX
in porcellana bianco blu, decorato a dragoni, composto da teiera,
zuccheriera, quattro tazze e relativi piattini
Coppia di comodini, anni 40
impiallacciati in piuma di noce, piano, in marmo Portoro incassato, con
alzata dal profilo trilobato, fronte ad un cassetto ed uno sportello, piedi
modanati, cm 44x33x77(2)
Appendiabiti, anni 20
in ferro tubolare laccato nei toni del celeste, fusto centrale su base
tripode, portaabiti e cappelliera girevoli, alt. cm 185
Rodolfo Marconcini
(1906 - 1993)
LAVORI PER L'AUTOSTRADA
olio su compensato, cm 50x70
Joseph Frugoni
(1897 - 1923)
BAMBINO CON L'APE
scultura in marmo, alt. cm 34
restauri
Adelindo Tassi
(XX)
VISTA DI FIRENZE
olio su tavoletta, cm 39,5x30
datato 954
Lampada da terra, anni 70,
designer Bruno Gecchelin per Skipper, in metallo cromato e laccato nei toni
del bianco, base circolare in marmo, difetti
Cavallo, sec. XX
in lamierino metallico saldato, cm 120x22x112
Inginocchiatoio, sec. XVIII
in noce, piano sagomato, montanti a giorno, pedana incernierata, piedi a
mensola, cm 63x48x80, restauri
mensola, cm 61x51x80,5, restauri
Emanuele CAVALLI
(1904 - 1981)
NUDO CON DRAGO
olio su tela, cm 83x140
Simone Zoccheddu
(xx)
COMPOSIZIONE CON VOLTI E MANI
tecnica mista, cm 100x100
Scuola italiana, sec. XX
GLI AMANTI
tempera su carta, cm 70x100