Acetoliera, manifattura Cantagalli, sec. XX
in ceramica dipinta in policromia, realizzato a guisa di galli, alt. cm
15,5
ACQUASANTIERA , VENEZIA SEC. XIX
in argento sbalzato e cesellato con al centro vaso biansato
cm 9X19
ACQUASANTIERA SEC. XIX
in argento sbalzato e cesellato cm 9X19
(2)
Acquerello, sec. XIX
raffigurante accademia delle arti, in cornice, ingombro massimo cm 109x64,
difetti
Adelindo Tassi
(XX)
VISTA DI FIRENZE
olio su tavoletta, cm 39,5x30
datato 954
Adolfo Saporetti
(1907 1974)
VOLTO ROSA
NUDO FEMMINILE
due linoleografie, una prova dartista e una non numerata, cm 48x68,5 e cm
70x50, difetti
Adorno Bonciani
(1920)
GLI INCONTRI
quattro litografie firmate a grafie, non numerate
entro unica cornice ingombro cm137x52
Alberto Cecconi
(1897-1971)
IL CIRCO
olio su tela, cm 60x40
Aldo Affortunati
(1884 - 1960)
PAESAGGI
coppia di dipinti ad olio su tela, cm 20x24
Alfio Rapisardi
(Firenze 1929-2018)
VOLTI
due disegni su carta cm 387X25 e 21X26,5
Primo Conti
(Firenze 1900-Fiesole 1988
FIGURA DI DONNA
Disegno su carta cm 17,5X25
(3)
Aligi Sassu
(1912 - 2000)
FIGURE
stampa, cm 30x40
(1912-2000)
CROCIFISSO
litografia 32/120, cm 50x70
Altorilievo, inizi sec. XX
raffigurante MADONNA CON BAMBINO
cm 36x50
Altorilievo in marmo, sec. XX
MADONNA CON BAMBINO
firmato G. Brigoni, cm 46x33
Altorilievo, sec. XIX
in terracotta, raffigurante volto di Santa, monogrammato
al retro, alt. cm 20
Altorilievo, sec. XX
in marmo bianco, raffigurante TESTA DI CAVALLO, cm 88x69x8
Alvaro Danti
SCIATORI
(1911-1985)
olio su tela, cm 35x50
Alzata, Austria, sec. XIX,
lastronato in noce e filettato in acero, fronte a cimasa sagomata dalla
linea curva, fronte a due coppie di cassetti sovrapposti, centrati da
sportello, cm 124x25x39, difetti
ALZATA ,VENEZIA ,FINE SEC. XVIII
in argento di forma ovale,bordo torchon,su quattro
piedini con finali a zampa ferina , cm 37X26,5
g 750
ALZATA ,VENEZIA , SEC. XIX
in argento di forma ovale cm 33X25
VASCA CENTROTAVOLA, SEC. XX
in argento di forma ovale sagomata ,cm 31,5X26
complessivi g 1430 (2)
Andre Masson
(Balagny 1896 - Parigi 1987)
Femme à la chaise
bronzo, cm 64,2x56,7x26
edizione di 8 esemplare n. 4/8
realizzato e fuso nella Fonderia Tesconi di Pietrasanta nel 1987
concepito nel 1942 a New Preston USA
eseguito nel 1948
Bibliografia
André Masson, Skulpturen, Michael Werner, Colonia, 1988, illustrata in
catalogo con il numero, n. 5
Condition report
L' opera è in buono stato di conservaizone. Presenta alcune imperfezioni su
tutta la superfice. *Lotto assoggettato al diritto di seguito sull'artista come da indicazioni presenti nella sezione 'Comprare' del nostro sito.
ANELLO, CARTIER IN ORO BIANCO 18 KT NOUVELLE VAGUE
1999 ref. 82571 g 15,7 , misura 13/14 corredato di scatola
ANELLO IN ORO BIANCO 18 KT E DIAMANTE
realizzato a corolla con al centro un brillante di circa ct 0,25
g 3,7 , misura 11
ANELLO IN ORO BIANCO 18 KT E ZAFFIRI
realizzato con una corolla decorata con piccoli
zaffiri , g 3,8 , misura 15
ANELLO IN ORO BIANCO E DIAMANTI
realizzato a fascia larga con nove linee decorate
in brillanti per complessivi ct 1,10 , g 16
misura 15
realizzato a molla snodata e impreziosito in
brillanti per ct 2,70 g 12,4 , misura 10/11
ANELLO IN ORO BIANCO KT 18, DIAMANTI E PERLA
al centro una perla di mm 8 e sei diamanti laterali, g 3,8
ANELLO IN ORO BIANCO KT 18, DIAMANTI E SMERALDO
al centro uno smeraldo di ct, 0,30 e due cornici di brillanti per
ct 0,65 g 4,5 , misura 11
ANELLO IN ORO BIANCO KT 18 E DIAMANTE
al centro un brillante di circa kt 0.20 , g 2,8
misura 12,5
ANELLO IN ORO BIANCO KT 18 E DIAMANTI
realizzato a tre cerchi intrecciati, decorati con
cinquantadue brillanti per ct 1,40, g 8,2
realizzato a forma di navette, impreziosito da
brillanti, per circa ct 2,5 , g 10,3