Arnaldo Pomodoro
(Morciano di Romagna 1926)
SENZA TITOLO
litografia, cm 40x30
firmato in basso a destra
tiratura di 90 esemplari, n. 40/90, difetti
L'opera è in buono stato di conservazione. Incorniciata con vetro.
Enrico Paulucci
(Genova 1901 - Torino 1999)
litografia, cm 70x50
tiratura di 10 esemplari, n. 7/10, P.d.A., difetti
L'opera è in buono stato di conservazione. Visibili fioriture su tutta la
superficie.
Incorniciato con vetro.
Delio Granchi
(1910-1997)
FIGURA FEMMINILE
scultura in bronzo, alt. cm 28
difetti
Venturino Venturi
(Loro Ciuffenna 1918 - 2002)
TESTA DI BAMBINO
1993
bronzo, cm 17,5x18
firmato, difetti
Fusione in bronzo cm 17,5x18
numerata e firmata dall'artista realizzata dalla Fonderia artistica
Salvadori di Pistoia in cento
esemplari numerati da 1/100 a 100/100
Tiratura in esclusiva per La Banca Toscana
Serie di oggetti tra bottiglie bicchieri, alzate e campana, sec. XIX sec. XX
in vetro soffiato filigranato, zanfirico, molato ed inciso, alt. massima cm 33, difetti
(15)
Busto, Francia, sec. XX
in pasta di marmo, raffigurante fanciulla con cuffietta su base circolare modanata, alt. cm 45, difetti
Busto, Inghilterra, sec. XIX,
in gesso patinato, raffigurante busto femminile, al retro riporta
iscrizione: Shakespeare Wood Rome 1855, alt. cm 56, difetti e incollaggi
Due litografie, inizi sec. XX,
La MAGGINA
PERGOLA
entro cornici dorate, cm 37x25
Giovanni Agnese
(1891-?)
MARINA CON PESCATORE
olio su masonite, cm 18x26, difetti
Sabino Lerario
(Bari 1953)
SOLE
tecnica mista su carta, cm 69x49, difetti
Divanetto Luigi Filippo
struttura in noce, spalliera sagomata dalla liea mossa, rivestito in stoffa a motivi floreali, gambe mosse su rotelle, cm 174x60, difetti
Tavolo, Carlo X,
in noce, piano a bandelle, tre cassetti allineati nella fascia, quattro
sostegni scolpiti a guisa di grifoni, raccordati da traversa sagomata ad
elementi decussati, cm 200x111x80, chiuso cm 114x111x80, difetti
Alzata, Austria, sec. XIX,
lastronato in noce e filettato in acero, fronte a cimasa sagomata dalla
linea curva, fronte a due coppie di cassetti sovrapposti, centrati da
sportello, cm 124x25x39, difetti
Credenza vetrina, fine sec. XIX,
listrata in mogano, corpo superiore a due sportelli vetrati, cimasa
scolpita a motivi rocaille, corpo inferiore con piano in marmo grigio,
sotteso da coppia di cassetti, e due sportelli, piede a mensola, cm
130x56x290, difetti
Manlio Bacosi
(Perugia 1921)
NATURA MORTA
olio su tavola, cm 50x50
firmato in basso a destra, difetti
L'opera è in buono stato di conservazione. Cornice senza vetro.
Angoliera, Veneto, sec. XVIII
in noce, fronte a uno sportello sagomato sotteso da cassetto su tre gambe
di linea mossa terminante in piedini a zoccolo, cm 177x45x45, difetti e rotture
Credenza veneta di gusto eclettico
in noce scolpito e intagliato, piano di linea spezzata con bordo sagomato,
due cassetti appaiati nella fascia sottopiano cui seguono due sportelli
profilati da cornice rilevata scolpita con decoro di palmetta tra
cornucopie, inquadrati da lesene rastremate e scanalate che si dipartono da erme, base modanata su piedi a cipolla, cm 125x190x55,5, difetti
Credenza di gusto seicentesco
in noce intagliato, piano di forma rettangolare con bordo modanato a becco
di civetta intarsiato a motivo di tre coppie di grifi divergenti da cui
pendono elementi fogliacei, fronte a due cassetti ornati da ramages
vegetali a rilievo cui seguono due sportelli con sformellature mistilinee,
lesene laterali intagliate alla sommità con grifo dalla cui bocca pende un
ramo fiorito, base modanata, cm 119x175,5x58,5, difetti
(Perugia (1921-1998)
CROCEFISSO
olio su tavola
cm 46x36
L'opera è in buono stato di conservazione. Avvallamento della tavola per
visibile urto, di circa cm 18x12
(Perugia 1921-1998)
PAESAGGIO
olio su tavola, cm 30x40, difetti
Divano, sec. XX
a tre posti, imbottito e rivestito di stoffa a fiori nei toni del rosa,
*Il ritiro del presente lotto potrà avvenire solo in loco ove questo si trova, in zona Via delle Campora, Firenze. Il ritiro in loco sarà disponibile, su appuntamento e su indicazione dei nostri uffici, solamente a bonifico riscontrato o a pagamento effettuato direttamente presso la sede di Via Poggio Bracciolini, 26.
Questo lotto non viene esposto prima dell’asta e non è possibile richiederne il condition report.
Letto, Impero, sec. XIX
in noce, rapporti in metallo dorato, cm 85x205x95, difetti
Francesco Chiappelli
(1890-1947)
L'URLO DEL MERIGGIO
acquaforte esemplare 38/70, lasta mm 290x245
Stampe, sec. XX, raffigurante carte geografiche,
cm 42x34 e cm 41x33 ( 2 )
Tappeto orientale , sec. XX
in lana, fondo avana , cm 337X210 difetti
Cassettone, sec. XIX
in radica di noce, due cassetti, piano con scarabattolo, internamente tre
cassetti, cm 126x64x96, difetti e restauri
Scuola italiana, sec. XVIII
MADONNA
olio su tela, cm 50X64
Cassapanca, sec. XVII
in noce piano rettangolare incernierato, fronte bipartito in riserve dalla
linea spezzata, piedi a mensola modanata, cm 166x56x70, difetti
Cassapanca, Italia settentrionale, sec. XVII
in noce, piano rettangolare profilato a becco di civetta sotteso da motivo
a dentelli, fronte intagliato centrato da clipeo a motivo fiorito, lesene
intagliate a motivi fogliati, piedi a zampe ferine, cm 165x63x62, difetti
Coppia di applique, sec. XX
in legno intagliato e dorato, a guisa di pendoni fogliati con melograni,
due bracci metallici a voluta desinenti in punti luce, alt. cm 65, difetti
(2)